Calcio in TV 2023-24 [solo programmazione, no commenti sportivi]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bho..non lo so ma sempre strana come scelta da parte di Mediaset

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Che sia strana è un dato di fatto, ma lo è pure che Sky non poteva mettere becco, come pure pure per la scelta di Prime Video.
Da un punto di vista sportivo e strana da quello commerciale no
Io non sarei così sicuro che dal punto di vista degli ascolti e commerciale non sia strana. Napoli - Real Madrid attirerebbe molti più spettatori neutrali rispetto a Inter - Benfica, soprattutto per il prestigio dell'avversario.
 
Che sia strana è un dato di fatto, ma lo è pure che Sky non poteva mettere becco, come pure pure per la scelta di Prime Video.Io non sarei così sicuro che dal punto di vista degli ascolti e commerciale non sia strana. Napoli - Real Madrid attirerebbe molti più spettatori neutrali rispetto a Inter - Benfica, soprattutto per il prestigio dell'avversario.
Non è un ragionamento sbagliato ma credo che con Inter abbiano ascolti assicurati e anche la pubblicità con il Napoli magari non è così sicuro
 
Mah io non vedo tutti questi tifosi del Real in Italia..
Conta il bacino di utenza delle squadre italiane e le tre del nord hanno molto più seguito rispetto a quello comunque grande del Napoli.
Mettiamoci anche la componente tifo contro ( detto volgarmente gufare )
Pensate davvero che milanisti e juventini preferiscono tifare contro il Napoli piuttosto che l'Inter ?
L'anno scorso il leit motiv di quasi tutti i tifosi strisciati " per fortuna che il titolo lo vince il Napoli piuttosto che la Juve, l'Inter o il Milan"
 
Dove vedete l'elenco delle partite in TV della Champions? A me interessano quelle esclusiva di Amazon
 
A me interessano i big match.
Però capisco che un tifoso italiano si farà Dazn e Prime Video...
 
Non si parla di tifosi, ma di prestigio e valore dell'avversario, quello che fa diventare un semplice match in un big match. A mio modesto parere Napoli - Real Madrid lo è, Inter - Benfica no. Potenzialmente la prima avrebbe attirato più spettatori neutrali della seconda. Ma tant'è, affari di Mediaset.
 
la repubblica ha riportato un dato, non ha detto di tifosi scontenti, come ho già detto ieri, orami sono i tifosi che si devono adattare al calendario, non viceversa
Purtroppo è l'amara verità. Ormai tutto è funzionale per le tv, chissenfrega per chi deve andare allo stadio... tranne poche e limitate partite per ordine pubblico.
 
la repubblica ha riportato un dato, non ha detto di tifosi scontenti, come ho già detto ieri, orami sono i tifosi che si devono adattare al calendario, non viceversa
Vero, infatti io al solo pensiero di vedere la mia squadra promossa in A rabbrividisco.
In Serie B é tutto perfetto, dagli orari alla TV.
 
Vero, infatti io al solo pensiero di vedere la mia squadra promossa in A rabbrividisco.
In Serie B é tutto perfetto, dagli orari alla TV.

Dipende sempre da chi prende i diritti.
Il prossimo anno scadono anche i diritti della Serie B, quindi gli orari potrebbero cambiare anche per la serie cadetta.
 
Purtroppo è l'amara verità. Ormai tutto è funzionale per le tv, chissenfrega per chi deve andare allo stadio... tranne poche e limitate partite per ordine pubblico.

Sta accadendo come prevedibile da quest'anno anche con la C... già avevano diviso le partite per fasce orarie in passato... ora per giorni... per fortuna hanno rispettato per adesso gli orari ;)
 
Guarda, a me basta che si giochi di venerdì sera/sabato primo pomeriggio e siamo a cavallo.
Per me tutta la domenica é off limits, così come il sabato sera o tardo pomeriggio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso