Paolo1969
Digital-Forum Friend
Non è prematuro parlare di assegnazione dei diritti tv 2027-2030? Di solito non vengono assegnati l'anno precedente all'inizio del triennio di rifermento, quindi in questo caso nel 2026?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è prematuro parlare di assegnazione dei diritti tv 2027-2030? Di solito non vengono assegnati l'anno precedente all'inizio del triennio di rifermento, quindi in questo caso nel 2026?
Attenzione ad un maggior coinvolgimento di Amazon ed ad un ingresso di Netflix.Sulla gazzetta ho letto che a luglio ci sarà l’asta per i diritti Champions 2027-2030 ma non c’è nessun riferimento allo spaccamento dei pacchetti. Dicono che questa Champions piace molto anche alla tv e si presume che il prezzo di vendita aumenterà ma ad essere obiettivi, dazn già spende miliardi per la serie A ed Amazon a più di una partita non credo sia molto interessata.
Secondo me resterà tutto così come ora
Io penso che i media tradizionali forse reggeranno ancora per il prossimo ciclo di diritti, poi le OTT prenderanno il sopravvento.Attenzione ad un maggior coinvolgimento di Amazon ed ad un ingresso di Netflix.
Adesso vi è il concetto di diritti globali, come già visto per Olimpiadi ed NBA, e hanno i mezzi per sbaragliare i media tradizionali.
E noi ancora qui a fare norme sulla concorrenza per salvaguardare le nostre micro-tv nazionali...Io penso che i media tradizionali forse reggeranno ancora per il prossimo ciclo di diritti, poi le OTT prenderanno il sopravvento.
Se parliamo di amazon o netflix, la vedo difficile, non stiamo parlando di dazn. Anche netflix si sta indirizzando verso la trasmissione di eventi live.Sempre che nel frattempo buona parte delle piattaforme OTT non sia andata in fallimento.
Eventuali diritti della champions potranno permetterseli giusto eventuali pesci grossi come appunto sky, amazon o netflixNo ovvio, i grossi nomi non crolleranno, ma mi riferisco a tutti i servizi OTT nati in questi anni e soprattutto a quelli, come DAZN, che dovranno sorreggersi esclusivamente sullo sport.
Se hanno intenzione di vendere i diritti come globali, il costo sarà proporzionale alla grandezza di quanto acquisito e sono ben pochi i servizi che potranno entrare in gioco.Mah dire che Dazn non possa permetterselo non so se sia vero in Germania sei anni che fa la chempions che poi in Germania abbia conti diversi non so
Ma non lo farrano mai al massimo prenderanno i dirtti per più paesiSe hanno intenzione di vendere i diritti come globali, il costo sarà proporzionale alla grandezza di quanto acquisito e sono ben pochi i servizi che potranno entrare in gioco.
Giusto uno come netflix o amazon possono concretamente permettersi di pagare per trasmettere la champions in tutto il mondo.
Netflix l'anno scorso ha fatto un contratto da 5miliardi di $ per i diritti globali della wwe per 5 anni, figuriamoci quanto potranno pagare per la champions che ha un pubblico globale ancora più grande.
Gli altri però non dicono una cosa, che sapranno solo loro.Mah dire che Dazn non possa permetterselo non so se sia vero in Germania sei anni che fa la chempions che poi in Germania abbia conti diversi non so
Un pesce grande come amazon o netflix, se ne ha la possibilità, ha convenienza a prendere tutto e consolidare la sua posizione.Ma non lo farrano mai al massimo prenderanno i dirtti per più paesi
Amazon e co sono le uniche a potersi permettere di investire anche in perdita per aumentare i ricavi in altri ambiti.Esatto, per non dire poi che nemmeno Amazon e compagnia, per quanto grandi siano, possono permettersi di investire in perdita all'infinito.