Calcio in TV: stagione 2022-2023 (solo programmazione, no commenti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma ti rendi conto che se metti 10 minuti di sintesi per ogni partita vai molto oltre l'ora di trasmissione e molti perderebbero pure la pazienza in attesa di vedere gli highlights delle partite che gli interessano?

come ha detto nico li metterei ondemand non certo le trasmissione degli highlight del dopo partita (sempre che abbiano i diritti per farlo)
 
2/3 minuti a partita in stile 90° minuto sono più che sufficienti.

Alcuni di noi, intendo la generazione di Nico86 e anche la mia, se per 86 intendiamo l'anno di nascita, sono cresciuti con i programmi di Mediaset post serata di Champions League, ove le sintesi, almeno delle Italiane erano molto più dei canonici tre minuti della nota trasmissione di Rai2.
Comunque se non sbaglio su Prime c'è anche l'opzione degli highlights estesi.
 
Alcuni di noi, intendo la generazione di Nico86 e anche la mia, se per 86 intendiamo l'anno di nascita, sono cresciuti con i programmi di Mediaset post serata di Champions League, ove le sintesi, almeno delle Italiane erano molto più dei canonici tre minuti della nota trasmissione di Rai2.
Comunque se non sbaglio su Prime c'è anche l'opzione degli highlights estesi.
Si sono del 86 cmq su prime ma po darsi che mi sbaglio non ho mai visto la sezione delle sintesi estese
 
In serie B tutte le partite alle 20,45 mentre in A anche alle 18,30 con questo caldo, La lega B un po' più intelligente!!!! 😀 😀
 
Si sono del 86 cmq su prime ma po darsi che mi sbaglio non ho mai visto la sezione delle sintesi estese

Io l'ho vista solo per la partita che trasmettono. Mettono gli highlights della durata di 3 minuti e quelli di 10 minuti.

Nel passato la situazione era diversa. Mediaset e Rai successivamente avevano dei diritti che erano pensati proprio per il free, mentre questi sono stati venduti con lo schema per prodotto. Sky per esempio ha forti limitazioni sulle immagini della partita che non trasmette. Non oltre 7 minuti, forse meno.
 
In serie B tutte le partite alle 20,45 mentre in A anche alle 18,30 con questo caldo, La lega B un po' più intelligente!!!!
Anche in Spagna giocheranno di pomeriggio (addirittura alle 17). Ci sono tanti bei dindini in gioco, quindi l'intelligenza è capire che c'è chi ti ha ricoperto di soldi e che deve essere accontentato. Per la Serie B il problema non si pone, visti gli investimenti nettamente inferiori delle varie pay TV/OTT.
 
Anche in Spagna giocheranno di pomeriggio (addirittura alle 17). Ci sono tanti bei dindini in gioco, quindi l'intelligenza è capire che c'è chi ti ha ricoperto di soldi e che deve essere accontentato. Per la Serie B il problema non si pone, visti gli investimenti nettamente inferiori delle varie pay TV/OTT.
Ma prima dovresti pensare a atleti poi a tifosi la tv deve essere solo uno strumento per farti pubblicità
 
Ma prima dovresti pensare a atleti poi a tifosi la tv deve essere solo uno strumento per farti pubblicità
E invece sono quelle che tengono in piedi la baracca. Senza tv tutto il castello crolla.
Se fosse come dici tu allora dovrebbero essere le squadre a pagare; da che mondo e mondo... è sempre chi usa un mezzo per farsi pubblicità a pagare
 
Ma prima dovresti pensare a atleti poi a tifosi la tv deve essere solo uno strumento per farti pubblicità
Appunto. I tifosi abbonati alle pay-tv non si accontentano di vedere una o due partite. Gli atleti sono ben pagati per giocare anche a un orario non proibitivo come le 18:30.
 
Le 18.30 ad agosto Milano ma in tutta Italia e un orario poco consono il settembre sj che è un orario buono
 
Ma prima dovresti pensare a atleti poi a tifosi la tv deve essere solo uno strumento per farti pubblicità
Ancora non hai capito dopo tutto questo tempo che le tv sono quelle che tengono in piedi la baracca e che gli unici "tifosi" che contano sono quelli davanti al televisore/pc???

Ps gli atleti, specie i calciatori, devono smettere di lamentarsi, perché l'alternativa per loro è il lavoro in cantiere o in miniera (vista la loro grande carriera scolastica, rare eccezioni a parte) qualora lo sport tornasse indietro ai tempi in cui i soldi delle tv non circolavano e imperava il dilettantismo vero...
 
Ancora non hai capito dopo tutto questo tempo che le tv sono quelle che tengono in piedi la baracca e che gli unici "tifosi" che contano sono quelli davanti al televisore/pc???

Ps gli atleti, specie i calciatori, devono smettere di lamentarsi, perché l'alternativa per loro è il lavoro in cantiere o in miniera (vista la loro grande carriera scolastica, rare eccezioni a parte) qualora lo sport tornasse indietro ai tempi in cui i soldi delle tv non circolavano e imperava il dilettantismo vero...
Lo capito ma non lo trovo giusto
 
Esiste una cosa molto semplice per risolvere il problema: preparare un CV e cercarsi un lavoro che offra condizioni più "giuste". Io trovo incredibile che ciclicamente esca fuori un discorso così irragionevole
 
Caspita, vi state addirittura scannando per l'orario deciso dalla lega e pay tv......

E poi alcuni di voi mi chiedono perchè sono così rigido quando si parla di diritti tv.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso