Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ovviamente non quanto la nostra nazionale ma se non ricordo male le partite in prima serata superavano i 6/7 milioni e quelle del pomeriggio i 4/5 milioni poi ovviamente dipende anche da che nazionale gioca.Paragonabili a Euro 2020 e al Mondiale del 2014?
Secondo me la patata bollente rimarrà nelle mani della Rai. La collocazione in autunno inoltrato e l'assenza dell'Italia scoraggeranno, a mio avviso, chiunque.Ovviamente non quanto la nostra nazionale ma se non ricordo male le partite in prima serata superavano i 6/7 milioni e quelle del pomeriggio i 4/5 milioni poi ovviamente dipende anche da che nazionale gioca.
Certamente la Rai deve cercare di rientrare nella folle spesa di 170/180 milioni per acquistare i Mondiali 2022, acquistati anticipatamente per soffiarli alla concorrenza e ora si ritrovano senza Italia. Sky e Amazon difficilmente saranno interessate, le uniche potrebbero essere Mediaset e Discovery.
per rientrare un pò nella spesa la RAI potrebbe chiedere a mediaset di dividere le partite, magari accettano.
guarda, a sto punto preferisco la Rai che le manda anche in 4K piuttosto che le venda a Mediaset per rifilarti l'HD, poi ognuno la pensa come vuoleOvviamente non quanto la nostra nazionale ma se non ricordo male le partite in prima serata superavano i 6/7 milioni e quelle del pomeriggio i 4/5 milioni poi ovviamente dipende anche da che nazionale gioca.
Certamente la Rai deve cercare di rientrare nella folle spesa di 170/180 milioni per acquistare i Mondiali 2022, acquistati anticipatamente per soffiarli alla concorrenza e ora si ritrovano senza Italia. Sky e Amazon difficilmente saranno interessate, le uniche potrebbero essere Mediaset e Discovery.
25 o 50 fps?
perchè la questione fondamentale è quella, più di ogni altro aspetto tecnico...![]()
Ti tieni una partita serale dei gironi più la metà di quelle ad eliminazione diretta. Il resto lo cedi... A novembre e dicembre la gente lavora, non avrebbe seguito comunque...A questo punto significherebbe svenderli
Oltre al danno la beffa
Non mi pare fuori dal tema della discussione: Penso che , a prescindere dai diritti, la programmazione nei tardi pomeriggi e serate invernali favorirà non poco gli ascolti per le partite dei mondiali.
Per vederle in 4K senza grafica di risultato e tempo di gioco come all'Europeo?guarda, a sto punto preferisco la Rai che le manda anche in 4K piuttosto che le venda a Mediaset per rifilarti l'HD, poi ognuno la pensa come vuole
Però converrai che guardare la partita senza sapere a che minuto si è arrivati non è normale.Ragazzi sono proprio frivolezze queste, una grafica
Pensate alla salute (vedi cosa sta capitando a Fedez e chissà quanti nella sua stessa situazione), e non a questi ragazzi multimilionari viziati.
Tanto noi, la sveglia per andare a lavoro suona sempre, e farci il mazzo per tirare lo stipendo e magari faticare ad arrivare a fine mese.
Torniamo in tema, che ricordo programmazione.
La collocazione insolita invece per me sarà di grande aiuto...Secondo me la patata bollente rimarrà nelle mani della Rai. La collocazione in autunno inoltrato e l'assenza dell'Italia scoraggeranno, a mio avviso, chiunque.
Grazie...A Occhio mi è Sembrato 50fps ma non sono sicuro, probabilmente la mia TV Compensava quindi non sò dirti con Sicurezza
puoi immaginarti un 720p su un TV 4K non era granché comunque poco definito
A giugno invece sono tutti in vacanza...Ti tieni una partita serale dei gironi più la metà di quelle ad eliminazione diretta. Il resto lo cedi... A novembre e dicembre la gente lavora, non avrebbe seguito comunque...
I giovani a giugno/luglio sono liberi da impegni di studio e sportivi. A novembre/dicembre no. Il mare non è alla portata di tutti. In autunno poi c'è lo zoccolo duro che segue i programmi dei canali generalisti, altri sport. D'estate c'è il nulla assoluto a parte le repliche.La collocazione insolita invece per me sarà di grande aiuto...
D'estate molti avrebbero optato per la spiaggia piuttosto che una gita o il semplice "struscio" (senza contare chi lavora all'ora delle partite, che tra giugno e novembre non fa alcuna differenza)...
A novembre inoltrato, invece, a metà pomeriggio è già buio (e al nord fa già freddo) e chi può se ne sta più volentieri a casa che non in estate...
E sarà d'aiuto per gli ascolti anche il match in pausa pranzo, accessibile a più gente di quelli nel primo pomeriggio...
Inoltre, essendo pieno periodo di "garanzia" gli ascolti delle partite (anche le più scrause) saranno sicuramente superiori alle medie di rete (in particolare se useranno rai 2 e rai 3 per i match mattutini/pomeridiani), il che vuol dire introiti maggiori per ogni slot pubblicitario di quanto non accada a giugno (quando ormai si è fuori dal periodo di "garanzia")...
Fossi nella rai, mi terrei ben stretto un evento simile...anche senza l'Italia in campo...