Calcio e Sport - Diritti TV

Mi sembrava di aver capito che la MLS non fosse proprio contentissima di come stessero andando le cose e loro hanno fatto un accordo di 10 anni.

Gli americani attualmente hanno anche F1TV
Pure la MLB non mi sembra tanto contenta, infatti pare che l'attuale pacchetto Apple verrà dato a NBC. Il fatto è che Apple TV+ ha molti meno abbonati delle altre piattaforme e ancora meno dei servizi via cavo
 
Il fatto è che Apple TV+ ha molti meno abbonati delle altre piattaforme e ancora meno dei servizi via cavo
Credo che il problema li sia il fatto che MLS venga venduta come pacchetto a se, gli utenti non se la ritrovano sui vari canali lineari o sulle piattaforme come ESPN.

In più immagino che la MLS non faccia piacere il fatto che all'estero nessuno pensi neanche lontanamente di guardarsi una loro partita.
 
Pure la MLB non mi sembra tanto contenta, infatti pare che l'attuale pacchetto Apple verrà dato a NBC. Il fatto è che Apple TV+ ha molti meno abbonati delle altre piattaforme e ancora meno dei servizi via cavo
Due anni fa la Pac12, che era una delle 5 più importanti conference dello sport universitario americano si è letteralmente sciolta quando il commissioner è arrivato dai direttori delle scuole con una proposta di vendita dei diritti a Apple TV invece che a un canale tradizionale. Diciamo che non ha avuto una grande fortuna con lo sport finora.
 
Due anni fa la Pac12, che era una delle 5 più importanti conference dello sport universitario americano si è letteralmente sciolta quando il commissioner è arrivato dai direttori delle scuole con una proposta di vendita dei diritti a Apple TV invece che a un canale tradizionale. Diciamo che non ha avuto una grande fortuna con lo sport finora.
La Pac 12 ha smesso di esistere quando UCLA e USC hanno abbandonato la baracca per andare nella Big Ten.
Dopo ESPN ha voluto rinegoziare il contratto, essendo venute a mancare le due scuole più prestigiose, e si sono rivolte ad Apple.
Ma ormai i buoi erano scappati e tutte le altre scuole stavano trattando con altre Conference per non rimanere con un pugno di mosche
 
Due anni fa la Pac12, che era una delle 5 più importanti conference dello sport universitario americano si è letteralmente sciolta quando il commissioner è arrivato dai direttori delle scuole con una proposta di vendita dei diritti a Apple TV invece che a un canale tradizionale. Diciamo che non ha avuto una grande fortuna con lo sport finora.
Pac12 da top5 ad avere solo due squadre il problema della pac12 è stato anche le offerte di sec acc per università come ucla, usc che erano le più seguite.
EDIT da luglio 26 rinace la pac12 grazie agli accordi con cbs e cw
 
Si sono mangiati la Mountain West
Ovviamente non tornerà mai agli splendori di un tempo
Lo so più Gonzaga nel basket. Per il prestiglio non lo so, seguendo Stanford molte univiersità della pac12 non hanno valutato bene il fattore logisitico di muoversi per metà competizioni sulla costa est o nel sud est e ci sono rumors sul fatto che appena posono non gli dispiacerebbe tornare in pac12 (sono solo rumors)
 
ARD e ZDF trasmetterannno 60 (30+30) delle 104 partite del mondiale FIFA 2026.

Per chi non leggesse l'articolo, ricordo che Deutsche Telekom, come riportato tempo fa, aveva preso i diritti per tutte le partite e ha ceduto questi senza esclusiva.

Per i cinque mercati principali, devono ancora assegnare i diritti per la parte a pagamento in Francia e quelli completi in Italia.
 
Speriamo che Sky rinnovi con il 6 nazioni ha sempre fatto un grande lavoro
Mio dio, parliamone.
Nel nostro piccolo mondo ed in proporzione, Pierantozzi è molto più odiato di Vanzini per le sue telecronache.
L'infinito intro di inizio partita, la valanga di statistiche sciorinate in ogni momento, il mancato aggiornamento sulle nuove regole che costano strafalcioni in diretta, la ricerca costante di coinvolgere la spalla tecnica nella sua disperata ricerca del man of the match ( questo già dopo 20 minuti di partita ).
Anche le spalle tecniche o fanno troppo caciara, come Andrea De Rossi ( memorabile in negativo una telecronaca di un TM contro il Portogallo, dove si stava consumando una caporetto, e loro ridevano e scherzavano senza parlare nemmeno per un secondo di quello che stava accadendo in campo ) o troppo piatte ( Federico Fusetti ).
Detto questo a Pierantozzi, essendo uno dei vice-redattori di Sky Sport, dobbiamo il tanto rugby su Sky di questi anni probabilmente, perchè gli ascolti non giustificherebbero tale copertura.
Il gotha rimangono Moreno Molla e Filippo Frati, i quali abbinano ritmo e conoscenze del gioco, senza mai perdersi in banalità.
Siamo lontano dai fasti del quadriennio 2009-2013 con tanto di studio pre e post partita, accompagnato da Tania Zamparo ( adesso gestione tutta maschile, con De Rossi a fare il conduttore, e per quanto possa sembra assurdo, enorme upgrade rispetto a quella sciagura chiamata Davide Camicioli )
Nell'articolo si parla di copertura dei tornei Under 20 e femminile, ma dubito che Dazn possa fare peggio, anzi. Sky spesso trasmette in differita, anche il giorno dopo, i match di questi due giorni, per problemi di palinsesto. Il problema non si porrebbe sulla piattaforma OTT.
Per chi ha avuto l'onore ed il privilegio di guardare il Tour dei Lions in estate, evento ovale dell'anno ( e anche sportivo, siamo sinceri ), la coppia DAZN, Federico Rosso e Marco Barbagli, non ha sfigurato affatto, dimostrando conoscenza del gioco ed un genuino entusiasmo per commentare un evento di tale portata.
Nel secondo TM si sono affidati ad Andrea Gardina, giornalista in quota FIR, il quale commenta su EPCR Tv le coppe ed in passato anche su Sky. Conosce il gioco ma non mi entusiasma.
 

Come ampiamente annunciato, Apple TV si prende i diritti per la F1 negli USA per 5 anni. 150 milioni di dollari all'anno e F1 TV Premium sarà sottoscrivibile solo dagli abbonati Apple TV, che avranno accesso gratuito.
 

Come ampiamente annunciato, Apple TV si prende i diritti per la F1 negli USA per 5 anni. 150 milioni di dollari all'anno e F1 TV Premium sarà sottoscrivibile solo dagli abbonati Apple TV, che avranno accesso gratuito.
Gli americani non mi sembrano troppo contenti sui social, più che altro perché ESPN era disponibile praticamente per tutti mentre Apple TV te lo devi pagare separatamente
 
Be' certo, però almeno hanno lasciato in vita F1Tv che forse costava anche di più che apple tv. Chiaro che vanno a perdere la parte di pubblico più casual che la guardava su ESPN. D'altronde Apple spende quei 150 milioni perché vuole portare nuovo pubblico sulla sua piattaforma, altrimenti non sarebbero arrivati a quelle cifre.
 
Indietro
Alto Basso