Alcune mie considerazioni.
Secondo me dopo la prima giornata del prossimo campionato saremo a discutere del flop di dazn, così come in questa settimana si è discusso del flop della superleague .
Cosi come gli amministratori delle 12 società più grosse hanno preso un abbaglio con la superleague, per modi e tempi, così chi oggi ha avallato la scelta di dazn ne pagherà le conseguenze.
Oggi non siamo pronti alla superleague e non siamo pronti a dazn in streaming.
Anche se penso che in futuro (prossimi 5 anni) avremo sia la superleague che la tv solo in streaming.
Il mio discorso non è pro sky o pro dazn.
Il mio discorso riguarda il modo di trasmissione utilizzato per poter vedere le partite.
Oggi gli appassionati paganti che vedono la serie a utilizzano per 80% un sistema tradizionale con decoder e antenna sat/ddt e solo il 20% utilizza lo streaming.
Pensare di utilizzare il solo streaming per trasmettere le partite è un bel azzardo.
Pensare che l’80% possa passare da un sistema tradizionale allo streaming in pochi mesi è da matti.
Pensare di utilizzare il calcio per creare una infrastruttura internet in italia, che oggi non esiste, è ancora più da matti.
Prima crei l’infrastruttura e poi offri il servizio che vuoi.
Come successo per la superleague quando la maggior parte degli appassionati si troverà ad avere solo dazn in streaming per vedere le partite cominceranno le pressioni mediatiche e non, che metteranno in discussione il sistema, che già di suo, da un punto di vista tecnico, ha già le sue pecche