Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ragazzi siamo andati ampiamente OT.

La discussione sta per chiudere in modo permanente.....

Se vedo ancora parlare di offerte TIM e cose che non centrano niente, la si chiude e non costringetemi a essere drastico di brutto.
 
com'era prevedibile, si tende ora a far risaltare che il discorso fondi e'stato accantonato a causa del diretto collegamento con il discorso della SuperLega e chi tramava per propri interessi facendone parte. Argomento usato anche dal presidente di LegaA Dal Pino nell'intervento di ieri durante l'assemblea,togliendosi qualche sassolino dalla scarpa come si suol dire in riferimento alla lettera di sfiducia sulla sua posizione inoltrata da 7 club. Di questi clubs pero' 5 non hanno nulla a che vedere col progetto SuperLega,(Napoli,Fiorentina,Lazio,Verona,Atalanta) e anzi il Milan che con Juventus e Inter e'una delle societa' fondatrici della SuperLega ha espresso parere favorevole sull'operato di Dal Pino non comparendo affatto fra i team che l'hanno sfiduciato
 
com'era prevedibile, si tende ora a far risaltare che il discorso fondi e'stato accantonato a causa del diretto collegamento con il discorso della SuperLega e chi tramava per propri interessi facendone parte. Argomento usato anche dal presidente di LegaA Dal Pino nell'intervento di ieri durante l'assemblea,togliendosi qualche sassolino dalla scarpa come si suol dire in riferimento alla lettera di sfiducia sulla sua posizione inoltrata da 7 club. Di questi clubs pero' 5 non hanno nulla a che vedere col progetto SuperLega,(Napoli,Fiorentina,Lazio,Verona,Atalanta) e anzi il Milan che con Juventus e Inter e'una delle societa' fondatrici della SuperLega ha espresso parere favorevole sull'operato di Dal Pino non comparendo affatto fra i team che l'hanno sfiduciato
Solo Juve e Inter potevano avere questo interesse, Napoli e Lazio non vogliono i fondi per non perdere potere decisionale in assemblea, le altre avranno i loro motivi che comunque esulano dalla superlega. Diciamo che alcuni proprietari vogliono fare causa ad agnelli per scucirgli qualche soldo, ma appunto non essendo solo agnelli ad essere contrario hanno scarse possibilità di avere ragione. È una questione personale di ripicche.
 
Se rifanno il bando inseriranno la partita in chiaro? Ho i miei dubbi che lo fanno
Nel pacchetto 2 non la inseriranno quindi per loro è un capitolo chiuso, se avessero voluto l'avrebbero potuto aggiungere ora anche per aumentare il valore ma non l'hanno voluto fare e probabilmente non lo faranno in futuro.
 
Non ho ben chiara la questione fondi. Mi pare di aver letto che i club aderenti alla Superlega erano contrari perché i fondi chiedevano ai club di firmare un accordo di permanenza nei campionati nazionali, giusto?

Poi non ho capito perché si dice che i fondi erano pro sky e contro dazn e quindi che i club favorevoli a sky sono adesso contro Juve, inter e Milan..
 
Non ho ben chiara la questione fondi. Mi pare di aver letto che i club aderenti alla Superlega erano contrari perché i fondi chiedevano ai club di firmare un accordo di permanenza nei campionati nazionali, giusto?

Poi non ho capito perché si dice che i fondi erano pro sky e contro dazn e quindi che i club favorevoli a sky sono adesso contro Juve, inter e Milan..

Probabilmente qualcosa e'cambiato anche vedendo che si riesce a piazzare la concessione dei diritti televisivi ad un prezzo ancora in linea con le aspettative,quindi c'e' forse un po' di diffidenza nel far entrare in gioco nella torta chi potrebbe gestire queste vendite, meglio gustarsi il frutto da soli in pratica finche' si generano direttamente alti guadagni,senza invitati al piatto della spartizione evitando di concedere il posto a tavola a soggetti "esterni" impegnandosi contrattualmente per lungo tempo
 
Non so quanto sia inerente ma il box che porterà iliad in Italia dovrebbe avere la stessa tecnologia che permette al TIM box di collegarsi al digitale terrestre per fruire dei canali, è infatti presente la porta per il digitale terrestre....
 
Cmq credo che con 20/30 mega lo streaming si veda senza problemi almeno io con una 20 mega vedo senza problemi dazn eurosport e amazon
 
Ma davvero si considera banda ultralarga la 30 Mega. Ma soprattutto cosa c'entra la fibra con la 30 Mega? Io trovo molto fuori luogo dire "raggiunto dalla fibra" quando effettivamente la fibra NON mi raggiunge, fermandosi in un armadio che dista 700 metri da casa mia.

È però indiscutibile che da sempre per la cosiddetta "banda ultra larga" si intendono le connessioni sopra i 30 mbps e fino al gbps
L'articolo poteva essere certamente più preciso nel titolo, "La diffusione della banda ultra larga in Italia, copertura complessiva del 66%" sarebbe stato più appropriato
 
il problema a mio modo di vedere è un altro
anche se ci fosse il 100% della popolazione coperta da FTTH non è accettabile assegnare i diritti per la trasmissione esclusiva via web, in quanto questo si traduce in una macchina del tempo che ci riporta indietro di non so quanti decenni per poi atterrare nell'epoca in cui ciò che è a schermo è una differita di 20-30 secondi dell'evento reale.
Per questo sono favorevolissimo all'approdo su SAT o DTT come sembra possa accadere.
Il web per gli eventi live è e deve essere una piattaforma complementare, non primaria per l'erogazione di questo tipo di servizio. Almeno fino a quando si abbatterà questo aspetto, secondo me.
Per il discorso copertura son convinto che sarà colmato nell'imminente futuro nel 5g, decenni prima che la fibra arrivi in una quota ragionevole di abitazioni
 
il ritardo é una scusa, e di solito é l'ultima che si usa, quando non c'è altro a cui appendersi.

io personalmente mando tutto il calcio minuto per minuto a palla a finestre aperte con il mio impianto perché odio i vicini di casa. tanto uso le cuffie con riduzione del rumore in casa.
 
Indietro
Alto Basso