Calcio in TV 2023-24 [solo programmazione, no commenti sportivi]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quando dico che il problema delle pay tv non sono i prezzi ma proprio la platea degli interessati... Se il calcio interessasse davvero così tanto dovrebbero esserci decine di milioni di spettatori quelle poche volte che va in chiaro.
 
Su medaset più ho meno fa sempre 3,5 mioni di spettatori però quando era sulla Rai avivvava a 5/6 mioni e non mi spiego il perché
 
Quando dico che il problema delle pay tv non sono i prezzi ma proprio la platea degli interessati... Se il calcio interessasse davvero così tanto dovrebbero esserci decine di milioni di spettatori quelle poche volte che va in chiaro.
Dipende anche dalla competizione, la Champions fa numeri più alti. La Supercoppa non se la fila nessuno, poi con questa formula peggio ancora.
 
Quando dico che il problema delle pay tv non sono i prezzi ma proprio la platea degli interessati... Se il calcio interessasse davvero così tanto dovrebbero esserci decine di milioni di spettatori quelle poche volte che va in chiaro.

Una partita di supercoppa poco pubblicizzata, tra squadre che poi non hanno tanto seguito al di fuori dei loro tifosi, in uno stadio semideserto e giocata in un orario dove solitamente non si guarda il calcio e trasmessa su italia1.
Per me è già un successo i numeri che hanno fatto.
 
Nella serie A mica c'è solo il derby di Milano o squadre con quel seguito.... Nelle 10 partite settimanali c'è ben di peggio e con ancora meno in palio. Lo ripeto: anche se costasse 5€/mese o addirittura in chiaro non farebbe mediamente tanti spettatori da potersi sostenere solo con la pubblicità. Perché un discorso è IL grande evento (finale di Champions tra due italiane o partite importanti della Nazionale, roba che capita in media ogni tre mesi), molto diverso pensare di farci vivere il campionato
 
Nella serie A mica c'è solo il derby di Milano o squadre con quel seguito.... Nelle 10 partite settimanali c'è ben di peggio e con ancora meno in palio. Lo ripeto: anche se costasse 5€/mese o addirittura in chiaro non farebbe mediamente tanti spettatori da potersi sostenere solo con la pubblicità. Perché un discorso è IL grande evento (finale di Champions tra due italiane o partite importanti della Nazionale, roba che capita in media ogni tre mesi), molto diverso pensare di farci vivere il campionato
Dipende se con la pubblicità che vendi per Inter Juve e Milan è forse Napoli e Roma copri anche le altre squadre che cmq un po di pubblicità la vendono anche loro
 
Ma sarebbe tutta pubblicità da AGGIUNGERE a quella attuale. Oltretutto pubblicità diretta a bassospendenti, che sono meno interessanti rispetto a quelli che spendono 30-40-50€ nella situazione attuale
NB: in ogni caso il mio discorso non verte tanto sul discorso costi-rientri quanto sul REALE interesse degli italiani per il calcio. Voglio dire... questa stessa partita avrebbe fatto numeri più alti se fosse stata di campionato? Secondo me no, anzi sarebbero stati ancora più bassi
 
Ultima modifica:
Ma sarebbe tutta pubblicità da AGGIUNGERE a quella attuale. Oltretutto pubblicità diretta a bassospendenti, che sono meno interessanti rispetto a quelli che spendono 30-40-50€ nella situazione attuale
NB: in ogni caso il mio discorso non verte tanto sul discorso costi-rientri quanto sul REALE interesse degli italiani per il calcio. Voglio dire... questa stessa partita avrebbe fatto numeri più alti se fosse stata di campionato? Secondo me no, anzi sarebbero stati ancora più bassi
Secondo me è il contrario quella di campionato sarebbe sata più inportantante perché conte di più il campionato che questa coppa per i tifosi che poi se si vince e inportante è un po come la coppa Italia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso