Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

I presidenti pensano che poi un accordo lo trovano con le autorità. Siamo un paese da barzelletta.

"Noi siamo il calcio e facciamo quello che ci pare."

I presidenti pensano questo e potrebbero pure avere ragione, questo è il punto.

Ricordo che ci sono squadre che non potrebbero neanche iscriversi al campionato tanto sono indebitate.
 
Per quel che mi riguarda un'offerta sportiva pay deve offrire più sport possibile(non mi riferisco solo al calcio), per dare all'abbonato più possibilità di scelta.

Se Sky ha i diritti per trasmettere tutti quegli eventi deve farlo e con la più ampia copertura possibile, e tra l'altro purtroppo non sempre lo fa.

Il pacchetto Sport di Sky era diventato davvero misero e sul forum lo abbiamo pesantemente criticato, adesso si vede un'inversione di tendenza che personalmente(ma so di essere in minoranza)condivido.

bravissimo, esattamente quello che penso io. Poi io sono esageratamente ''malato'' perche i miei sport preferiti li seguirei in ogni modo rinunciando ad altre cose, ma la comodita di trovarsi sulla stessa piattaforma (che, dettaglio non da poco, permette di registrare tanta roba) tutti gli eventi che seguo è davvero una pacchia. Anche per me il calcio viene al primo posto, ma io non abbandonerei mai un pack sport in cui ci sono almeno altri 3 sport che seguo assiduamente. Purtroppo pero siamo in minoranza dato che la gente vede di base solo la sere A (e anche li siamo in forte calo)
 
Inferiore al valore del prodotto non si può sentire però...

Soprattutto di questi tempi...

Mi sono spiegato male: intendevo inferiore rispetto a quanto lo stesso prodotto è stato valutato da altri.
Personalmente nemmeno io riesco a immaginare come dazn-tim riescano a rientrare dell'investimento. Immagino che la seria A venga usata come catalizzatore a cui allegare altre produzioni.

Comunque se pensiamo che nel periodo 2016-20 la Ligue 1 francese in patria è stata venduta per 726M a stagione, i 750 di Sky per la serie A sembrano davvero un gioco al ribasso
 
Mi sono spiegato male: intendevo inferiore rispetto a quanto lo stesso prodotto è stato valutato da altri.
Personalmente nemmeno io riesco a immaginare come dazn-tim riescano a rientrare dell'investimento. Immagino che la seria A venga usata come catalizzatore a cui allegare altre produzioni.

Comunque se pensiamo che nel periodo 2016-20 la Ligue 1 francese in patria è stata venduta per 726M a stagione, i 750 di Sky per la serie A sembrano davvero un gioco al ribasso

Nessun problema :)
 
Mi sono spiegato male: intendevo inferiore rispetto a quanto lo stesso prodotto è stato valutato da altri.
Personalmente nemmeno io riesco a immaginare come dazn-tim riescano a rientrare dell'investimento. Immagino che la seria A venga usata come catalizzatore a cui allegare altre produzioni.

Comunque se pensiamo che nel periodo 2016-20 la Ligue 1 francese in patria è stata venduta per 726M a stagione, i 750 di Sky per la serie A sembrano davvero un gioco al ribasso
3 mesi fa quando davamo tutti per defunta Dazn ipotizzavo che Sky offrisse 600 milioni per tutto, non mi sono allontanato molto visto quanto ha poi offerto e solo perché c'era Dazn che rilanciava. Per cui o giudichiamo la serie A inferiore alla Ligue1 o non facciamo questo gioco al massacro su Dazn. Ripeto non si presentava Sky al bando avremmo avuto Dazn e Amazon
 
3 mesi fa quando davamo tutti per defunta Dazn ipotizzavo che Sky offrisse 600 milioni per tutto, non mi sono allontanato molto visto quanto ha poi offerto e solo perché c'era Dazn che rilanciava. Per cui o giudichiamo la serie A inferiore alla Ligue1 o non facciamo questo gioco al massacro su Dazn. Ripeto non si presentava Sky al bando avremmo avuto Dazn e Amazon

amazon viene sempre tirata in ballo a ogni bando solo per far alzare le offerte, la verità è che non è interessata (al momento) al modo in cui vengono confezionati i pacchetti in italia
 
