Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma perché c'è davvero qualcuno che pensa di abbandonare definitivamente lo SkyQ solo perché non può vedere la Serie A?

Sempre ricordando che tra appena un anno scade la famosa sentenza sulle esclusive web, e sicuramente Sky non starà a guardare :)

I diritti della serie A sono assegnati fino al 2024 e di libero da assegnare sono rimasti la premier league di calcio in scadenza a giugno 2022 e la formula 1 .A meno che ora non ci improvvisiamo apposionati di atletica solo per giustificare Sky
 
Ma perché c'è davvero qualcuno che pensa di abbandonare definitivamente lo SkyQ solo perché non può vedere la Serie A?

Sempre ricordando che tra appena un anno scade la famosa sentenza sulle esclusive web, e sicuramente Sky non starà a guardare :)

Infatti. Su Sky rimane praticamente tutto, a parte le 17 partite su Amazon Prime Video. Poi mancano le 266 partite in esclusiva su DAZN e il calcio spagnolo, ma l'offerta di contenuti, comprese le app, presente su Sky Q è difficilmente raggiungibile.

Chi guarda solo il calcio può fare evidentemente scelte diverse, ma anche lì la questione deve essere valutata, perché si considerano solo le principali competizioni, mentre Sky ha il calcio estero praticamente in esclusiva e probabilmente manterrà i diritti per la Premier League.
 
Infatti. Su Sky rimane praticamente tutto, a parte le 17 partite su Amazon Prime Video. Poi mancano le 266 partite in esclusiva su DAZN e il calcio spagnolo, ma l'offerta di contenuti, comprese le app, presente su Sky Q è difficilmente raggiungibile.

Chi guarda solo il calcio può fare evidentemente scelte diverse, ma anche lì la questione deve essere valutata, perché si considerano solo le principali competizioni, mentre Sky ha il calcio estero praticamente in esclusiva e probabilmente manterrà i diritti per la Premier League.
E che audience pensi possa avere everton Liverpool o bayern colonia?!
 
Beh questo pero è soggettivo. Per dire io, da appassionato della premier, ai tempi abbandonai mediaset proprio perche non aveva piu i canali fox sports e glielo scrissi tranquillamente nelle motivazioni. So di essere in netta minoranza x carita, ma io vedo quasi piu calcio inglese che italiano, senza contare formula 1, Motomondiale (che dubito dal prossimo anno avra ancora dazn) e pure sbk. Quindi io per dire sky non la lascio di certo, ammetto pero che la stragrande maggioranza della gente guarda solo il calcio italiano e al massimo le coppe europee, quindi a loro dazn e infinity bastano e avanzano
 
Beh questo pero è soggettivo. Per dire io, da appassionato della premier, ai tempi abbandonai mediaset proprio perche non aveva piu i canali fox sports e glielo scrissi tranquillamente nelle motivazioni. So di essere in netta minoranza x carita, ma io vedo quasi piu calcio inglese che italiano, senza contare formula 1, Motomondiale (che dubito dal prossimo anno avra ancora dazn) e pure sbk. Quindi io per dire sky non la lascio di certo, ammetto pero che la stragrande maggioranza della gente guarda solo il calcio italiano e al massimo le coppe europee, quindi a loro dazn e infinity bastano e avanzano

Vai tranquillo, non sei in netta minoranza ;)
 
Beh questo pero è soggettivo. Per dire io, da appassionato della premier, ai tempi abbandonai mediaset proprio perche non aveva piu i canali fox sports e glielo scrissi tranquillamente nelle motivazioni. So di essere in netta minoranza x carita, ma io vedo quasi piu calcio inglese che italiano, senza contare formula 1, Motomondiale (che dubito dal prossimo anno avra ancora dazn) e pure sbk. Quindi io per dire sky non la lascio di certo, ammetto pero che la stragrande maggioranza della gente guarda solo il calcio italiano e al massimo le coppe europee, quindi a loro dazn e infinity bastano e avanzano

Tutto giusto pure io sono appassionato di premier e bundesliga ma visti i costi,vista la mancanza di ondemand sportivo e comunque la settimana è di 7 giorni e tolte le ore di studio e lavoro,di libero resta la sera e quindi per me ho già tutta le sere impegnate tra Champions,Europa League,SerieA,NBA,NHL,NFL,Liga.Per cui faccio una scelta e amen
 
Infatti. Su Sky rimane praticamente tutto, a parte le 17 partite su Amazon Prime Video. Poi mancano le 266 partite in esclusiva su DAZN e il calcio spagnolo, ma l'offerta di contenuti, comprese le app, presente su Sky Q è difficilmente raggiungibile.

Chi guarda solo il calcio può fare evidentemente scelte diverse, ma anche lì la questione deve essere valutata, perché si considerano solo le principali competizioni, mentre Sky ha il calcio estero praticamente in esclusiva e probabilmente manterrà i diritti per la Premier League.

Bisognerebbe fare un sondaggio secco per capire chi abbandonerà sky e chi invece rimarrà, secondo me la percentuale di quest'ultima supererà la prima.

Al momento, tolta la Serie A (io alla fine in passato guardavo con sport solo 3 partite a week end) noto più eventi a costo più basso...

Certo è che se dovessi abbonarmi oggi naturalmente tra tutte le varie offerte sceglierei quella di Now, dato che con 20/25€ al mese avere tutti quegli eventi è davvero il top.
 
Beh questo pero è soggettivo. Per dire io, da appassionato della premier, ai tempi abbandonai mediaset proprio perche non aveva piu i canali fox sports e glielo scrissi tranquillamente nelle motivazioni. So di essere in netta minoranza x carita, ma io vedo quasi piu calcio inglese che italiano, senza contare formula 1, Motomondiale (che dubito dal prossimo anno avra ancora dazn) e pure sbk. Quindi io per dire sky non la lascio di certo, ammetto pero che la stragrande maggioranza della gente guarda solo il calcio italiano e al massimo le coppe europee, quindi a loro dazn e infinity bastano e avanzano

Sulla MotoGp è praticamente certo, anche l'altro giorno Sport Business ha ribadito che Sky prossimamente annuncerà il rinnovo fino al 2025.
Idem Premier League (già rinnovata da Sky in Germania, senza passare da bando, l'Italia è nella stessa situazione, unici 2 Paesi Europei in cui la Premier League non ha fatto bando proprio per questo, probabilmente trattativa fatta direttamente da Sky Group Limited, che ha appena prorogato il "vecchio" contratto in UK per altri 3 anni senza passare da alcuna asta...).


Dazn+Infinity tramite TimVision interessano esclusivamente ai clienti calciofili puri. Come detto, è un'offerta pensata quasi esclusivamente per il calcio, perchè per il resto rimangono solo "di rilievo" Liga, NFL e Eurosport.

Indubbiamente per chi guarda solo Serie A e coppe europee, è un'ottima offerta.
 
Calcio (e dintorni) in Pay TV - Discussione Commerciale

Tutto giusto pure io sono appassionato di premier e bundesliga ma visti i costi,vista la mancanza di ondemand sportivo e comunque la settimana è di 7 giorni e tolte le ore di studio e lavoro,di libero resta la sera e quindi per me ho già tutta le sere impegnate tra Champions,Europa League,SerieA,NBA,NHL,NFL,Liga.Per cui faccio una scelta e amen

La mancanza di repliche integrali delle partite di qualsiasi sport su now sono veramente un buco importante specie ora che ha pure tutta l eurolega(anche se non puo averne l esclusiva pero’ almeno i match da rivedere ondemand sarebbe il minimo)ma io davvero mi chiedo se sia cosi difficile e costoso per sky mettere su now un ondemand serio o voglia solo castrarlo per favorire il satellite…..
 
La mancanza di repliche integrali delle partite di qualsiasi sport su now sono veramente un buco importante specie ora che ha pure tutta l eurolega(anche se non puo averne l esclusiva pero’ almeno i match da rivedere ondemand sarebbe il minimo)ma io davvero mi chiedo se sia cosi difficile e costoso per sky mettere su now un ondemand serio o voglia solo castrarlo per favorire il satellite…..

ma il problema è che l'ondemand non c'è nemmeno sul satellite (nemmeno sullo skyQ) per quanto riguarda gli eventi sportivi...:eusa_doh: :eusa_wall:
vivono proprio con 20 anni di ritardo tecnologico sul resto del mondo...
 
ma il problema è che l'ondemand non c'è nemmeno sul satellite (nemmeno sullo skyQ) per quanto riguarda gli eventi sportivi...:eusa_doh: :eusa_wall:
vivono proprio con 20 anni di ritardo tecnologico sul resto del mondo...

In effetti…..

Peró sul satellite se li passano sul canale a qualsiasi orario almeno ti danno la possibilita di registrarlo…su now no.

È proprio un buco del servizio.non so come definirlo.
Pure eurosport player,nei suoi limiti tecnici e qualitativi,l aveva…..
 
ma il problema è che l'ondemand non c'è nemmeno sul satellite (nemmeno sullo skyQ) per quanto riguarda gli eventi sportivi...:eusa_doh: :eusa_wall:
vivono proprio con 20 anni di ritardo tecnologico sul resto del mondo...

Ah nemmeno nel satellite ? Allora non è solo una questione di castrare nowtv
 
Segnalo che Barzagli ha rifiutato l'incarico nello staff della Juventus per andare a dazn come commentatore tecnico.
 
Curioso di vedere se come dice Gubitosi l'era del satellite è tramontata e lo streaming rappresenterà davvero il futuro e se davvero il cliente preferirà pagare meno a scapito della qualità video
 
Curioso di vedere se come dice Gubitosi l'era del satellite è tramontata e lo streaming rappresenterà davvero il futuro e se davvero il cliente preferirà pagare meno a scapito della qualità video

Lo sapremo dall'auditel probabilmente e dagli ascolti delle singole partite
 
Curioso di vedere se come dice Gubitosi l'era del satellite è tramontata e lo streaming rappresenterà davvero il futuro e se davvero il cliente preferirà pagare meno a scapito della qualità video

Se non bloccherà il segnale direi proprio di sì, visto che il ragionamento che fai è valido anche per altre situazioni in cui l'italiano medio purtroppo sceglie il prezzo, la quantità a parità di servizio/prodotto. Anzichè la qualità!
Mia nonna diceva: "Poco, ma buono..." e mia nonna ha vissuto la guerra,fame e cresciuto 5 figli.
 

Consiglio a Gubitosi di usare la macchina di ritorno al futuro per pubblicizzare con la musichetta della TIM questa svolta epocale....

Grazie a TIM DAZN faremo un salto all'indietro qualitativo di diversi decenni rispetto al SAT
Sarà qualcosa senza precedenti

Già il solo pensare di dover mettere le mani avanti con soluzioni di backup su DTT (altro passo indietro epocale) deve far accendere più di un campanello di allarme
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso