Calcio: Diritti TV Coppe Europee 2024-2027

Qualcuno può tradurre e sintetizzare quello che c'è scritto in quell'articolo? Non ho capito molto non conoscendo il francese :)
 
Ecco un riassunto in 5 punti del contenuto:
  1. Nuova strategia UEFA 2027-2030: L'organo europeo e la sua agenzia Relevant Sports stanno considerando offerte riservate per i cinque principali mercati europei (Regno Unito, Spagna, Germania, Italia, Francia).
  2. Sistema di offerta combinata: Un'emittente potrebbe fare un'offerta unica per tutti e cinque i mercati contemporaneamente, vincendo se supera le offerte individuali degli altri operatori.
  3. Target sui giganti digitali: L'obiettivo è attrarre Amazon Prime Video, Netflix, YouTube e Apple TV, facilitando loro l'accesso ai diritti della Champions League.
  4. Possibile svantaggio per Canal+: Anche con un'offerta migliore in Francia, Canal+ potrebbe perdere se i giganti digitali offrono di più complessivamente sugli altri quattro mercati.
  5. Strategia per massimizzare ricavi: La UEFA vuole dare una scossa al mercato per aumentare i ricavi, considerando anche la vendita di singole partite a livello mondiale, nonostante possibili problemi legali di discriminazione.

P.S. ovviamente fatto da IA, non da me
 
Grazie per il riassunto :)

L'articolo non mi sembra dica niente di nuovo. Come al solito, chi detiene i diritti cerca di spremere il più possibile dalla vendita e vede nei colossi dello streaming la gallina dalle uova d'oro. Lato tifosi questo significa che saranno forse necessari sempre più abbonamenti, ma continuando a tirare la corda il risultato non potrà che essere uno solo: gli appassionati si stancheranno, diventeranno meno appassionati e cominceranno a rinunciare a qualcosa. Ci sarà chi si farà bastare il campionato e le sintesi delle coppe, chi preferirà vedere le coppe e si farà bastare le sintesi del campionato, chi rinuncerà del tutto e si farà bastare le sintesi di tutte le competizioni e chi li manderà a quel paese trovandosi altri passatempi meno impegnativi sotto l'aspetto della spesa mensile.
 
Ormai vogliono seguire tutti il modello Mls con Apple o Fifa con dazn. La differenza sostanziale è che quelle due competizioni sono poco attrattive e quindi conveniva venderle globalmente ad un unico operatore, la Champions al contrario è molto preziosa e dubito che riescano ad ottenere cifre superiori optando per la vendita ad un unico operatore piuttosto che venderla per singolo mercato.
 
Sembrebbe una cosa fatta apposta per Dazn
Sembra una cosa fatta apposta per i grandi operatori internazionali che lavorano per diritti globali, netflix sta investendo miliardi sullo sport, è possibile che possa intervenire con un grande investimento, ma se non è netflix può essere apple o prime.
 
Ormai vogliono seguire tutti il modello Mls con Apple o Fifa con dazn. La differenza sostanziale è che quelle due competizioni sono poco attrattive e quindi conveniva venderle globalmente ad un unico operatore, la Champions al contrario è molto preziosa e dubito che riescano ad ottenere cifre superiori optando per la vendita ad un unico operatore piuttosto che venderla per singolo mercato.
Il bando è fatto proprio in modo tale che se qualche operatore globale riesce a superare la somma delle offerte degli operatori dei singoli stati, si aggiudica tutto. Non c'è scritto netflix o prime nel bando ma è palesemente rivolto a loro.
 
Se DAZN prendesse anche le coppe europee, minimo 50 euro al mese. Scordiamoci le promozioni...
Ma sono già a 40e prezzo pieno naturalmente

Con le coppe conoscendo come si comportano non penso al di solito di 70e

Poi voglio vedere quelli che si lamentavano sui prezzi di quello che sappiamo
 
Il bando è fatto proprio in modo tale che se qualche operatore globale riesce a superare la somma delle offerte degli operatori dei singoli stati, si aggiudica tutto. Non c'è scritto netflix o prime nel bando ma è palesemente rivolto a loro.
Si lo so ma quello che dicevo è che sarà difficile, per la Champions si parla di centinaia di milioni per un solo mercato, per più di uno si arriva a cifre vicine al miliardo, mls e mondiale per club hanno costi inferiori e si può fare l'acquisto per più territori o addirittura globale.
 
Si lo so ma quello che dicevo è che sarà difficile, per la Champions si parla di centinaia di milioni per un solo mercato, per più di uno si arriva a cifre vicine al miliardo, mls e mondiale per club hanno costi inferiori e si può fare l'acquisto per più territori o addirittura globale.
La uefa ha incassato circa 4,4mld dai diritti quest'anno, se si presenta uno di quei giganti con 5mld si aggiudica tutto.
E sono cifre alla portata di quelle entità, netflix l'anno scorso si è aggiudicata i diritti globali della wwe per 5mld.
 
La uefa ha incassato circa 4,4mld dai diritti quest'anno, se si presenta uno di quei giganti con 5mld si aggiudica tutto.
E sono cifre alla portata di quelle entità, netflix l'anno scorso si è aggiudicata i diritti globali della wwe per 5mld.
Non lo so, per trasmettere le Champions, ma anche le altre 2 coppe, devi avere anche un infrastruttura da servizio sportivo e da streaming live , sono più di 200 partite solo la Champions, di cui spesso 7 in contemporanea. Vedrei solo dazn o al massimo sky per italia e gran Bretagna fare questo tipo di offerta, Netflix, prime video e company secondo me non sono adeguate per offrire un servizio di questo genere, un conto è una o due partite a settimana o la wwe un evento a settimana e un conto è trasmettere molte partite in contemporanea in più paesi.
 
La uefa ha incassato circa 4,4mld dai diritti quest'anno, se si presenta uno di quei giganti con 5mld si aggiudica tutto.
E sono cifre alla portata di quelle entità, netflix l'anno scorso si è aggiudicata i diritti globali della wwe per 5mld.
Apple, Google e Amazon stanno spendendo tanti di quei soldi in AI che prima o poi dovranno tagliare dei costi in altri settori.

Il contratto netflix con la wwe è di 10 anni quindi si parla di 500 milioni annui
 
Per risparmiare fanno fare le telecronache alla AI. :D
Alcune di loro sarebbero capaci di usare AI non solo per le telecroanche ma anche per addestrarla mi vedo già la felicità del EU se la UEFA (ricordiamoci gli ottimi rapporti in tribunale tra UEFA e EU) se la maggior competizione sportiva europea venisse venduta a globalmente a società statunitensi o terzi che in questo momento non sono ben visti in alcuni Stati delle EU. Però meglio cambiare discorso e stare il più oggettivi possibili
Che poi io non sono contro AI è un ottimo strumento se usato bene
 
queste sono i tipi di offerte che cerca Apple e Netlix, soprattutto, diritti validi in più mercati, che poi potrebbero benissimo aggiungerci anche il mercato americano
 
Indietro
Alto Basso