@willie7 mai visto tanti "quote" in un unico messaggio come il tuo.
Comunque per jj gente non esperta questa storia dei pack è arabo.
 
bravissimo, esattamente quello che penso io. Poi io sono esageratamente ''malato'' perche i miei sport preferiti li seguirei in ogni modo rinunciando ad altre cose, ma la comodita di trovarsi sulla stessa piattaforma (che, dettaglio non da poco, permette di registrare tanta roba) tutti gli eventi che seguo è davvero una pacchia. Anche per me il calcio viene al primo posto, ma io non abbandonerei mai un pack sport in cui ci sono almeno altri 3 sport che seguo assiduamente. Purtroppo pero siamo in minoranza dato che la gente vede di base solo la sere A (e anche li siamo in forte calo)
Comunque non è che si deve per forza abbandonare o chi stacca come me(anche se io non sono un abbonato sat)lo fa perché non gli interessa il resto. È che i soldi finiscono e c'è anche un limite di spesa fissa, oltre il quale non trovo gusto andare ma se come spero e penso sia logico, abbasseranno il prezzo del ticket sport di now tv, con offerte magari varie(e acquistando qualche altro diritto, la serie b per me), uno può farlo lì quando serve o in caso di prezzo super competitivo(10 euro fino a quando non si disdice, "imitando" la promo 20 euro di anni fa), tenerlo fisso. E per quanto riguarda intrattenimento magari farlo saltuariamente quando ci sono offerte e codici.

Però appunto rendere Sky meno fisso, farla diventare quello che prima magari era altro.

Chiaro che invece io non ci penserei nemmeno, se l'intenzione di sky è quella, a rimanerci per dai 30/50/70/90 euro fissi, perché fisso diventa l'altra cosa, sperando in Tim(ho internet con loro) ci mettano dentro un Netflix per dire o robe del genere e le 2 visioni(per altri magari Mediaset play), che in famiglia mi sono fondamentali, per rientrare nel budget e fare quello che ho detto.

Per me per dire è importante la b e il tennis ma guardo anche altri sport. In famiglia però è importante la serie A e non posso dire la sostituiamo con la bundesliga, si tratta di trovare il giusto mix.

Se invece sparano prezzi a cacchio entrambi e una visione, posso anche passare a guardare il jogging al parco, non c'è problema e faccio diventare tutto saltuario, quando trovo l'offertona. Mio padre però per dire, non rinuncerà alla serie A. Allargando la famiglia, abbiamo uno Sky Dtt(mio padre)e 2 now tv fissi, io e la famiglia di mia sorella. Nonostante io e mio padre al momento viviamo insieme(da qua la speranza per le 2 visioni l'anno prossimo). Tre abbonamenti che salteranno, almeno inizialmente. Penso siano scelte che riguarderanno tanti, trovare l'equilibrio tra i gusti familiari o anche solo personali, sarà la mission televisiva dell'estate.

Sta a loro ma nessun servizio è indispensabile. Basta avere qualcosa che ci intrattiene ma il prezzo deve essere giusto e si deve vedere bene come dice Vianello, altrimenti al parco problemi di Wi-Fi non li ho e si vedono anche cose interessanti, oltre al fatto che si spera potremo uscire più di casa la prossima stagione.


Fine dell'editoriale mattutino
 
Ultima modifica:
Offerta di sky era giusta come ha spiegato ibarra
750 milioni più gli introiti del canale della lega su internet che sky aiutava a fare non potendo avere esclusiva
I presidenti hanno preferito i soldi subito 840
Poi sembra adesso che sia stata proprio Comcast a dare come tetto massimo 750
Chi pensa di avere aconnessio e tim dazn netflix now tipo a 50 euro al mese sogna
Si parte da 30 di internet e 30 di dazn potranno scontare a 50 il tutto ma se volete vedere il calcio dovete sganciare quei soldi
 
Potrebbero fare 50 al mese prezzo bloccato per intero anno con internet, campionato, champions e netflix, perché comunque si paga quella cifra per intero anno, anche quando in estate per 3 mesi il campionato ê fermo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Se Sky trasmettera’ il pack 2 con le tre partite, almeno sul DTT si potrà avere una programmazione decente e in HD, non come per esempio la giornata di domani di campionato in cui saranno disattivati i canali HD per trasmettere più partite in contemporanea in SD.
 
Potrebbero fare 50 al mese prezzo bloccato per intero anno con internet, campionato, champions e netflix, perché comunque si paga quella cifra per intero anno, anche quando in estate per 3 mesi il campionato ê fermo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Questo il prezzo che secondo te dovrebbe fare sky nel caso acquistasse le 3 partite di campionato?
Ho capito bene?

p.s. disattiva la firma di tapatalk quando puoi.
 
Se Sky trasmettera’ il pack 2 con le tre partite, almeno sul DTT si potrà avere una programmazione decente e in HD, non come per esempio la giornata di domani di campionato in cui saranno disattivati i canali HD per trasmettere più partite in contemporanea in SD.
Ricordandosi che ha pure motogp e f1 che trasmette sul dtt, che potrebbero cozzare con l'orario.
Ma siamo ot.
 
Se Sky trasmettera’ il pack 2 con le tre partite, almeno sul DTT si potrà avere una programmazione decente e in HD, non come per esempio la giornata di domani di campionato in cui saranno disattivati i canali HD per trasmettere più partite in contemporanea in SD.

Sul dtt Sky chiude tutto, non rimane nulla sul digitale terrestre di canali Sky.
 
Questo il prezzo che secondo te dovrebbe fare sky nel caso acquistasse le 3 partite di campionato?
Ho capito bene?

p.s. disattiva la firma di tapatalk quando puoi.
No questo ê il prezzo che dovrebbe fare Tim

50 al mese
Internet+serieA+champions+netflix.
Prezzo bloccato tutto l'anno
 
No questo ê il prezzo che dovrebbe fare Tim

come immaginavo

Potrebbero fare 50 al mese prezzo bloccato per intero anno con internet, campionato, champions e netflix

Solo che 30€ è il costo della fibra, che funziona 12 mesi, poi ci sono diciamo 12€ di Netflix (e siamo a 42) che funziona 12 mesi, poi c'è la Champions da pagare a Mediaset immagino nel tuo piano che si ipotizza possa costare 6€*8mesi, poi i 4€*8 mesi di Amazon (quindi 10*8=80€ sempre che i prezzi siano questi e ti dico già che non lo saranno che su 12 mesi fa 6,7€) e siamo già a 48,7€. Quindi secondo te la serie A dovrebbe portare 1,3€ al mese. Molto razionale
Sono mesi che dico che in tanto si sveglieranno (vi sveglierete, dato che si fra quelli) dal mondo dei sogni sbattendo la faccia contro un muro molto duro
 
Se mettevano l'esclusiva web avremmo avuto Amazon e Dazn come offerte, amazon probabilmente lo sforzo per 3 gare in esclusiva assoluta l'avrebbero fatto e Dazn si prendeva le 7 gare in esclusiva, con magari accordi poi di ritrasmissione tra i 2. Ma per molti oramai è solo Sky e basta
Ma il pack 1 (quello preso da DAZN) ha l'esclusiva web. Di cosa parliamo?

L'unica agevolazione (che poi agevolazione è una parola grossa) è che ogni diritti preso da Sky non sarebbe stato in esclusiva. Quindi il pack 1 per tutti era in esclusiva assoluta tranne che per Sky.
 
Ma il pack 1 (quello preso da DAZN) ha l'esclusiva web. Di cosa parliamo?

L'unica agevolazione (che poi agevolazione è una parola grossa) è che ogni diritti preso da Sky non sarebbe stato in esclusiva. Quindi il pack 1 per tutti era in esclusiva assoluta tranne che per Sky.
Il bando si poteva fare meglio, si imponeva l'esclusiva web e si facevano 2 pack 1 con 9 partite su 10 e l'altro con magari la terza scelta di giornata in esclusiva. In questo modo pack 1 a dazn e pack 2 ad amazon, senza favoritismi a Sky
 
Indietro
Alto Basso