Riguardo la Premier League, il blackout è sempre stato solo in Europa. Con il contratto dal 2019 al 2022 era consentito trasmettere più partite alle 16.00 se giocavano le squadre importanti. Con il contratto dal 2022 al 2025 è permesso trasmettere tutte le partite.
Però in Italia e in Germania, dove proprio Sky aveva i diritti, hanno rinnovato direttamente il precedente contratto con le precedenti condizioni senza fare un nuovo bando, come hanno fatto per i diritti domestici con Sky, BT Sport e Amazon Prime Video che continuano a trasmettere 200 partite complessivamente.
Per questo motivo in Spagna, in Francia e nel resto dell'Europa da quest'anno vedono tutte le partite e qui no. L'attuale contratto che ha Sky in Italia e in Germania comprende circa 265 partite.
In pratica, nei Paesi dove è presente Sky c'era un contratto dal 2019 al 2022, che è stato rinnovato per altri tre anni. La motivazione dovrebbe essere che non volevano rischiare di perdere ricavi, visti la crisi economica e il cambio di proprietà di Sky, che è il broadcaster storico del torneo dal 1992.