Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Maggiori possibilità di mostrare le partite della Juventus, ovvero la squadra con più tifosi , quindi ascolti più alti e maggior raccolta pubblicitaria.
Insomma cambia qualcosa
Non credo proprio in una giornata normale dove le 3 big affrontano 3 piccole, Dazn si tiene la juventus in esclusiva sempre è più facile che come ora si vedranno le milanesi su Sky, la juventus conti alla mano su sky ci continuerà ad andare poche volte
 
Non credo proprio in una giornata normale dove le 3 big affrontano 3 piccole, Dazn si tiene la juventus in esclusiva sempre è più facile che come ora si vedranno le milanesi su Sky, la juventus conti alla mano su sky ci continuerà ad andare poche volte

Io non so se è un caso ma negli ultimi due anni, da tifoso bianconero, ricordo di aver visto la Juventus su Sky molte poche volte. Più spesso è capitata l'Inter ma ripeto, non so quanto sia casuale oppure no.
Ma poi, quando si parla di seconda scelta, cosa si intende esattamente?
 
Io non so se è un caso ma negli ultimi due anni, da tifoso bianconero, ricordo di aver visto la Juventus su Sky molte poche volte. Più spesso è capitata l'Inter ma ripeto, non so quanto sia casuale oppure no.
Ma poi, quando si parla di seconda scelta, cosa si intende esattamente?
Dazn e sky quando viene stilato il calendario fanno delle scelte per ogni giornata. Dazn ha la prima scelta nel senso che ha la possibilità di decidere quale partita vuole trasmettere in esclusiva, di solito viene scelto il big match, se c'è, oppure la partita della squadra con piu tifosi e che quindi ti fa fare più ascolti e più raccolta pubblicitaria, per questo la Juventus è quasi sempre in esclusiva su dazn. Sky invece avrà la seconda scelta, ovvero la possibilità di decidere quale partita può trasmettere dopo che dazn ha fatto la sua prima scelta e così via...
 
Quello che sappiamo, è sulla base delle notizie che sono uscite. Ma io sono una persona precisa, e rompi-xxx e voglio sapere cosa acquisto. Esigo quindi i dettagli del pack che è stato assegnato. Altrimenti la Lega Serie A, può fare quello che vuole...
A me pare che tu non sia abbonato, visto che leggo spesso che segui la tua squadra su TV locali. Eppure il bando 2021-24 è chiarissimo.
 
A me pare che tu non sia abbonato, visto che leggo spesso che segui la tua squadra su TV locali. Eppure il bando 2021-24 è chiarissimo.
1) sono abbonato a DAZN fino al 30 gennaio, in attesa di nuove promo.

2) Si parla del bando 2024-2029. Abbiamo il bando uscito in origine, ma non abbiamo i dettagli dei pack assegnati in fase di trattativa privata, se non le notizie che sono uscite, che sono estratti dei pack assegnati...
 
Dazn e sky quando viene stilato il calendario fanno delle scelte per ogni giornata. Dazn ha la prima scelta nel senso che ha la possibilità di decidere quale partita vuole trasmettere in esclusiva, di solito viene scelto il big match, se c'è, oppure la partita della squadra con piu tifosi e che quindi ti fa fare più ascolti e più raccolta pubblicitaria, per questo la Juventus è quasi sempre in esclusiva su dazn. Sky invece avrà la seconda scelta, ovvero la possibilità di decidere quale partita può trasmettere dopo che dazn ha fatto la sua prima scelta e così via...

Stando così le cose, forse dal prossimo anno ci sono speranze di vederla più spesso su Sky...
 
I diritti per piattaforma non esistono più, sono venduti in esclusiva a DAZN su tutte le piattaforme, salvo le partite date in concessione anche a sky che le trasmette sulle sue piattaforme.

Nel contratto dal 2021 al 2024 erano presenti.

Il Pacchetto 1 prevede 7 partite per turno in esclusiva su tutte le piattaforme. Il Pacchetto 2 contiene 3 partite per turno su tutte le piattaforme, in esclusiva sul satellite e sul digitale terrestre e senza l'esclusiva su Internet. Il Pacchetto 3 ha le stesse tre partite, ma solo in streaming. Il fatto che il Pacchetto 2 sia stato assegnato in un secondo momento non cambia questa composizione.

Come ho scritto io tempo fa e un altro utente di recente, se nel nuovo contratto i due pacchetti assegnati hanno il sistema prospettato nel primo schema di vendita del bando dei diritti dal 2024 al 2029, come è molto probabile, non dovrebbe cambiare nulla in questo senso.
 
Stando così le cose, forse dal prossimo anno ci sono speranze di vederla più spesso su Sky...
Si, nei turni in cui ci sarà una partita importante che vede coinvolte le milanesi che si sfidano o affrontano le romane o il Napoli molto probabilmente la seconda scelta sarà sempre la juve per sky. Questi anni in cui hanno avuto la terza era sempre una delle milanesi, perché la juve è sempre prima o seconda scelta.
 
Sicuramente col nuovo contratto ci sarà un riequilibrio dei passaggi delle squadre su Sky.

Il sistema di questo triennio ha portato ad un corto circuito che ha portato ad esempio Juve, Roma e Napoli a non andare praticamente mai su Sky, mentre a turno una delle milanesi era sempre trasmessa.

Diciamo che a parte le giornate con scontri diretti lo schema di scelta è stato sempre lo stesso

Prima e seconda scelta: Juve o una milanese

Terza scelta(Sky): la milanese non scelta in esclusiva da DAZN

Quarta e quinta scelta: Roma e Napoli

Sesta scelta(Sky): Lazio o Fiorentina(non a caso segnalo che Sky ha trasmesso l'andata tra queste due squadre e trasmetterà anche il ritorno), o Atalanta nel caso in cui le suddette squadre giochino partite scelte da Dazn.

L'Atalanta, quando possibile, viene selezionata sempre da Sky come ottava scelta, che diventa sesta se in un turno Lazio e Fiorentina vengono scelte prima da DAZN(capita quando giocano contro big).

Da qui alla 27ma giornata la Roma andrà una volta solo su Sky, perché in quel turno c'è Atalanta-Lazio che DAZN non si è voluta fare scappare e quindi come sesta scelta si è aperta la possibilità per Sky di trasmettere i giallorossi.

Alla 24ma giornata Sky trasmette eccezionalmente la Juve perché in quel turno ci sono Roma-Inter e Milan-Napoli che ovviamente DAZN ha scelto come prime due partite in esclusiva.
 
Ultima modifica:
Post perfetto quello di Mensor che riassume bene la situazione per i prossimi anni.
Quindi sicuramente più passaggi per la Juve oltre che per le due grandi del centro sud su Sky
 
Sicuramente col nuovo contratto ci sarà un riequilibrio dei passaggi delle squadre su Sky.

Il sistema di questo triennio ha portato ad un corto circuito che ha portato ad esempio Juve, Roma e Napoli a non andare praticamente mai su Sky, mentre a turno una delle milanesi era sempre trasmessa.

Diciamo che a parte le giornate con scontri diretti lo schema di scelta è stato sempre lo stesso

Prima e seconda scelta: Juve o una milanese

Terza scelta(Sky): la milanese non scelta in esclusiva da DAZN

Quarta e quinta scelta: Roma e Napoli

Sesta scelta(Sky): Lazio o Fiorentina(non a caso segnalo che Sky ha trasmesso l'andata tra queste due squadre e trasmetterà anche il ritorno), o Atalanta nel caso in cui le suddette squadre giochino partite scelte da Dazn.

L'Atalanta, quando possibile, viene selezionata sempre da Sky come ottava scelta, che diventa sesta se in un turno Lazio e Fiorentina vengono scelte prima da DAZN(capita quando giocano contro big).

Da qui alla 27ma giornata la Roma andrà una volta solo su Sky, perché in quel turno c'è Atalanta-Lazio che DAZN non si è voluta fare scappare e quindi come sesta scelta si è aperta la possibilità per Sky di trasmettere i giallorossi.

Alla 24ma giornata Sky trasmette eccezionalmente la Juve perché in quel turno ci sono Roma-Inter e Milan-Napoli che ovviamente DAZN ha scelto come prime due partite in esclusiva.

Grazie mensor, finalmente ho dato risposta al sistema di scelta di questi ultimi anni... Non avevo mai capito in base a cosa si finisse o meno su Sky. Ribadisco allora che avendo il prossimo anno Sky la seconda scelta, c'è più possibilità per i tifosi della Juventus di vedere la propria squadra. Magari riattiverò Calcio, a patto che non aumentino spropositatamente il pacchetto.
 
Ma le linee guida dell'Antitrust del 2021 relative all'attuale bando valgono anche per il nuovo bando 2024-2029 o si riparte da zero?

In particolare questi punti

In relazione a quanto previsto dal punto B delle possibili misure relativamente
all’utilizzo di altre piattaforme, DAZN si impegna a predisporre una soluzione
di back-up in DTT (ossia, un canale) in particolare per gli utenti che si trovano
in aree con maggiori limiti infrastrutturali relativamente alla rete Internet con
limitato accesso a Internet a banda larga/ultra-larga.

[...]

TIM e DAZN hanno evidenziato che la funzionalità di back-up sarà fruibile
anche sui STB TIMVision, con modalità di funzionamento uguali a quelle
offerte da DAZN (ossia, con le medesime condizioni e limitazioni in termini
di switching dall’app DAZN alla trasmissione DTT), senza, pertanto, poter
mai rappresentare un servizio commerciale stand-alone per i propri clienti.
 
Ora che il Napoli è ritornato a livelli più tradizionali, direi che anche nel nuovo ciclo si vedrà poco di juventus su Sky, si aggiungerà la giornata in cui c'è il derby di Milano e qualche match con le piccole.
 
Grazie mensor, finalmente ho dato risposta al sistema di scelta di questi ultimi anni... Non avevo mai capito in base a cosa si finisse o meno su Sky. Ribadisco allora che avendo il prossimo anno Sky la seconda scelta, c'è più possibilità per i tifosi della Juventus di vedere la propria squadra. Magari riattiverò Calcio, a patto che non aumentino spropositatamente il pacchetto.

Con più partite di qualità difficile però che il pack Calcio resti a 5 euro al mese(inoltre vedremo cosa accadrà con la Serie B anche se tutto lascia pensare che si vada avanti con lo schema attuale)

Ora che il Napoli è ritornato a livelli più tradizionali, direi che anche nel nuovo ciclo si vedrà poco di juventus su Sky, si aggiungerà la giornata in cui c'è il derby di Milano e qualche match con le piccole.

Vedremo, sicuramente ci saranno più passaggi su Sky per tutte le squadre

Inoltre va ricordato che torneranno i "pick"(20 partite catalogate come big match e 4 di queste andranno anche su Sky)e che Sky avrà la quinta scelta invece della sesta, quindi i passaggi di Roma e Napoli aumenteranno sicuramente.

Questo discorso non varrà nelle prime 4 giornate di andata e ritorno dove DAZN avrà le prime due scelte come in questo triennio.
 
Con più partite di qualità difficile però che il pack Calcio resti a 5 euro al mese(inoltre vedremo cosa accadrà con la Serie B anche se tutto lascia pensare che si vada avanti con lo schema attuale)



Vedremo, sicuramente ci saranno più passaggi su Sky per tutte le squadre

Inoltre va ricordato che torneranno i "pick"(20 partite catalogate come big match e 4 di queste andranno anche su Sky)e che Sky avrà la quinta scelta invece della sesta, quindi i passaggi di Roma e Napoli aumenteranno sicuramente.

Questo discorso non varrà nelle prime 4 giornate di andata e ritorno dove DAZN avrà le prime due scelte come in questo triennio.

