Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Calcio (e dintorni) in Pay TV - Discussione Commerciale

Già il solo pensare di dover mettere le mani avanti con soluzioni di backup su DTT (altro passo indietro epocale) deve far accendere più di un campanello di allarme

questo più che altro è preoccupante, significa che molto probabilmente hanno fatto il passo più lungo della gamba con la consapevolezza di farlo…

è risaputo che i tempi per una svolta del genere, soprattutto in Italia, non sono ancora maturi però contenti loro, contenti tutti.

aspettiamo il 22 agosto e poi si faranno tutte le valutazioni del caso.
 
Dazn+Infinity tramite TimVision interessano esclusivamente ai clienti calciofili puri. Come detto, è un'offerta pensata quasi esclusivamente per il calcio, perchè per il resto rimangono solo "di rilievo" Liga, NFL e Eurosport.

Indubbiamente per chi guarda solo Serie A e coppe europee, è un'ottima offerta.

Anche la serieB e' interessante averla messo nel palinsesto, e' stata spuntata di netto la perenne forza convincente di Sky per i calciofili tra campionato di SerieA,Serie B,Champions,Europa League. Una volta si diceva che Sky Online (poi divenuta Now) era stata allestita principalmente per il contenuto calcio da proporre per chi voleva una tipologia di contratto alternativo,piu' libero nella stipula. E per un sacco di tempo ando' in qualita' sd per non disturbare i contratti su satellite. Ora proprio di quel contenuto si puo'fare tranquillamente a meno viste le alternative, e la forza convincente e' diventata il full a 19,99 euro che per assurdo snatura il servizio "snello" poiche' si tende a rimanere in contratto in modo fisso
 
E che audience pensi possa avere everton Liverpool o bayern colonia?!
A me interessa che Sky faccia vedere Premier League Bundesliga e Ligue 1, se poi dovesse aggiungere altri campionati tanto meglio. Quanta audience possa fare un Bayern v Colonia o il derby di Liverpool non è un problema mio, io sono un abbonato Sky mica l'amministratore delegato di Comcast
 
Anche la serieB e' interessante averla messo nel palinsesto, e' stata spuntata di netto la perenne forza convincente di Sky per i calciofili tra campionato di SerieA,Serie B,Champions,Europa League. Una volta si diceva che Sky Online (poi divenuta Now) era stata allestita principalmente per il contenuto calcio da proporre per chi voleva una tipologia di contratto alternativo,piu' libero nella stipula. E per un sacco di tempo ando' in qualita' sd per non disturbare i contratti su satellite. Ora proprio di quel contenuto si puo'fare tranquillamente a meno viste le alternative, e la forza convincente e' diventat il full a 19,99 euro che per assurdo snatura il servizio "snello" poiche' si tende a rimanere in contratto in modo fisso

Ma infatti quello che è accaduto con i diritti della Serie A ha cambiato tutto.

Sky dubito riuscirà a fare nuovi abbonamenti col satellite, se una persona ha la possibilità di vedere le stesse cose pagando meno(anche se con minore qualità dell'immagine)non credo abbia molti dubbi su cosa scegliere, anche perché ti basta una TV, uno smartphone e una connessione internet per vederti le partite, cose che ormai più o meno tutti hanno.

Certo per i produttori di impianti satellitari e per gli antennisti la situazione potrebbe farsi poco simpatica.

L'unica cosa che può fare Sky è fidelizzare gli abbonati satellite che ha per non farli andare via.

Conosco qualche persona che ha già deciso a settembre di disdire Sky per passare a Now TV+DAZN per dire.

Il mercato detta le regole
 
Ma infatti quello che è accaduto con i diritti della Serie A ha cambiato tutto.

Sky dubito riuscirà a fare nuovi abbonamenti col satellite, se una persona ha la possibilità di vedere le stesse cose pagando meno(anche se con minore qualità dell'immagine)non credo abbia molti dubbi su cosa scegliere, anche perché ti basta una TV, uno smartphone e una connessione internet per vederti le partite, cose che ormai più o meno tutti hanno.

Certo per i produttori di impianti satellitari e per gli antennisti la situazione potrebbe farsi poco simpatica.

L'unica cosa che può fare Sky è fidelizzare gli abbonati satellite che ha per non farli andare via.

Conosco qualche persona che ha già deciso a settembre di disdire Sky per passare a Now TV+DAZN per dire.

Il mercato detta le regole

Si' in effetti tante volte si tende sempre a ragionare sui clienti che rimangono in contratto,che sono convinti a non uscire ecc. Ma ogni servizio ha un fondamentale bisogno di linfa nuova a livello di entrate da contratti, quella che sta facendo ora Dazn. Altrimenti si va a finire come Premium (che blocco' le vie di abbonarsi, e clientela ancora attiva dentro) Secondo me la differenza attuale fra stipula contratti Dazn (o Timvision) e Sky e' gia'abissale, leggendo proprio in forum l'interesse che hanno suscitato le promo. Il pensare solo a come non far scappare i clienti e' troppo limitativo, e in tale panorama non ci puo' essere crescita di attivazioni. Il salvadanaio di Dazn e Tim risuona di moneta sonante dei clienti che si abbonano, un motivo ci sara'.
 
A me interessa che Sky faccia vedere Premier League Bundesliga e Ligue 1, se poi dovesse aggiungere altri campionati tanto meglio. Quanta audience possa fare un Bayern v Colonia o il derby di Liverpool non è un problema mio, io sono un abbonato Sky mica l'amministratore delegato di Comcast

pero' non puoi perderti la Liga spagnola, quindi comunque dovresti fare anche Dazn.
 
Ma infatti quello che è accaduto con i diritti della Serie A ha cambiato tutto.

Sky dubito riuscirà a fare nuovi abbonamenti col satellite, se una persona ha la possibilità di vedere le stesse cose pagando meno(anche se con minore qualità dell'immagine)non credo abbia molti dubbi su cosa scegliere, anche perché ti basta una TV, uno smartphone e una connessione internet per vederti le partite, cose che ormai più o meno tutti hanno.

Certo per i produttori di impianti satellitari e per gli antennisti la situazione potrebbe farsi poco simpatica.

L'unica cosa che può fare Sky è fidelizzare gli abbonati satellite che ha per non farli andare via.

Conosco qualche persona che ha già deciso a settembre di disdire Sky per passare a Now TV+DAZN per dire.

Il mercato detta le regole
I produttori di materiale satellitare, in particolare decoder, in Italia sono già stati ampiamente distrutti da Sky, quindi Tim e DAZN non possono fare danni ulteriori su questo fronte..
Per fortuna che Tivusat permette ancora un certo mercato anche se di nicchia.
 
Ma infatti quello che è accaduto con i diritti della Serie A ha cambiato tutto.

Sky dubito riuscirà a fare nuovi abbonamenti col satellite, se una persona ha la possibilità di vedere le stesse cose pagando meno(anche se con minore qualità dell'immagine)non credo abbia molti dubbi su cosa scegliere, anche perché ti basta una TV, uno smartphone e una connessione internet per vederti le partite, cose che ormai più o meno tutti hanno.

Certo per i produttori di impianti satellitari e per gli antennisti la situazione potrebbe farsi poco simpatica.

L'unica cosa che può fare Sky è fidelizzare gli abbonati satellite che ha per non farli andare via.

Conosco qualche persona che ha già deciso a settembre di disdire Sky per passare a Now TV+DAZN per dire.

Il mercato detta le regole

Eccomi, disdetto sky satellite da più di 13 anni.
 
Si' in effetti tante volte si tende sempre a ragionare sui clienti che rimangono in contratto,che sono convinti a non uscire ecc. Ma ogni servizio ha un fondamentale bisogno di linfa nuova a livello di entrate da contratti, quella che sta facendo ora Dazn. Altrimenti si va a finire come Premium (che blocco' le vie di abbonarsi, e clientela ancora attiva dentro) Secondo me la differenza attuale fra stipula contratti Dazn (o Timvision) e Sky e' gia'abissale, leggendo proprio in forum l'interesse che hanno suscitato le promo. Il pensare solo a come non far scappare i clienti e' troppo limitativo, e in tale panorama non ci puo' essere crescita di attivazioni. Il salvadanaio di Dazn e Tim risuona di moneta sonante dei clienti che si abbonano, un motivo ci sara'.

Ma la domanda è, oggi chi si abbonerebbe a Sky satellite sapendo che vedrebbe le stesse cose con Now pagando decisamente meno e con qualità video accettabile, e inoltre potendo pagare mese per mese senza vincoli?

Ormai il messaggio "pago poco e vedo quello che mi interessa" è decisamente passato, e non credo che il 4K sposti più di tanto(addirittura nel bando dei diritti tv si parla di 8k, come no :D )

Sono curioso di sapere nei prossimi 6-9 mesi Sky quanti nuovi contratti residenziali satellitari sottoscriverà.

Dovessero anche inserire tutti i contenuti ondemand sportivi su NOW(e secondo me prima o poi accadrà, è inevitabile)a quel punto il core business di Sky cambierà definitivamente e si sposterà sullo streaming.
 
Ma la domanda è, oggi chi si abbonerebbe a Sky satellite sapendo che vedrebbe le stesse cose con Now pagando decisamente meno e con qualità video accettabile, e inoltre potendo pagare mese per mese senza vincoli?

Ormai il messaggio "pago poco e vedo quello che mi interessa" è decisamente passato, e non credo che il 4K sposti più di tanto(addirittura nel bando dei diritti tv si parla di 8k, come no :D )

Sono curioso di sapere nei prossimi 6-9 mesi Sky quanti nuovi contratti residenziali satellitari sottoscriverà.

Dovessero anche inserire tutti i contenuti ondemand sportivi su NOW(e secondo me prima o poi accadrà, è inevitabile)a quel punto il core business di Sky cambierà definitivamente e si sposterà sullo streaming.

SI ma hanno anche deciso di virare su sky fibra o sbaglio? Secondo me piano piano il satellite sky non ci sarà più.
 
Ho visto che stanno trasmettendo su SKY Calcio la finale del campionato giovanile di Serie C tra il Como e il Monopoli. Mi sorge il dubbio: prove generali del prossimo campionato di Serie C su SKY? Non vorrei essere obbligato ad aggiungere anche il pack Calcio per la Serie C...
 
SI ma hanno anche deciso di virare su sky fibra o sbaglio? Secondo me piano piano il satellite sky non ci sarà più.
Il successo di Tivusat ci dice che la piattaforma trasmissiva satellitare è più che mai viva. Su Sky dipende da tanti fattori e recitare il de profundis oggi è azzardato. Aspetterei almeno i prossimi diritti. O magari questo ottobre. Chi lo sa
 
Calcio (e dintorni) in Pay TV - Discussione Commerciale

Il successo di Tivusat ci dice che la piattaforma trasmissiva satellitare è più che mai viva. Su Sky dipende da tanti fattori e recitare il de profundis oggi è azzardato. Aspetterei almeno i prossimi diritti. O magari questo ottobre. Chi lo sa

tralasciando il divieto dovuto alla sentenza R2, diciamolo seriamente: Sky la cavolata l’ha fatta con le sue mani bell’e grossa!

dopo una martellante campagna pubblicitaria per Sky Wifi, quest’anno avrebbe avuto l’occasione buona per fare il pienone di bundle TV+internet+telefono, soprattutto se consideriamo che avrebbe potuto aggiudicarsi tutta la Serie A, però ha voluto giocare al ribasso, e le è costato caro, nonostante il bando fosse palesemente pro-Sky.

è vero che Sky aveva il divieto di acquistare diritti in esclusiva per la piattaforma internet a differenza di DAZN (TIM), però io credo che avrebbe giocato al ribasso comunque, perché l’aveva tentata pure al bando precedente (quando ancora c’era Murdoch e le è anche andata male, trovandosi a spendere di più per avere 3 partite in meno) e le intenzioni di Comcast erano chiare: non abbiamo più intenzione di dissanguarci per i diritti del calcio.

avranno fatto bene oppure no? staremo a vedere, io più che una marea di disdette e recessi dagli abbonamenti in sè, vedo più probabile una marea di disdette e recessi a Sky Calcio e Sky Sport, ragione per cui dovrebbero unificarli e abbassare il prezzo intorno ai 10/15 €.

se Sky sarà ancora in corsa per il prossimo bando di Serie A è una bella domanda: se la loro strategia sarà stata lungimirante, buon per loro, staccano dalle loro casse una bella sanguisuga; se invece la strategia si sarà rivelata un flop, vedo molto probabile che per il bando 2024-2027 Sky cerchi di fare all-in, il problema lì sarà riconquistare i clienti persi negli anni precedenti e, soprattutto, trovare dei prezzi concorrenziali, perché se mi passi dalle offerte che fanno TIM e DAZN ora al listino Smart di Sky (che già è rose e fiori rispetto all’anno scorso), butti benzina sul fuoco (pirateria).

bel dilemma.
 
Il successo di Tivusat ci dice che la piattaforma trasmissiva satellitare è più che mai viva. Su Sky dipende da tanti fattori e recitare il de profundis oggi è azzardato. Aspetterei almeno i prossimi diritti. O magari questo ottobre. Chi lo sa

Infatti ho parlato di Sky satellite. Tivusat non è certo a pagamento con i prezzi di Sky no? Ed è molto comoda anche per chi sta all'estero, e quando vivevo in francia ne ho usufruito. Staremo a vedere per sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso