Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Anche quest'anno DAZN ha detto "registratevi e vi diamo 5 assaggi di A". Consistenti.
Fanno parte del pack che hanno acquistato "Try & Buy". Chi vuole poi si abbona.

Come volevasi dimostrare, sulla pagina Facebook di DAZN che annuncia l'evento gratis, il 90% dei post è di polemiche per l'evento gratuito, non sapendo che DAZN ne può trasmettere 5, anche per invogliare ad abbonarsi, ma con il mondo social, sortisce l'effetto contrario, ovvero l'indignazione degli abbonati...
 
Ultima modifica:
Fanno parte del pack che hanno acquistato "Try & Buy". Chi vuole poi si abbona.

Come volevasi dimostrare, sulla pagina Facebook di DAZN che annuncia l'evento gratis, il 90% dei post è di polemiche per l'evento gratuito, non sapendo che DAZN ne può trasmettere 5, anche per invogliare ad abbonarsi, ma con il mondo social, sortisce l'effetto contrario, ovvero l'indignazione degli abbonati...
Diciamo che se avessero proposto una partita assai meno di cartello, nessuno avrebbe fiatato.
 
Effettivamente, se l'intenzione è quella di fare promozione al campionato e, di riflesso, anche a DAZN, devono trasmettere partite interessanti, un po' come fanno nell'accordo con Mediaset per la Liga che riguarda gli incontri più importanti.
 
Cmq parlare di chiaro e cmq sbagliato e free e spiego il preche chiaro sta per libero accesso qua di libero accesso non c'è nulla devi fare una registrazione sarebbe in chiaro se la metessero sul loro canale YouTube
 
Cmq parlare di chiaro e cmq sbagliato e free e spiego il preche chiaro sta per libero accesso qua di libero accesso non c'è nulla devi fare una registrazione sarebbe in chiaro se la metessero sul loro canale YouTube
Grazie professore per la precisazione.

@SATRED mi sa che devi modificare la news, e togliere la parola chiaro, visto che si tratta di evento gratis, previa registrazione...
 
Cmq parlare di chiaro e cmq sbagliato e free e spiego il preche chiaro sta per libero accesso qua di libero accesso non c'è nulla devi fare una registrazione sarebbe in chiaro se la metessero sul loro canale YouTube
In realtà ce l'hanno il canale su YouTube. Fino a pochi mesi fa ci trasmettevano le partite di Champions League femminile. Tra l'altro ricordo la finale trasmessa in una qualità ignobile...
 
Come dice l'articolo nel 2024/25 sono state visibili senza necessità di pagare:
Milan-Napoli, Lazio-Inter, Juve-Milan, Atalanta-Inter e Roma-Juve.
Quindi tutti big match
2 volte milan juve Inter
1 volta roma napoli atalanta Lazio
 
Per me rimane più comodo l'orario delle 20 e 45, coincidente con la cena. Alle 20 ancora si è in giro, e quindi sarebbe costringere a tornare a casa prima, oppure fare la lunga 18-20, che potrebbe andare in sovrapposizione con il recupero. Vediamo che pensa DAZN, soprattutto per la partita della Domenica, visto che quella del sabato e Lunedì (o Venerdi), sono in contemporanea con Sky..
 
Qualche anno fa anticiparono i posticipi alle 20.30 poi tornarono alle 20.45

Io sarei d'accordo ad anticipare alle 20.15/20.30
Poi è ovvio che ognuno ha le proprie esigenze (che peraltro cambiano nel corso del tempo)

Anche le 21 della Champions sono troppo tardi. Ma qua c'è un mercato europeo e la necessità di fare finire le partite delle 18.45 che andrebbero altrimenti a loro volta anticipate
 
E cmq il problema non è solo dei giovanissimi.
C'è anche una grossa fetta di persone che vuole andare a dormire prima.
Oppure che cede al sonno davanti alla TV se le partite finiscono troppo tardi
 
Alle 20 ci sarebbe ancora meno spettatori sopratutto fra i giovani che preferisce fare aperitivo orario e 20.30/21 per fare atipicipi ho posticipi al sabato sera se metti partite di poco richiamo avrai sempre meno speratori
 
Ultima modifica:
Se si vuole attirare i giovani non solo con orario ma con anche un gioco diverso ma si va OT orario giusto sarebbe le 21/21.30
Assolutamente errato.
La fascia con maggiori ascolti TV è quella dei TV delle 20 e del preserale che ormai è diventata la prima serata.
Diciamo tra le 20 e le 22

I film, film fiction che vanno in onda dopo fanno meno ascolti di chi li ha preceduti.

Tanto per dire, i pacchi e la ruota (o striscia prima) che fino a qualche anno fa erano considerati il traino oggi sono il programma clou della serata

Mandare una partita alle 21 o peggio alle 21.30 per farla finire alle 23 o più tardi non ha alcun senso per la serie A.
 
Indietro
Alto Basso