Calcio in TV: stagione 2022-2023 (solo programmazione, no commenti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tutto giusto, ma le gare della sera di mercoledì sono alle 21, non alle 20,45


Non credo che a loro cambi molto, anzi spesso nei commenti i giornalisti "rimpiangono" il vecchio tipo di calcio, con le partite al pomeriggio. Ma le voglie aziendali sono altra roba, su quello concordo.
Credo guardino per la vendita della pubblicità ecc
 
la prossima giornata di campionato, sarà praticamente un perfetto 4-4-2, con 4 partite mercoledì nell'assurdissimo orario delle 18, altre 4 alle 20:45, poi le altre 2 giovedì alle 20:45, oppure 4-4-1-1 se la partita del Napoli contro l'Udinese in programma giovedì alle 20:45 venisse anticipata di due ore

Posso dire che questa controtendenza e prevedere 1 sola gara martedi(peraltro poi spostata) mi sembra abbastanza assurda,tanto piu con i turni sucessivi incastrati dalle coppe europee?
 
Potevano tranquillamente giocare alle 18.30 e 21 ma probabilmente per non accavallare i post partita con i pre partita di ben 8 partite

Già gestire 4 partite per Dazn sarà un'impresa titanica. Speriamo bene

Ci sarà anche la prima diretta gol su Sky con due partite in contemporanea. Credo mai avute quest'anno
 
La Fifa ritiene inaccettabili le cifre offerte dai maggiori 5 paesi europei per i diritti tv degli imminenti mondiali femminili di Calcio. Chiama a raccolta specialmente le tv pubbliche e dice che quanto offerto sono cifre da 20 a 100 volte minori dei mondiali maschili. Dice che quanto raccolto verrebbe speso per il movimento del calcio femminile.

Probabilmente perché verrebbero visti da 20 a 100 volte meno (anche oltre) rispetto a quelli maschili.
 
Probabilmente perché verrebbero visti da 20 a 100 volte meno (anche oltre) rispetto a quelli maschili.
Ma infantino quando organizza dei mondiali femminili in Australia e Nuova Zelanda, in cui le partite si giocheranno tra le 7 e le 9 di mattina, orario europeo e africano (per non parlare degli orari in america), esattamente cosa si aspetta? Già il calcio femminile non desta tanto interesse, poi fai di tutto per togliergli visibilità, allora non ti lamentare, pensassero di meno ai denari...
 
La Fifa ritiene inaccettabili le cifre offerte dai maggiori 5 paesi europei per i diritti tv degli imminenti mondiali femminili di Calcio. Chiama a raccolta specialmente le tv pubbliche e dice che quanto offerto sono cifre da 20 a 100 volte minori dei mondiali maschili. Dice che quanto raccolto verrebbe speso per il movimento del calcio femminile.

Minaccia di non far vedere il mondiale nei maggiori paesi europei e che il fuso orario è comunque ragionevole in quanto le gare si giocano in orari diurni in Europa
 
Ma infantino quando organizza dei mondiali femminili in Australia e Nuova Zelanda, in cui le partite si giocheranno tra le 7 e le 9 di mattina, orario europeo e africano (per non parlare degli orari in america), esattamente cosa si aspetta? Già il calcio femminile non desta tanto interesse, poi fai di tutto per togliergli visibilità, allora non ti lamentare, pensassero di meno ai denari...
Come siamo messi a numero di partite?
 
Come siamo messi a numero di partite?
Sarà come quello maschile, ma il problema di quest'anno è chiaramente il fuso orario, infatti nel 2019 fece ottimi ascolti, ovviamente non paragonabili a quelli del maschile, ma comunque le partite furono viste. Se mi metti le partite dell'Italia alle 9 e alle 8 di mattina giustamente le tv italiane si fanno i loro conti, quanti ascolti possono mai fare in quella fascia oraria? Forse nemmeno la nazionale maschile farebbe milioni di spettatori la mattina presto, infatti al mondiale giapponese gli ascolti non furono ottimi, e lì si giocava all' orario del pranzo...
 
Ma poi non voleva anche una trasmissione nei locali pubblici? O mi confondo? Nel caso, era aggiuntiva rispetto a quanto vorrebbe dalle tv?
 
A quanto ho capito ( non sono un mago in inglese) sarebbe una licenza per la diffusione delle gare nei locali pubblici attraverso i broadcaster dei vari paesi, vincolata ai permessi dei governi locali.

Quindi uno dovrebbe pagare questa, quella del possesso della tv(che come saprete sono molto più care) ed eventualmente un abbonamento business ad una pay-tv se ad esempio i diritti sono loro? Gli Converrebbe?
 
La Fifa ritiene inaccettabili le cifre offerte dai maggiori 5 paesi europei per i diritti tv degli imminenti mondiali femminili di Calcio. Chiama a raccolta specialmente le tv pubbliche e dice che quanto offerto sono cifre da 20 a 100 volte minori dei mondiali maschili. Dice che quanto raccolto verrebbe speso per il movimento del calcio femminile.

Minaccia di non far vedere il mondiale nei maggiori paesi europei e che il fuso orario è comunque ragionevole in quanto le gare si giocano in orari diurni in Europa

Minaccia in che senso? Non gliene frega nulla a nessuno! :lol:
 
Non ha capito che se vuole far crescere il movimento deve abbinare i mondiali maschili e femminili in un unico pacchetto di vendita, venderli separatamente non cambierà mai nulla

Ci sarebbe veramente da approfondire questa cosa. Sono veramente convinti di avere tra le mani una Ferrari e non una Panda?
 
Mi sa che sto giro si dovrà piegare la FIFA perché alle tv italiane mi sa che del mondiale femminile frega il giusto (cioè poco)… poi ci metti il fuso sfavorevole , o glielo danno a prezzo di saldo sennò le tv vanno avanti lo stesso e si andrà con i vari FIFA tv , YouTube qualcosa di inventeranno per gli interessati non penso che lasceranno al buio (e seppur fosse non vedo sta grande minaccia)…
Io sono appassionato di tanti sport ma del calcio femminile interesse è proprio poco o nulla ecco ….
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso