Io la cosa che mi incuriosisce è se DAZN riuscirà a cambiare abitudini radicate da tantissimo tempo.
In paesi come Inghilterra e Germania le partite grosso modo terminano al 90', qui se ne parla per giorni se non per settimane.
Tutti trollano Caressa e "er club" ma intanto nella sua trasmissione(che fa ottimi ascolti vista la fascia oraria)e di quello che viene detto sui social se ne parla per tutta la settimana.
Il calcio parlato in Italia(purtroppo)tira molto più di quello giocato, i tifosi vogliono essere aggiornati quotidianamente su quello che riguarda la propria squadra del cuore ed è uno dei principali argomenti di discussione.
Da questo punto di vista la sfida di DAZN, cioè di imporre il proprio stile comunicativo minimalista(brevi pre e postpartita, contenuti smart e di rapida fruizione, assenza di un vero palinsesto)è certamente ambizioso soprattutto in un paese come il nostro piuttosto refrattario ai cambiamenti.
In paesi come Inghilterra e Germania le partite grosso modo terminano al 90', qui se ne parla per giorni se non per settimane.
Tutti trollano Caressa e "er club" ma intanto nella sua trasmissione(che fa ottimi ascolti vista la fascia oraria)e di quello che viene detto sui social se ne parla per tutta la settimana.
Il calcio parlato in Italia(purtroppo)tira molto più di quello giocato, i tifosi vogliono essere aggiornati quotidianamente su quello che riguarda la propria squadra del cuore ed è uno dei principali argomenti di discussione.
Da questo punto di vista la sfida di DAZN, cioè di imporre il proprio stile comunicativo minimalista(brevi pre e postpartita, contenuti smart e di rapida fruizione, assenza di un vero palinsesto)è certamente ambizioso soprattutto in un paese come il nostro piuttosto refrattario ai cambiamenti.