Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Allora mettiamola così:In 4 righe riassume pienamente il senso di questo mondiale per club. A questo punto c'era bisogno di far partecipare 32 squadre? Potevano far partecipare la giusta selezione di squadre europee e sudamericane e le 4 squadre campioni delle altre confederazioni giusto per dargli un tono mondiale, stop.
10 o 12 squadre al massimo, così hai praticamente tutte partite di richiamo.
UEFA e CONMEBOL possono decidere di non partecipare, gli altri dei loro 130/140 voti cosa se ne fanno?Uefa e Conmebol insieme portano 64/65 voti.
Al momento è l'unica manifestazione mondiale a livello di club che sportivamente parlando ha vagamente un senso, al massimo potrebbero allargarla per aumentare lo spettacolo introducendo nei turni preliminari anche le finaliste di champions e libertadores.Esiste comunque ancora anche la Coppa Intercontinentale,. la giocheranno nei prossimi mesi (con finale il 17 Dicembre 2025): PSG (Vincitore UEFA), Al Ahli (Vincitore AFC), Cruz Azul (CONCACAF), Vincitore Libertadores 2025, Pyramids (CAF), Auckland City (OFC)
Fifa esclude le nazionali ed i suddetti giocatori da tutte le competizioni internazionali.UEFA e CONMEBOL allora decidono di non partecipare, gli altri dei loro 130/140 voti cosa se ne fanno?
La FIFA e le sue competizioni senza europa e sudamerica non contano nulla, farebbe marcia indietro immediata come ha fatto la uefa ai tempi della superlega.Fifa esclude le nazionali ed i suddetti giocatori da tutte le competizioni internazionali.
Non ha nessun senso, soprattutto commerciale, con diritti tv invenduti.Al momento è l'unica manifestazione mondiale a livello di club che sportivamente parlando ha vagamente un senso, al massimo potrebbero allargarla per aumentare lo spettacolo introducendo nei turni preliminari anche le finaliste di champions e libertadores.
Ma non si può fare.E sai cosa se ne fa Fifa di tornei senza le europee e le sudamericane? Se ne fa un torneo dal valore tecnico infimo
Ma i gironi vengono sorteggiati, è difficile da attuare. E poi a New York ci sono popolazioni originarie di mezzo mondo.Era una squadra coreana contro una sudafricana e quindi già di per sé non proprio il gotha del calcio, poi mettici anche che in Florida probabilmente non ci sono grandi comunità coreane o sudafricane, l'orario, il brutto tempo e ottieni uno stadio vuoto. Mettere alcune squadre in zone dove c'è almeno una grande comunità della nazione di una delle due squadre sarebbe magari meglio per attirare spettatori, come ad esempio far giocare le italiane a new York o Toronto sicuramente attirerebbe più gente.
Non puoi fare la proporzione "Champions League sta al Mondiale per club come 'Europeo sta al Mondiale". Si può essere d'accordo che la C.L. sia di livello superiore perché, di fatto, i club più forti sono quelli europei, ma lo stesso discorso non può valere per Europeo e Mondiale. La selezione per la Coppa del Mondo è maggiore, in più ci sono nazionali come Argentina e Brasile. Inoltre non c'è spazio per piccole nazionali europee, al contrario dell'Europeo. E poi basta vedere l'esempio lampante dell'Italia: vince Euro 2020 e non si qualifica per due volte al Mondiale.Certo, la champions è tutt'altra cosa e ha una difficoltà decisamente superiore, questo mondiale per club per come è fatto è poco più di un torneo di esibizione, un po' come era la confederations cup per le nazionali.
Ma se ci pensi anche per i mondiali è così anche se la fifa non lo ammetterà mai, gli europei hanno un livello di difficoltà decisamente superiore.
Nei mondiali a tenere alto il livello c'è il meglio del meglio dell'europa, le classiche 2-3 sudamericane e stop, c'è sempre una buona quota di squadre asiatiche e africane che sono lì solo per fare cuscinetto e rendere i gironi un piacevole inizio, gli europei hanno un livello più alto, nelle fasi a gironi ci sono quasi sempre 3 squadre che ambiscono a 2 posti, se non addirittura 4, e la cosa si ripete anche nelle qualificazioni europee, la concorrenza è molto più alta.Inoltre non c'è spazio per piccole nazionali europee, al contrario dell'Europeo. E poi basta vedere l'esempio lampante dell'Italia: vince Euro 2020 e non si qualifica per due volte al Mondiale.
Con l'Europeo a 32 squadre ti trovi anche nazionali come Estonia, Islanda e Albania. Al Mondiale no. E poi, ripeto, se a vincere l'Europeo del 2020 è stata una nazionale che non si è qualificata né al Mondiale 2028 né a quello del 2023, ciò mette Europeo un gradino sotto il Mondiale. E comunque al Mondiale ci si qualifica, a questo per club no. Le squadre sono state pescate per ranking, quindi non necessariamente le migliori di ogni Paese.Nei mondiali c'è sempre una buona quota di squadre cuscinetto, gli europei hanno un livello più alto, e la cosa si vede facilmente anche da quanto sia difficile qualificarsi per le squadre europee, la concorrenza è molto più alta.
Visto il livello della nostra nazionale continuo a considerare euro 2020 un colpo di fortuna senza precedenti, non penso sia troppo da prendere a riferimento, il nostro vero livello è quello di una nazionale che per 2 volte non supera le qualificazioni europee.
24. Al Mondiale 2026 (a 48) Estonia, Islanda e Albania sembreranno aliene!Con l'Europeo a 32 squadre ti trovi anche nazionali come Estonia, Islanda e Albania. Al Mondiale no.
Qui si dovrebbe parlare di calcio televisivo (cioè dove vederlo in tv) non dove si gioca, quando si gioca, perchè si gioca...Dato che vi riesce difficile adattarvi al tema della discussione, forse dovremmo adattare la discussione a voi. Propongo quindi di cambiare il titolo. Avete preferenze su quale titolo possa adattarsi meglio? Cosa suggerite?