Beh, costava 15 con tutta la Serie A. Non costerà 5 ma non penso più di 10... Se non meno.
 
Con più partite di qualità difficile però che il pack Calcio resti a 5 euro al mese(inoltre vedremo cosa accadrà con la Serie B anche se tutto lascia pensare che si vada avanti con lo schema attuale)



Vedremo, sicuramente ci saranno più passaggi su Sky per tutte le squadre

Inoltre va ricordato che torneranno i "pick"(20 partite catalogate come big match e 4 di queste andranno anche su Sky)e che Sky avrà la quinta scelta invece della sesta, quindi i passaggi di Roma e Napoli aumenteranno sicuramente.

Questo discorso non varrà nelle prime 4 giornate di andata e ritorno dove DAZN avrà le prime due scelte come in questo triennio.

esattamente, aumenteranno i match di Roma e Napoli (appunto il Napoli in dimensione 'normale' non sarà prima scelta Dazn), inoltre nelle prime giornate in cui il sorteggio di solito impedisce i big match la Juventus sarà sicuramente su Dazn
 
Ma le linee guida dell'Antitrust del 2021 relative all'attuale bando valgono anche per il nuovo bando 2024-2029 o si riparte da zero?

In particolare questi punti

In relazione a quanto previsto dal punto B delle possibili misure relativamente
all’utilizzo di altre piattaforme, DAZN si impegna a predisporre una soluzione
di back-up in DTT (ossia, un canale) in particolare per gli utenti che si trovano
in aree con maggiori limiti infrastrutturali relativamente alla rete Internet con
limitato accesso a Internet a banda larga/ultra-larga.

[...]

TIM e DAZN hanno evidenziato che la funzionalità di back-up sarà fruibile
anche sui STB TIMVision, con modalità di funzionamento uguali a quelle
offerte da DAZN (ossia, con le medesime condizioni e limitazioni in termini
di switching dall’app DAZN alla trasmissione DTT), senza, pertanto, poter
mai rappresentare un servizio commerciale stand-alone per i propri clienti.
Dalle linee guida:
68) Al riguardo, come anche rilevato in precedenti interventi30, l’Autorità ritiene preferibile la predisposizione di pacchetti che stimolino la concorrenza nel mercato a valle della pay-tv, permettendo a più operatori pay-tv di poter trasmettere buona parte della Serie A, moltiplicando le piattaforme di distribuzione, e accentuando la sostituibilità – e quindi la concorrenza – tra operatori pay-tv, con beneficio degli utenti in termini di maggiore scelta e minori prezzi.

Non è previsto apecificatamente il canale di backup ma potrebbe (si spera) essere ancora utilizzato. Ricordo che Dazn paga 3 milioni di euro (l'anno?????) a Cairo per l'affitto del canale dtt. E la svendita dei dazn box mi fa presagire cattivi pensieri. !!!!
 
Non è previsto apecificatamente il canale di backup ma potrebbe (si spera) essere ancora utilizzato. Ricordo che Dazn paga 3 milioni di euro (l'anno?????) a Cairo per l'affitto del canale dtt. E la svendita dei dazn box mi fa presagire cattivi pensieri. !!!!

Infatti ho provato a leggere velocemente le oltre 200 pagine senza trovare alcun riferimento in merito.

I cattivi pensieri mi sono venuti per 2 motivi:
1) i dazn box quasi regalati visto che si pagano solo le spese di spedizione
2) l'eliminazione di ogni riferimento al backup dtt dalle offerte presenti sul sito tim.it (finito a dicembre era citato nei vantaggi del timbox)

Perché si dovrebbe avere a disposizione un backup gratuito quando a 7,50 euro al mese puoi attivare zona dazn su sky (se sei cliente) o su tivusat (se sei fortunato con la virtual card)? Ok i canali zona dazn in questi casi sono anche il 2, 3, ecc, ma sono usati solo raramente (tipo sabato scorso).
Offerte sat comunque non ancora confermate al momento.
 
Indietro
Alto Basso