Calcio in TV - stagione 2024-25

Il presidente della Lega Serie A ha parlato ai giornalisti, spiegando che sono stati approfonditi vari temi, in particolare quelli legati alle commissioni. È stata fatta un’analisi approfondita sul panorama dei diritti TV internazionali, una delle aree in cui è necessario migliorare. Ha poi parlato della Serie A 2025/26, confermando che l'assemblea si terrà il 6 giugno, durante il Festival della Serie A. In quella sede verrà presentato il calendario, con l’intento di comunicarlo il prima possibile, anche se le date sono spesso ritardate a causa degli impegni delle coppe. Ha riconosciuto che questo rappresenta un problema per i tifosi, ma l’obiettivo resta quello di fornire le informazioni con il massimo anticipo, compatibilmente con le esigenze europee. Simonelli ha concluso dicendo che in futuro potrebbero essere introdotte delle X sulle partite, magari indicando la data di 7-8 partite su 10. Inizialmente sarà difficile, ma col tempo si cercherà di dare queste informazioni il prima possibile.
 
Il presidente della Lega Serie A ha parlato ai giornalisti, sul caso Atalanta-Lecce chierendo che non giocando nella data prevista, si rischiava di finire a giocare il mercoledì con Lecce-Napoli già fissata per il sabato successivo, compromettendo il corretto riposo delle squadre. Per questo si è deciso di rinviare il più lontano possibile dal tragico evento, anche se nessuna regola imponeva uno slittamento: è stato il buon senso a orientare la scelta. Parlando dei rinvii legati alla scomparsa del Papa, Simonelli ha raccontato che la Lega si è mossa tempestivamente: la notizia è arrivata alle 9.58, alle 10.30 è stata sospesa l’attività sportiva, e alle 19.58 si è deciso il recupero. La filosofia seguita è stata quella di recuperare le partite alla prima finestra utile, evitando che il calendario si riempisse di asterischi, una linea che verrà mantenuta per tutto il suo mandato. Si era valutato anche il martedì, ma per rispetto si è preferito non giocare subito il giorno dopo la scomparsa del Santo Padre, scegliendo quindi il mercoledì. Inoltre si è deciso che tutte e quattro le partite si sarebbero giocate contemporaneamente per non creare squilibri visto che quella sera era in programma la Coppa Italia. Simonelli ha poi chiarito che non avrebbe mai fatto giocare alcuna squadra durante il funerale del Papa. Se fosse dipeso solo da lui, l'Inter avrebbe giocato sabato sera per avere lo stesso riposo del Barcellona in vista della sfida europea, mentre la partita della Lazio, per ragioni logistiche legate a Roma, sarebbe comunque slittata. La sua idea era spostare la partita delle 15 alle 18 e quella delle 18 alle 20.45, per allontanarsi dal funerale, ma dopo aver ascoltato tutte le parti, anche con grande responsabilità delle squadre coinvolte, si è deciso di disputare tutto di domenica.
 
L’Assemblea della Lega B, riunita in modalità online con tutte le società presenti, ha deliberato le nuove date playoff e playout in seguito allo slittamento del termine del campionato, dovuto al rinvio della 34a giornata.

Questo il programma:

Playoff
Turno preliminare (gara secca)
Sabato 17 maggio 2025 - (6ª vs 7ª)
Sabato 17 maggio 2025 - (5ª vs 8ª)

Semifinali (andata e ritorno)
Mercoledì 21 maggio 2025 - (6ª o 7ª vs 3ª)
Mercoledì 21 maggio 2025 - (5ª o 8ª vs 4ª)

Domenica 25 maggio 2025 - (3ª vs 6ª o 7ª)
Domenica 25 maggio 2025 - (4ª vs 5ª o 8ª)

Finale (andata e ritorno)
Giovedì 29 maggio 2025
Domenica 1° giugno 2025

Playout (andata e ritorno)
Lunedì 19 maggio 2025 - (17ª vs 16ª)
Sabato 24 maggio 2025 - (16ª vs 17ª)

Gli orari saranno resi noti con separata e successiva comunicazione.
 
Fare il calendario il 6 giugno per comunicare le date in anticipo ai tifosi lascia il tempo che trova visto che fino ai calendari europei di fine agosto non si potranno decidere giorni e orari di molte partite
 
Lazio-Juve sabato 10 maggio alle 18,00 a Roma
Juventus-Inter donne con premiazione e festa scudetto allo Juventus Stadium sabato 10 maggio alle 18,00

Ora, non so se tratti di menefreghismo di chi prende queste decisioni, di una società chie dorme in piedi o di entrambe le cose, però francamente una cosa del genere fa cascare le braccia.
 
Lazio-Juve sabato 10 maggio alle 18,00 a Roma
Juventus-Inter donne con premiazione e festa scudetto allo Juventus Stadium sabato 10 maggio alle 18,00

Ora, non so se tratti di menefreghismo di chi prende queste decisioni, di una società chie dorme in piedi o di entrambe le cose, però francamente una cosa del genere fa cascare le braccia.
Già successe 2 o 3 anni fa la stessa cosa, a questo punto credo sia proprio menefreghismo e mancanza di rispetto della lega, la società purtroppo non può sindacare più di tanto, abbiamo visto quello che è successo con il Lecce.
 
Se si vogliono aumentare i ricavi esteri della Serie A bisogna calibrare, ovviamente quando possibile, il tutto anche le esigenze di fuso orario con i broadcaster di grandi paesi (penso agli USA ad esempio). Come dico sempre ci sono mille e più i motivi che portano ad orario ad un altro di una determinata partita.

Io non credo che l'obiettivo della Lega Serie A almeno quest'anno sia stato questo, gli slot diurni infatti non sono mai stati utilizzati per i big match. Anzi la fascia del tardo pomeriggio, anche per la distribuzione dei diritti, è stata la più sfruttata per le partite di cartello.
La partita di domenica alle 15 è sembrata perfino una novità, uno strano ritorno, credo che debba essere usata di più.
 
Lazio-Juve sabato 10 maggio alle 18,00 a Roma
Juventus-Inter donne con premiazione e festa scudetto allo Juventus Stadium sabato 10 maggio alle 18,00

Ora, non so se tratti di menefreghismo di chi prende queste decisioni, di una società chie dorme in piedi o di entrambe le cose, però francamente una cosa del genere fa cascare le braccia.

Sinceramente assurdo.
Evidente che chi decide non ha una visione d'insieme, ma guarda solo al proprio orticello.
 
Beh ma mi sembra lampante che dei tifosi frega niente a nessuno.
Già avere concesso i diritti a Dazn la dice lunga.
In questo caso tra l'altro non è solo menefreghismo nei confronti dei tifosi ma anche verso il calcio femminile che quando c'è da fare proclami sull'inclusione e la parità viene preso in considerazione e poi di fatti viene "dimenticato".
 
In questo caso tra l'altro non è solo menefreghismo nei confronti dei tifosi ma anche verso il calcio femminile che quando c'è da fare proclami sull'inclusione e la parità viene preso in considerazione e poi di fatti viene "dimenticato".
Ma ti pare se questi scienziati hanno una visione d'insieme...
Ci sarà da ridere con il calendario il 6 giugno
 
Infatti non si capisce a cosa serve comunicare il calendario il 6 giugno se alla fine la tua squadra può giocare

Venerdì 18.30
Venerdì 20.45
Sabato 15.00
Sabato 18.00
Sabato 20.45
Domenica 12.30
Domenica 15.00
Domenica 18.00
Lunedì 18.30
Lunedì 20.45
Qualsiasi altro orario a loro scelta

Pensano veramente di prenderci per il **** ?
 
Infatti non si capisce a cosa serve comunicare il calendario il 6 giugno se alla fine la tua squadra può giocare

Venerdì 18.30
Venerdì 20.45
Sabato 15.00
Sabato 18.00
Sabato 20.45
Domenica 12.30
Domenica 15.00
Domenica 18.00
Lunedì 18.30
Lunedì 20.45
Qualsiasi altro orario a loro scelta

Pensano veramente di prenderci per il **** ?
Hai saltato Domenica 20,45
 
Palinsesto tv8 di stasera

20:20 - Tv8 Champions Night - Stagione 1 Episodio 29 - Tv8 Champions Night Prepartita 29/04/2025 - Live
21:00 - UEFA Champions League - Stagione 2024 Episodio 175 - Arsenal - PSG - Live
23:00 - TV8 Champions Night - Stagione 1 Episodio 30 - Tv8 Champions Night 29/04/2025 - Live
00:00 - Tv8 Gialappa's Night - Stagione 1 Episodio 15 - Live
00:30

Su Sky sport hanno iniziato il pre partita dalle 19:30 con Masolin e co
 
In questo caso tra l'altro non è solo menefreghismo nei confronti dei tifosi ma anche verso il calcio femminile che quando c'è da fare proclami sull'inclusione e la parità viene preso in considerazione e poi di fatti viene "dimenticato".
Sono state trattate da pari, in realtà. Ormoni guarderà cosa ritiene più interessante
 
Indietro
Alto Basso