Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Questo è presto per dirlo, comunque sono forti di 7 partite in esclusiva assoluta per ora, quindi per vederle devi passare per forza.da loro. È diverso dal.dover condividere partite con una pay tv radicata da 20 anni e con una solida base di abbonati.

Aggiungo con un sistema che in 25 anni (DS TV, TELE+/STREAM-SKY) non ha mai lasciato a piedi i suoi clienti come DAZN ha fatto 3 anni fà, fà ancora... E rifarà da settembre...
 
Giustamente Montanari di Milano-Finanza dice:

Se la sentenza del tribunale sul ricorso di Sky non arriva neppure oggi a breve che si diranno i presidenti in assemblea?
#dirittitv
#SerieA



Pure io non sono per nulla convinto che oggi si saprà qualcosa dal tribunale di Milano :eusa_whistle:
 
Giustamente Montanari di Milano-Finanza dice:

Se la sentenza del tribunale sul ricorso di Sky non arriva neppure oggi a breve che si diranno i presidenti in assemblea?
#dirittitv
#SerieA



Pure io non sono per nulla convinto che oggi si saprà qualcosa dal tribunale di Milano :eusa_whistle:

Certamente il tribunale non calendarizza gli impegni sulla scorta degli impegni altrui. E tanto meno il giudice monocratico. Giustamente. E dunque chi se ne importa dei presidenti.
Quanto al tempo trascorso, non è un buon segnale per l'esito favorevole. Posso pure sbagliarmi, ma un ricorso cautelare merita decisioni rapidissime se fondato. Così funziona dalle mie parti. Come detto sopra, mercoledì ho ottenuto un provvedimento in sole tre ore.
 
Certamente il tribunale non calendarizza gli impegni sulla scorta degli impegni altrui. E tanto meno il giudice monocratico. Giustamente. E dunque chi se ne importa dei presidenti.
Quanto al tempo trascorso, non è un buon segnale per l'esito favorevole. Posso pure sbagliarmi, ma un ricorso cautelare merita decisioni rapidissime se fondato. Così funziona dalle mie parti. Come detto sopra, mercoledì ho ottenuto un provvedimento in sole tre ore.

Siamo sicuri che sia un ricorso cautelare? :eusa_think:
 
Se non è un ricorso cautelare è una citazione. Ed avresti avuto la prima udienza a settembre, non il 5 maggio.

Giusto, ora ho recuperato anche l'articolo di Milano-Finanza in cui si dice che Sky ha fatto ricorso ex art.700 cpc.
Ricorso presentato il 22 aprile.

EDIT: però leggo anche che Sky chiede proprio annullamento assegnazione a Dazn, annullamento bando e divieto a Lega Serie A e Dazn di pubblicizzare l'assegnazione. Non si parla di provvedimento cautelare.
E scorsa settimana dopo l'udienza il giudice si è riservato di decidere.
 
Ultima modifica:
Aggiungo con un sistema che in 25 anni (DS TV, TELE+/STREAM-SKY) non ha mai lasciato a piedi i suoi clienti come DAZN ha fatto 3 anni fà, fà ancora... E rifarà da settembre...
Invece anche gli abbonati di quelle pay tv sono stati spesso lasciati a piedi, per esempio con cambi di codifiche che hanno reso inutilizzabili decoder ufficiali pagati dagli stessi abbonati poco prima.. è sufficiente conoscere un po’ di storia.
Sono sorpreso dalla mitizzazione della pay tv satellitare che viene fatta qui, ma non vi ricordate delle fatture ogni quattro settimane?
 
Ultima modifica:
Giusto, ora ho recuperato anche l'articolo di Milano-Finanza in cui si dice che Sky ha fatto ricorso ex art.700 cpc.
Ricorso presentato il 22 aprile.

EDIT: però leggo anche che Sky chiede proprio annullamento assegnazione a Dazn, annullamento bando e divieto a Lega Serie A e Dazn di pubblicizzare l'assegnazione. Non si parla di provvedimento cautelare.
E scorsa settimana dopo l'udienza il giudice si è riservato di decidere.

Nessuno ha mai trascritto le conclusioni formulate nell'atto. L'annullamento è stato sicuramente chiesto in via cautelare ed urgente, salvo poi definitività della decisione nel giudizio ordinario. Eddai, fidati
 
Certamente il tribunale non calendarizza gli impegni sulla scorta degli impegni altrui. E tanto meno il giudice monocratico. Giustamente. E dunque chi se ne importa dei presidenti.
...
Nel mio piccolo, condivido tutto ciò che hai scritto e commentato.
Però, pur avendo tu ragione, si tratta di una questione di interesse nazionale (ha a che fare anche con il PIL) e quindi politica, con 'pressioni' non meglio individuate
Bisogna vedere l'effettiva autonomia giudiziaria, quanto meno sui tempi.
 
Borsa quando chiude, 17.30 ? se decisione del tribunale mettesse il carro davanti ai buoi sull'attuale concessione bando,peraltro gia' illustrata ufficialmente in comunicato tim con il mese di luglio come partenza offerta della partnership con dazn, si attendera' dopo quell'ora,credo
 
Borsa quando chiude, 17.30 ? se decisione del tribunale mettesse il carro davanti ai buoi sull'attuale concessione bando,peraltro gia' illustrata ufficialmente in comunicato tim con il mese di luglio come partenza offerta della partnership con dazn, si attendera' dopo quell'ora,credo

UFFICIALMENTE, Tim non c'entra un bel niente col ricorso di Sky.
 
Borsa quando chiude, 17.30 ? se decisione del tribunale mettesse il carro davanti ai buoi sull'attuale concessione bando,peraltro gia' illustrata ufficialmente in comunicato tim con il mese di luglio come partenza offerta della partnership con dazn, si attendera' dopo quell'ora,credo

Il giudice non aspetta di certo la chiusura della borsa ed il ricorso è fatto da sky contro la lega e poi in un punto parlano di accordo lega dazn.

Sky non ha fatto ricorso contro tim
 
basta un niente per variazioni di Borsa, cosi' come il titolo tim fu favorito (proprio in virtu' della partnership con dazn) quando dazn vinse la concessione.
La prossima serie A e' un contenuto gia' ufficialmente previsto su timvision con tanto di comunicati,immaginarsi le ripercussioni se non sara' cosi' o se qualcosa lo mette in discussione
 
Ma mi sembra evidente che oggi non arrivi nessuna sentenza, e l'assemblea sta anche per iniziare...e soprattutto non ci sono neanche segnali!
 
Magari e' il giudice che aspetta l'esito dell'assemblea di Lega per vedere se viene assegnato il Pack 2.;) :laughing7:

In questo caso decadrebbe il fumus boni iuris del ricorso...
 
basta un niente per variazioni di Borsa, cosi' come il titolo tim fu favorito (proprio in virtu' della partnership con dazn) quando dazn vinse la concessione.
La prossima serie A e' un contenuto gia' ufficialmente previsto su timvision con tanto di comunicati,immaginarsi le ripercussioni se non sara' cosi' o se qualcosa lo mette in discussione
Infatti uno dei punti oggetto del ricorso, se non sbaglio, è se sia corretto pubblicizzare i diritti TV non ancora utilizzabili per legge (ad oggi 14.5 ore 14 circa). Se ci fossero stati cento utenti che avessero voluto sottoscrivere un contratto di connettività avrebbero scelto Tim, a discapito di altre soluzioni, anche (anche) in funzione della disponibilità dei diritti TV? (box proprietario, sconti riservati ecc)
 
Indietro
Alto Basso