Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non sta offendendo, non sta insultando. Se si comincia a bannare per cose del genere allora chiudiamo tutto.

Ci sono provocazioni velate nelle affermazioni di quell'utente, lo sanno anche i muri.
Per me anche il presidente della repubblica può dire che dazn o sky o eleven sport sarà l'aggregatore di tutti gli sport del mondo ma questo non significa nulla.
Anche le multinazionali possono fallire per un progetto quadriennale o settennale andato male per vari fattori, nessuno è può prevedere gli scenari socio economici del domani.
Paragonare la cultura sportiva americana con quella italiana è totalmente fuori luogo perché in italia esiste soltanto la cultura del calcio, più parlato che giocato (la generazione dei giovani guarda solo highlight, legge titoli di articoli invece del contenuto e scambiano due battute provocatorie, finisce qui)
 
Io la cosa che mi incuriosisce è se DAZN riuscirà a cambiare abitudini radicate da tantissimo tempo.

In paesi come Inghilterra e Germania le partite grosso modo terminano al 90', qui se ne parla per giorni se non per settimane.

Tutti trollano Caressa e "er club" ma intanto nella sua trasmissione(che fa ottimi ascolti vista la fascia oraria)e di quello che viene detto sui social se ne parla per tutta la settimana.

Il calcio parlato in Italia(purtroppo)tira molto più di quello giocato, i tifosi vogliono essere aggiornati quotidianamente su quello che riguarda la propria squadra del cuore ed è uno dei principali argomenti di discussione.

Da questo punto di vista la sfida di DAZN, cioè di imporre il proprio stile comunicativo minimalista(brevi pre e postpartita, contenuti smart e di rapida fruizione, assenza di un vero palinsesto)è certamente ambizioso soprattutto in un paese come il nostro piuttosto refrattario ai cambiamenti.
 
Tra imporre lo stile comunicativo minimalista e ridurre i costi produttivi il confine è breve. Dipende quanto sei disposto a credere alle due verità.
Come sempre la scelta è nelle mani dei clienti potenziali
 
Io la cosa che mi incuriosisce è se DAZN riuscirà a cambiare abitudini radicate da tantissimo tempo.

In paesi come Inghilterra e Germania le partite grosso modo terminano al 90', qui se ne parla per giorni se non per settimane.

Tutti trollano Caressa e "er club" ma intanto nella sua trasmissione(che fa ottimi ascolti vista la fascia oraria)e di quello che viene detto sui social se ne parla per tutta la settimana.

Il calcio parlato in Italia(purtroppo)tira molto più di quello giocato, i tifosi vogliono essere aggiornati quotidianamente su quello che riguarda la propria squadra del cuore ed è uno dei principali argomenti di discussione.

Da questo punto di vista la sfida di DAZN, cioè di imporre il proprio stile comunicativo minimalista(brevi pre e postpartita, contenuti smart e di rapida fruizione, assenza di un vero palinsesto)è certamente ambizioso soprattutto in un paese come il nostro piuttosto refrattario ai cambiamenti.
Per il calcio parlato c è Telelombardia , top calcio24 e tuttenle trasmissioni delle private
 
A me il senza giacca piace.
Comunque sia, DAZN prenderà nuovi telecronisti e opinionisti secondo voi? Uscirà qualcuno da Sky?
 
Io la cosa che mi incuriosisce è se DAZN riuscirà a cambiare abitudini radicate da tantissimo tempo.

In paesi come Inghilterra e Germania le partite grosso modo terminano al 90', qui se ne parla per giorni se non per settimane.

Chissà come sarà felice Cairo (Gazzetta dello Sport) se queste abitudini cambieranno :D
 
Stavolta non si può proprio . Firmato documento di non divulgazione. Quindi nessun dettaglio.
Però sono tutto fuorché incoscienti, hanno un piano economico ben preciso, l’orizzonte di dazn in Italia è calcolato già da prima sui 20 anni.
John skipper di dazn punta parole sue a fare quello che in usa ha fatto con espn. È sempre parole sue “in vita sua non ha mai fallito”.
Il resto lo saprete a tempo debito

ESPN però è disponibile su tutti i provider di qualsiasi tecnologia. Non impongono l’OTT come fa Dazn
 
ESPN però è disponibile su tutti i provider di qualsiasi tecnologia. Non impongono l’OTT come fa Dazn

mi hai anticipato la cosa e soltanto

satellite contro streaming

chiunque esso sia pure sky se abbandona il satellite x fare ESCLUSIVAMENTE STREAMING ADIOS SKY

finché questa guerra va sul binario sbagliato ossia sky contro TIM non usciremo
più

e soltanto fra pro satellite e pro internet
 
Ma io non vedo grandi misteri, le interviste hanno già chiarito molto.
I canali DTT non saranno normali lineari ma dei backup accessibili da TIM box.
Rimangono alcuni dettagli tecnici su come funzionerà lo switch tra OTT e DTT.
 
