Calcio in TV - stagione 2024-25

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi può stare anche ben, il costo dell'abbonamento deve però andare di conseguenza a quante partite posso realmente seguire.... se mi "costringi" a seguirne una e basta non ti pago i 40/45€ al mese che vuoi....
 
mi può stare anche ben, il costo dell'abbonamento deve però andare di conseguenza a quante partite posso realmente seguire.... se mi "costringi" a seguirne una e basta non ti pago i 40/45€ al mese che vuoi....
Se ti vedi costretto e il prodotto non ti piace.... non rinnovi il contratto.
Non ci sono alternative.
Se invece rimani e l'abbonato si lamenta. Continui a lamentarsi, intanto mensilmente si terranno i soldi e le lamentele saranno parole al vento.
Una disdetta fa più rumore di una lamentela.
 
Il problema sono i soldi. Il bando è stato assegnato con quello schema, e quindi non si torna indietro...

E poi ci sono quelli scontenti, che NON vogliono le partite in contemporanea, perché le vogliono vedere tutte...


ma scusami quale sarebbe il vantaggio per te della contemporaneità? poter accendere la radiolina e sentire "prendo la linea da... per il gol di... " ?

e ti parlo da non ossessionato del dover seguire tutte le partite, ne guarderò un paio a giornata (magari una terza non per intero...)
poi se la domenica vuoi mettere insieme due/tre partite di minore importanza fallo pure ma al massimo quello
 
Se ti vedi costretto e il prodotto non ti piace.... non rinnovi il contratto.
Non ci sono alternative.
Se invece rimani e l'abbonato si lamenta. Continui a lamentarsi, intanto mensilmente si terranno i soldi e le lamentele saranno parole al vento.
Una disdetta fa più rumore di una lamentela.

ma infatti proponessero un prodotto basato sulla contemporaneità di tutte le partite per 38 giornate semplicemente non mi abbonerei a quei prezzi....
 
E poi ci sono quelli scontenti, che NON vogliono le partite in contemporanea, perché le vogliono vedere tutte...
Appunto. Pagando, gradiremmo essere messi nella condizione di vederle. Non tutte, magari, ma sicuramente quelle che ci interessano. Anche perché non esiste più, da lustri, un pacchetto che ti fa vedere solo la tua squadra: siamo "costretti" ad acquistarle TUTTE. Il punto è che c'è enorme differenza fra gli highlights e le partite intere. Non è proprio la stessa cosa.
 
Ma io sono favorevole allo schema attuale, con tutte le partite spalmate. Rispondevo solo a chi diceva che vorrebbe tutte le partite in contemporanea.
 
Io faccio sempre questo semplice esempio:
immaginate che nella vostra città ci siano, lo stesso giorno e alla stessa ora, i concerti dei vostri 10 cantanti/gruppi preferiti, e voi avete pagato un costosissimo abbonamento (ad esempio col Comune) che vi fornisce libero accesso a tutte le manifestazioni;
vi tagliereste le v.ne o no? O quanto meno chiedereste i soldi indietro al Comune, ma con l'avvocato...
E soprattutto se abitate in una piccola città, in cui quei concerti non capiteranno mai più...
 
Io faccio sempre questo semplice esempio:
immaginate che nella vostra città ci siano, lo stesso giorno e alla stessa ora, i concerti dei vostri 10 cantanti/gruppi preferiti, e voi avete pagato un costosissimo abbonamento (ad esempio col Comune) che vi fornisce libero accesso a tutte le manifestazioni;
vi tagliereste le v.ne o no? O quanto meno chiedereste i soldi indietro al Comune, ma con l'avvocato...
E soprattutto se abitate in una piccola città, in cui quei concerti non capiteranno mai più...
E un esempio che non si regge in piedi in quanto c'è zona serie A.
 
Appunto: prova a seguire "Zona concerti" con dieci concerti insieme...
Ma vedo che proprio non ci capite...
(Non capite noi che amiamo vedere le partite intere e aborriamo gli highlights...)
 
Nel frattempo sembra proprio che le prossime partite di Inter e Napoli si giocheranno venerdì sera con possibile spareggio il lunedì successivo.
Lo riportano sia Il Mattino che il Corriere della Sera.
Probabilmente è rilevante il fatto che a questo punto lo spareggio è molto improbabile, si avrebbe solo con contemporanea sconfitta Napoli e parteggio Inter
 
Diretta Gol, o come si vuole chiamare, è un prodotto ludico, divertente ed è una maionese impazzita perfetta per chi vuole contenuti brevissimi, di impatto immediato e dove non ci vuole particolare concentrazione. Quindi penso che se andremo avanti con l'utilizzo massivo dei social e di reel brevissimi (e andremo avanti così sicuramente), e se il calcio voglia intercettare i giovani e i giovanissimi, debba utilizzare questo format in contemporanea più spesso. Non escludo nemmeno che possa ritornare in pianta stabile: il pubblico di massa è saturo di calcio, se gli si propone ogni domenica un mix di 5/6 partite, potresti recuperare il pubblico perduto in questi ultimi anni.

Questo pensiero esula da quello che io penso di Diretta Gol, che è divertentissimo da vedere in momenti della stagione decisivi, ma durante l'anno preferisco vedere le partite intere.
 
Nel frattempo sembra proprio che le prossime partite di Inter e Napoli si giocheranno venerdì sera con possibile spareggio il lunedì successivo.
Lo riportano sia Il Mattino che il Corriere della Sera.
Probabilmente è rilevante il fatto che a questo punto lo spareggio è molto improbabile, si avrebbe solo con contemporanea sconfitta Napoli e parteggio Inter

Sì lo penso anche io, per programmare un potenziale spareggio a 5 giorni dalla finale di Champions, è perché è davvero ritenuta implausibile una combinazione del genere.
Poi mai dire mai, ma per immaginarla ci vuole un po' di fantasia
 
Diretta Gol, o come si vuole chiamare, è un prodotto ludico, divertente ed è una maionese impazzita perfetta per chi vuole contenuti brevissimi, di impatto immediato e dove non ci vuole particolare concentrazione. Quindi penso che se andremo avanti con l'utilizzo massivo dei social e di reel brevissimi (e andremo avanti così sicuramente), e se il calcio voglia intercettare i giovani e i giovanissimi, debba utilizzare questo format in contemporanea più spesso. Non escludo nemmeno che possa ritornare in pianta stabile: il pubblico di massa è saturo di calcio, se gli si propone ogni domenica un mix di 5/6 partite, potresti recuperare il pubblico perduto in questi ultimi anni.

Questo pensiero esula da quello che io penso di Diretta Gol, che è divertentissimo da vedere in momenti della stagione decisivi, ma durante l'anno preferisco vedere le partite intere.
In questi anni il publico negli stadi è in aumento per quanto riguarda lo spezzatino piace anche ha me e sato bello quetano seguire la lotta scudetto e Europa ci sono orari scomodi come lunedì alle 18,39 e sabato e domenica alle 18 però va bene così
Nel frattempo sembra proprio che le prossime partite di Inter e Napoli si giocheranno venerdì sera con possibile spareggio il lunedì successivo.
Lo riportano sia Il Mattino che il Corriere della Sera.
Probabilmente è rilevante il fatto che a questo punto lo spareggio è molto improbabile, si avrebbe solo con contemporanea sconfitta Napoli e parteggio Inter
Inter a poiu giorni di riposo ma lo spareggio è quasi inposible che si faccia
 
Giuste le considerazioni sul pubblico che segue contenuti brevi e veloci etc. (ma devi pensare anche agli altri), ma io risolverei facendo la diretta gol "transnazionale", cioè mettendo insieme tutte le partite che si giocano ad orari sovrapposti dei vari campionati di cui hanno i diritti; certo che in Italia, ad oggi, i campionati esteri tirano pochissimo, ma sarebbe un modo per "educare" il pubblico in un certo modo (e non mi dite che Sky non lo fa già, con altri sport...).
Personalmente, non capisco come si possa guardare Torino - Como (lo dico con enorme rispetto), se non sei tifoso di una delle due, se contemporaneamente c'è, per esempio, Bayern - Dortmund o Arsenal - Liverpool etc.
Lo penso da anni, e non capisco perché Sky e dazn non lo facciano già
 
Diretta Gol, o come si vuole chiamare, è un prodotto ludico, divertente ed è una maionese impazzita perfetta per chi vuole contenuti brevissimi, di impatto immediato e dove non ci vuole particolare concentrazione. Quindi penso che se andremo avanti con l'utilizzo massivo dei social e di reel brevissimi (e andremo avanti così sicuramente), e se il calcio voglia intercettare i giovani e i giovanissimi, debba utilizzare questo format in contemporanea più spesso. Non escludo nemmeno che possa ritornare in pianta stabile: il pubblico di massa è saturo di calcio, se gli si propone ogni domenica un mix di 5/6 partite, potresti recuperare il pubblico perduto in questi ultimi anni.

Questo pensiero esula da quello che io penso di Diretta Gol, che è divertentissimo da vedere in momenti della stagione decisivi, ma durante l'anno preferisco vedere le partite intere.
Non si tornerà mai più indietro, e menomale.
Sono del tuo stesso avviso sulla "Diretta Gol": va bene solo in determinate occasioni, non tutto l'anno.
 
Sì lo penso anche io, per programmare un potenziale spareggio a 5 giorni dalla finale di Champions, è perché è davvero ritenuta implausibile una combinazione del genere.
Poi mai dire mai, ma per immaginarla ci vuole un po' di fantasia
dopo il ciapa no di ieri sera nulla mi stupisce, sarebbe capace di verificarsi pure quella ipotesi remota dello spareggio

su chi vorrebbe tutte le partite in contemporanea non capisco che gusto avete a vederle tutte a spezzoni capendoci poco o niente, o semplicemente non ne siete interessati così tanto e vi serve solo un passatempo, con i costi attuali viva lo spezzatino che almeno volendo te le fa seguire anche tutte (se uno ha il tempo a disposizione)
 
adesso è ufficiale ... Inter e Napoli giocheranno venerdì sera alle 20:45
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso