Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Probabilmente si ma a prezzo diverso
Esatto. Il valore dei Mondiali e il loro prezzo cambia pesantemente in base alla presenza o meno della Nazionale.

Di sicuro saranno trasmessi da qualche parte, quello è sicuro, ma in base a cosa farà l'Italia cambieranno le emittenti interessate.
 
Visto come stanno le cose è già il caso di accordarsi. A X con l'Italia, a Y senza.
e risolverebbero la questione
 
Chi vende i diritti non credo che accetti di buon grado di offrire tanta elasticità. Sicuramente puntano a un accordo profittevole a rischio e pericolo di chi compra, mentre chi compra punta ad ottimizzare il proprio investimento e quindi attende che la situazione sia definita per poi fare il proprio passo.

Per questo motivo ancora non è stato siglato alcun accordo con nessuno. D'altronde, chi accetterebbe il rischio di pagare un Mondiale a una certa cifra per poi ritrovarsi un prodotto estremamente meno di valore nel caso in cui la Nazionale non si qualificasse?
 
Visto come stanno le cose è già il caso di accordarsi. A X con l'Italia, a Y senza.
e risolverebbero la questione
Chi vende non è interessato a fare un accordo del genere.
Se non vuoi acquistare i diritti adesso, puoi aspettare ma c'è il rischio che arrivi qualcun altro prima.
 
Chi vende i diritti non credo che accetti di buon grado di offrire tanta elasticità. Sicuramente puntano a un accordo profittevole a rischio e pericolo di chi compra, mentre chi compra punta ad ottimizzare il proprio investimento e quindi attende che la situazione sia definita per poi fare il proprio passo.

Per questo motivo ancora non è stato siglato alcun accordo con nessuno. D'altronde, chi accetterebbe il rischio di pagare un Mondiale a una certa cifra per poi ritrovarsi un prodotto estremamente meno di valore nel caso in cui la Nazionale non si qualificasse?
La Rai lo ha fatto per quello del 2022 e se mi ricordo bene è andato bene cmq
 
La RAI ha un'area che cura le acquisizioni dei diritti, se ne occuperanno loro, per acquisire il prodotto secondo le condizioni migliori del momento. Che chiaramente non è questo, ma sarà dopo marzo.
Inoltre i Mondiali di calcio sono un'evento tale da essere appetibile comunque e con o senza Italia qualunque network è interessato, ad un valore molto diverso, ma interessato.
Infatti sky sappiamo bene quanto interesse ha in un mondiale senza italia.
 
Non è così semplice: un broadcaster non decide liberamente quando, come e a che prezzo acquistare diritti; esistono bandi — spesso non pubblici — con scadenze specifiche per ciascun paese e, solo in seguito, possono avviarsi trattative private. Non si può ragionare col metodo del “vediamo cosa farà l’Italia a marzo”: la FIFA può chiudere autonomamente la questione dei diritti in Italia e a quel punto la scelta diventa se assumersi il rischio o rinunciare, come fece la Rai nel 2022 scegliendo di investire comunque. Inoltre un Mondiale in autunno impone valutazioni di budget e di palinsesto molto diverse rispetto a un Mondiale estivo: impatti su programmazione, costi pubblicitari e sovrapposizioni con altri titoli rendono la decisione un’analisi a 360°, non una semplice preferenza temporale.
 
Infatti sky sappiamo bene quanto interesse ha in un mondiale senza italia.

Non ne sarei così certo...
Non è così semplice: un broadcaster non decide liberamente quando, come e a che prezzo acquistare diritti; esistono bandi — spesso non pubblici — con scadenze specifiche per ciascun paese e, solo in seguito, possono avviarsi trattative private. Non si può ragionare col metodo del “vediamo cosa farà l’Italia a marzo”: la FIFA può chiudere autonomamente la questione dei diritti in Italia e a quel punto la scelta diventa se assumersi il rischio o rinunciare, come fece la Rai nel 2022 scegliendo di investire comunque. Inoltre un Mondiale in autunno impone valutazioni di budget e di palinsesto molto diverse rispetto a un Mondiale estivo: impatti su programmazione, costi pubblicitari e sovrapposizioni con altri titoli rendono la decisione un’analisi a 360°, non una semplice preferenza temporale.

Non ho ben capito. Se la FIFA non vende i diritti alla scadenza prefissata perché nessun broadcaster ha fatto un'offerta congrua, si procederà a trattative private.
D'altronde non può permettersi di non avere acquirenti e di non vendere.
Poi ovviamente se ci sarà qualcuno che si assumerà il rischio fin da subito, sarà a seguito di analisi pubblicitarie di mercato e ritorno dell'investimento.
 
È successa una roba strana.

Mario Giunta in studio
Nel post partita di Estonia Moldavia
Grafica Estonia 1 Moldavia 0, ha aggiunto ha pareggiato la Moldavia.

Ma la partita era appena finita.

Blocco pre registrato?

EDIT: Ma Bergomi e Caressa commentano dagli studi di Milano? 😅
 
Ultima modifica:
DAZN tra una pernacchia per le iniziali difficoltà e i dubbi sulla tenuta finanziaria sta mettendo su una piattaforma editoriale e di contenuti che inizia ad essere interessante.
 
DAZN tra una pernacchia per le iniziali difficoltà e i dubbi sulla tenuta finanziaria sta mettendo su una piattaforma editoriale e di contenuti che inizia ad essere interessante.
Oddio non è il,posto giusto ma avere quasi 1 miliardo di debiti non mi sembra avere solidità finanziaria poi sono d’accordo che ha una buona offerta sportiva
 
DAZN tra una pernacchia per le iniziali difficoltà e i dubbi sulla tenuta finanziaria sta mettendo su una piattaforma editoriale e di contenuti che inizia ad essere interessante.
Grande presa.
Si sono rifatti, dopo la dipartita di Borghi.
 
Nella notte tra domenica e lunedì all'1.00 in diretta su Rai Sport HD la finale del mondiale U20 Argentina-Marocco
 
Indietro
Alto Basso