Stavolta non si può proprio . Firmato documento di non divulgazione. Quindi nessun dettaglio.
Però sono tutto fuorché incoscienti, hanno un piano economico ben preciso, l’orizzonte di dazn in Italia è calcolato già da prima sui 20 anni.
John skipper di dazn punta parole sue a fare quello che in usa ha fatto con espn. È sempre parole sue “in vita sua non ha mai fallito”.
Il resto lo saprete a tempo debito
Dovrebbero essere ovvietà, cose del tutto normali e non sorprendenti come ho detto ieri...


https://www.digital-forum.it/showth...rta-sportiva&p=6914993&viewfull=1#post6914993

Quindi fin qui tutto bene.
 
Io la cosa che mi incuriosisce è se DAZN riuscirà a cambiare abitudini radicate da tantissimo tempo.

In paesi come Inghilterra e Germania le partite grosso modo terminano al 90', qui se ne parla per giorni se non per settimane.

In realtà le vendite dei giornali sportivi (e non solo) sono in calo spaventoso già da diversi anni. E i talk show di calcio sono praticamente spariti se non qualcosa a notte fonda con decerebrati alla conduzione o come ospiti.
Il cambiamento è già in atto da anni.

Poi, citare Caressa e il suo club, che sfruttano l’onda lunga del posticipo mi sembra un po’ riduttivo.
Voglio dire, pure un orologio rotto due volte al giorno segna l’ora giusta.
 
Ma io non vedo grandi misteri, le interviste hanno già chiarito molto.
I canali DTT non saranno normali lineari ma dei backup accessibili da TIM box.
Rimangono alcuni dettagli tecnici su come funzionerà lo switch tra OTT e DTT.
Canali di backup accessibili dal Timbox non possono rientrare nelle direttive generali per l'assegnazione dei diritti perché parlano di digitale terrestre evidentemente facendo riferimento a quello che tutti conosciamo cioè una tecnologia ben precisa ricevibile tramite antenna, visibile su una tv o tramite un decoder dotato di una cam e di una smart card personale ma soprattutto indipendente da qualunque altra tecnologia aggiuntiva. La domanda da porsi per me sarà: se uno si porta il Timbox in una seconda casa senza internet ma che riceve benissimo il digitale terrestre vedrà "la partita"? Se non lo potrà fare non c'è alcun digitale terrestre. Vedremo come funzionerà e vedremo cosa ne penseranno in agcm.
 
Ultima modifica:
Canali di backup accessibili dal Timbox non possono rientrare nelle direttive generali per l'assegnazione dei diritti perché parlano di digitale terrestre evidentemente facendo riferimento a quello che tutti conosciamo cioè una tecnologia ben precisa ricevibile tramite antenna, visibile su una tv o tramite un decoder dotato di una cam e di una smart card personale ma soprattutto indipendente da qualunque altra tecnologia aggiuntiva. La domanda da porsi per me sarà: se uno si porta il Timbox in una seconda casa senza internet ma che riceve benissimo il digitale terrestre vedrà "la partita"? Se non lo potrà fare non c'è alcun digitale terrestre. Vedremo come funzionerà e vedremo cosa ne penseranno in agcm.
È esattamente quello che mi chiedo io per mio padre e mio zio che vogliono vedere le partite ma non hanno e non vogliono internet.
 
Sulla storia dei 20 anni Skipper sarà pure un gran dirigente ma denota scarsa conoscenza delle leggi italiane/europee ben diverse da quelle Usa.
Per dire l’NFL ha appena rinnovato i contratti tv fino al 2033.

In Italia nella stessa tempistica ci saranno 4 bandi per la serie A.
Vuol dire che tra 3 anni i diritti in mano a DAZN potrebbero cambiare mano e tutti i soldi spesi adesso saranno praticamente buttati. Perché a quel punto gli abbonati passerebbero al nuovo assegnatario.
 
Sulla storia dei 20 anni Skipper sarà pure un gran dirigente ma denota scarsa conoscenza delle leggi italiane/europee ben diverse da quelle Usa.
Per dire l’NFL ha appena rinnovato i contratti tv fino al 2033.

In Italia nella stessa tempistica ci saranno 4 bandi per la serie A.
Vuol dire che tra 3 anni i diritti in mano a DAZN potrebbero cambiare mano e tutti i soldi spesi adesso saranno praticamente buttati. Perché a quel punto gli abbonati passerebbero al nuovo assegnatario.

senza dimenticare che ci sarà la SuperChampions nel 2024 e sono sicuro che Sky, con i soldi risparmiati per la mancata serie A 2021-24, farà un bel botto

La serie A diventerà serie A2
 
È esattamente quello che mi chiedo io per mio padre e mio zio che vogliono vedere le partite ma non hanno e non vogliono internet.

infatti qui tanti non lo capiscono che il problema non e SKY CONTRO TIM MA SATELLITE CONTRO STREAMING

la gente vuole essere libera di vedere dove vuole la tv
 
Indietro
Alto Basso