Leggendo e rileggendo l’invito a presentare le offerte presumibilmente sono stati assegnati:
A DAZN il “pacchetto 1A” di cui 7 eventi su tutte le piattaforme e 3 eventi solo su ott,iptv,internet,reti mobili in coesclusiva con il “pacchetto 1C”;
A Sky il pacchetto 1B per 3 eventi su piattaforma satellitare e dtt ed il pacchetto 1C per gli stessi 3 eventi ma su ott,iptv,internet, reti mobili in coesclusiva con il pacchetto 1A. Sky comunica che trasmetterà tutti gli eventi in 4k immagino su satellite e Sky Glass.
Avranno modificato il nome dei pacchetti in 15 a e b ter per via di modifiche apportate per i pick, per gli importi definitivi che nell’invito iniziale prevedeva un minimo garantito maggiore, etc etc.
Quindi, penso che le modalità di trasmissione rimarranno come quelle attuali: Dazn 10 eventi in streaming di cui 7 eventi sul satellite su zona DAZN.
Sky tutte e 3 gli eventi su satellite e streaming come già ampiamente dichiarato.
Tra le particolarità leggevo inoltre che per i turni infrasettimanali ci saranno ben 6 eventi il mercoledì alle 21 in contemporanea: quindi se 1 o 2 andranno su Sky i rimanenti su DAZN (rimetteranno nuovamente 4/5 canali zona DAZN sat su Sky? e su Tivusat ??).
Inoltre come ha scritto altro utente, se ridurranno il numero delle squadre partecipanti al campionato gli operatori tv non potranno opporsi o ridurre i corrispettivi concordati.
Ovviamente le mie sono supposizioni ma sicuramente non avranno modificato drasticamente il bando iniziale visto che le linee guida erano state già autorizzate dall’AGCOM in precedenza.
A DAZN il “pacchetto 1A” di cui 7 eventi su tutte le piattaforme e 3 eventi solo su ott,iptv,internet,reti mobili in coesclusiva con il “pacchetto 1C”;
A Sky il pacchetto 1B per 3 eventi su piattaforma satellitare e dtt ed il pacchetto 1C per gli stessi 3 eventi ma su ott,iptv,internet, reti mobili in coesclusiva con il pacchetto 1A. Sky comunica che trasmetterà tutti gli eventi in 4k immagino su satellite e Sky Glass.
Avranno modificato il nome dei pacchetti in 15 a e b ter per via di modifiche apportate per i pick, per gli importi definitivi che nell’invito iniziale prevedeva un minimo garantito maggiore, etc etc.
Quindi, penso che le modalità di trasmissione rimarranno come quelle attuali: Dazn 10 eventi in streaming di cui 7 eventi sul satellite su zona DAZN.
Sky tutte e 3 gli eventi su satellite e streaming come già ampiamente dichiarato.
Tra le particolarità leggevo inoltre che per i turni infrasettimanali ci saranno ben 6 eventi il mercoledì alle 21 in contemporanea: quindi se 1 o 2 andranno su Sky i rimanenti su DAZN (rimetteranno nuovamente 4/5 canali zona DAZN sat su Sky? e su Tivusat ??).
Inoltre come ha scritto altro utente, se ridurranno il numero delle squadre partecipanti al campionato gli operatori tv non potranno opporsi o ridurre i corrispettivi concordati.
Ovviamente le mie sono supposizioni ma sicuramente non avranno modificato drasticamente il bando iniziale visto che le linee guida erano state già autorizzate dall’AGCOM in precedenza.