Calcio e Sport - Diritti TV

Categorico no a DAZN per il Sei Nazioni per tantissimi motivi.
Io voglio seguire lo sport sulla televisione lineare. Sono stato abbonato per qualche tempo anni fa quando trasmettevano l’URC (o come si chiamava all’epoca) ed era un incubo.
Per un eventuale Sei Nazioni su DAZN, fra l’altro, si paventa un possibile ritorno al commento del bollitissimo (da almeno 15 anni) Vittorio Munari.
Italia che prendeva spesso e volentieri scoppole da 30-40 punti a partita e lui che se la sghignazzava a tutto fiato con battutine stupide ed il suo compare Antonio Raimondi (che invece preso da solo o messo in coppia con altri è sempre risultato un ottimo telecronista) che gli si accodava.
Ma per carità di Dio…
 
Be' certo, però almeno hanno lasciato in vita F1Tv che forse costava anche di più che apple tv. Chiaro che vanno a perdere la parte di pubblico più casual che la guardava su ESPN. D'altronde Apple spende quei 150 milioni perché vuole portare nuovo pubblico sulla sua piattaforma, altrimenti non sarebbero arrivati a quelle cifre.
Il fatto è che in america sono messi peggio che da noi con gli abbonamenti, non so quanta gente sceglierà di spendere altri 13$ al mese per continuare a guardare la F1, oltre i 100$ della TV via cavo
 
Categorico no a DAZN per il Sei Nazioni per tantissimi motivi.
Io voglio seguire lo sport sulla televisione lineare. Sono stato abbonato per qualche tempo anni fa quando trasmettevano l’URC (o come si chiamava all’epoca) ed era un incubo.
Per un eventuale Sei Nazioni su DAZN, fra l’altro, si paventa un possibile ritorno al commento del bollitissimo (da almeno 15 anni) Vittorio Munari.
Italia che prendeva spesso e volentieri scoppole da 30-40 punti a partita e lui che se la sghignazzava a tutto fiato con battutine stupide ed il suo compare Antonio Raimondi (che invece preso da solo o messo in coppia con altri è sempre risultato un ottimo telecronista) che gli si accodava.
Ma per carità di Dio…
Non mi ricordo un brutto servizio da parte di DAZN. Telecronache non memorabili ma comunque oneste.
Molto peggiori i momenti vissuti con Raisport, soprattutto la prima, con partite in differita spostate di continuo tra un evento e l'altro, oltre ad un commento non all'altezza.
Anche con Mediaset, impossibile registrare l'evento perchè mancava EPG su Sky, ed in secondo luogo on demand le partite venivano caricate solo lunedì.

Dubito che Raimondi lasci il posto ad Eurosport, se non sbaglio è il direttore o vice.
Anche Munari ormai ha una certa età.
 

Come ampiamente annunciato, Apple TV si prende i diritti per la F1 negli USA per 5 anni. 150 milioni di dollari all'anno e F1 TV Premium sarà sottoscrivibile solo dagli abbonati Apple TV, che avranno accesso gratuito.
Si sapeva già da tempo che Apple TV stava trattando i diritti per il mercato USA ,addirittura era uscita un’articolo fazioso come quello che esce spesso per il ritorno della Rai che parlava che Apple TV avesse offerto 2 miliardi di dollari per 5 anni per i diritti globali della F1 e che tutto era già fatto quando c’erano dei diritti in corso con altre Tv .
 
Se proprio devo scegliere meglio il Sei Nazioni su DAZN che sulla RAI.
la Rai al massimo è interessata alle partite dell'Italia non credo il torneo per intero, anche perchè la vedo dura trovare spazio in palinsesto per tutte le partite

tra l'altro se non mi sbaglio il chiaro per l'Italia nel Sei nazioni è obbligatorio di legge quindi anche la prendesse Dazn dovrebbe trovare un partner o comunque un modo per trasmettere l'Italia in Chiaro
 
la Rai al massimo è interessata alle partite dell'Italia non credo il torneo per intero, anche perchè la vedo dura trovare spazio in palinsesto per tutte le partite

tra l'altro se non mi sbaglio il chiaro per l'Italia nel Sei nazioni è obbligatorio di legge quindi anche la prendesse Dazn dovrebbe trovare un partner o comunque un modo per trasmettere l'Italia in Chiaro
La Rai avrebbe i canali web non il massimo ma cmq le cose sono cambiate rispetto ha 5/6 anni fa se vuole più trasmettere non dico tutto ma molto via web
 
La Rai avrebbe i canali web non il massimo ma cmq le cose sono cambiate rispetto ha 5/6 anni fa se vuole più trasmettere non dico tutto ma molto via web
vorrei far notare che le prime 3 giornate coincidono con le olimpiadi invernali quindi già sarebbe complicato trovare lo spazio per la partita dell'Italia, poi per trasmettere tutto ci vogliono almeno due coppie di telecronisiti (a meno di non far fare tutte le partite sempre alla stessa coppia, per carità con il volley fanno così ma ne fanno massimo 2 a turno)
 
Non trova accordo perché chiede troppo. E soprattutto perché non ha potere negoziale, in quanto obbligata a trovare accordo. Come si fa a firmare una cosa del genere?
 
Non trova accordo perché chiede troppo. E soprattutto perché non ha potere negoziale, in quanto obbligata a trovare accordo. Come si fa a firmare una cosa del genere?
Come dai ha dire che chiede troppo che nel articolo non ci sono cifre dazn dove va megio Germania e Spagna ha accordi con vari operatori con canali con programmazione dedicata
 
Se chiedesse 1€ stai tranquillo che accetterebbero.
"Troppp" è sempre riferito al prezzo di mercato, ovvero al punto di incontro tra prezzo richiesto e disponibilità a spendere da parte di chi compra. Si vede che la Bundes vale, per gli operatori, più della Pro League. Concetti complicati, lo capisco
 
Indietro
Alto Basso