Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' sempre stato pro sky al costo di ricevere meno soldi ,perchè comunque accettare sky si perdevano 100 milioni

Almeno ci sarebbe stata la possibilità di scegliere due abbonamenti, Sky non avrebbe mai chiesto di cambiare le fasce orarie e non si sarebbe discusso di problemi con Internet.

E non rispondete nel solito modo, cioè che Sky avrebbe avuto praticamente l'esclusiva e che era una soluzione per aiutarli con la sentenza.
 
Ultima modifica:
La domanda si può tranquillamente rovesciare. Perché diversi presidenti storicamente amici di Sky, hanno cambiato schieramento? Anche lì è stata soltanto questione di soldi.
Ma lui l'ha presa proprio sul personale, fa spesso dichiarazioni contro dazn, così come qualche anno fa le faceva contro sky. Secondo me c'entrano qualcosa i diritti d'archivio, probabilmente si è risentito del fatto che dazn ha offerto più soldi alle altre rispetto a quanto ne abbia offerti a lui.
 
mi sembra che quando sky non riteneva di dover pagare la famosa rata, uno dei motivi era proprio quello di orari cambiati rispetto a quelli decisi a prodotto acquistato.
E' cosi'? Quella volta fu comunque una necessita' dettata dall'emergenza sanitaria che si era presentata.Dal lato puramente imprenditoriale, il panorama era favorevole in quanto Sky con le sue sette partite e Dazn con le sue tre diventavano unica fonte visiva del campionato, a stadi forzatamente chiusi
 
mi sembra che quando sky non riteneva di dover pagare la famosa rata, uno dei motivi era proprio quello di orari cambiati rispetto a quelli decisi a prodotto acquistato.
E' cosi'? Quella volta fu comunque una necessita' dettata dall'emergenza sanitaria che si era presentata.Dal lato puramente imprenditoriale, il panorama era favorevole in quanto Sky con le sue sette partite e Dazn con le sue tre diventavano unica fonte visiva del campionato, a stadi forzatamente chiusi


Sky riteneva che le condizioni del contratto, per le ultime 12 giornate della stagione 2019-2020, dopo il lockdown fossero profondamente cambiate, con molte più partite in contemporanea e quindi meno slot per Sky stessa (non si può dire lo stesso per Dazn, in quanto aveva solo 3 partite a turno, mai in contemporanea), e molti più turni infrasettimanali, con un calendario fortemente compresso in 1 mese e poco più, quando invece originariamente il campionato si sarebbe dovuto concludere in 2 mesi e mezzo, e poi gli orari sfavorevoli per la tv (vedi le 21.45, con partite che finivano a mezzanotte).
 
Tralasciando il discorso approvato / non approvato, che interessa fino a un certo punto, mi piacerebbe sapere come passare da 8 a 10 slot orari diversi possa "convertire" persone che guardavano tutte o quasi le partite a persone che ne guarderanno 1 massimo 2, come spesso si legge. La motivazione dell'intero weekend impegnato chiusi in casa è francamente ridicola: chi già adesso segue 1/2 partite a weekend continuerà a seguire 1/2 partite a weekend, e chi già prima avevo tempo, modo e voglia di seguirne più possibile continuerà a seguirne più possibile.
A me sembrano più lamentele per partito preso che veri cambiamenti che vanno a stravolgere i futuri fine settimana.
 
Ma ogni partita a un'ora diversa non è anche un po' dovuta a una questione tecnica, per non appesantire troppo DAZN che da quest'anno sarà solo in streaming e che trasmettere più di 1-2 partite in contemporanea potrebbe congestionare tutto?
 
Ma ogni partita a un'ora diversa non è anche un po' dovuta a una questione tecnica, per non appesantire troppo DAZN che da quest'anno sarà solo in streaming e che trasmettere più di 1-2 partite in contemporanea potrebbe congestionare tutto?
Guarda nei tre anni scorsi anno avuto problemi nelle partite singole per me e anche una scusa per cambiare formato c'è da capire gli orari secondo me potrebbero andare delle partite intresati alle 14 di sabato e domnica certo non è che uno le possa seguire tutte ma dicamo se uno ne vedeva 3 con i nuovi orari 4/5 si
 
io continuo ad essere convinto che DAZN debba fare un canale sulla falsariga di SS24.

Magari non 24 ore su 24 ma almeno 12 (tipo dalle 11 alle 23) si.

ai tifosi piace essere informati su infortuni,squalifiche ecc e sentire notizie dai campi di allenamento. Senza questo canale il prodotto sarebbe "monco".
 
Si, a DAZN manca qualche trasmissione di un certo genere e programmi di approfondimento.
 
Però in un modo avremo internet saturo in generale, nell'altro modo avremo i server di DAZN saturi.

Perché gira e rigira sempre qui andiamo a finire: Internet non è un mezzo per fare broadcasting live.
E in Italia questo vale ancora di più per varie questioni tecniche - voglia d’investire - burocrazia
 
Si, a DAZN manca qualche trasmissione di un certo genere e programmi di approfondimento.

Se questo deve essere il prezzo da pagare per risparmiare lo pago volentieri. Anche perchè a me la linea editoriale a senso unico e faziosa di sky non è che faccia impazzire eh.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso