Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le motivazioni per voler avere la ripresa delle competizioni è fin troppo nota ma non vorrei si assistesse ad inevitabili (ad oggi) epiloghi come quelli avuti in altri sport ad altre latitudini, riportati ieri...

https://www.digital-forum.it/showth...ne-2019-2020&p=6525586&viewfull=1#post6525586

Non lo trovo un paragone azzeccato.
Lì non hanno preso proprio alcuna misura di prevenzione e protezione. E infatti, TUTTI (o quasi) i giocatori di hockey hanno contratto il Covid-19.
In Italia, come in Germania, Spagna, USA, etc.etc., stanno cercando di stilare protocolli medico-sanitari rigidi e più efficaci possibili per far riprendere lo sport...
 
Adirttura in Bielorussia sono tutti contagiati i giocatori e anche lo staf delle squadra penso spero che tutti guarscno presto
 
Non lo trovo un paragone azzeccato.
Lì non hanno preso proprio alcuna misura di prevenzione e protezione. E infatti, TUTTI (o quasi) i giocatori di hockey hanno contratto il Covid-19.
In Italia, come in Germania, Spagna, USA, etc.etc., stanno cercando di stilare protocolli medico-sanitari rigidi e più efficaci possibili per far riprendere lo sport...
E' il minimo che si chiede e che ci si può aspettare; speriamo sia efficace al... 100% perchè basta anche un solo caso, anche magari (per non dire addirittura) preso in ambiente esterno all'attività svolta, per far andare tutto a gambe all'aria.

Certo sto ipotizzando casi estremi e che mi auguro vivamente che non accadano mai ;)
 
E' il minimo che si chiede e che ci si può aspettare; speriamo sia efficace al... 100% perchè basta anche un solo caso, anche magari (per non dire addirittura) preso in ambiente esterno all'attività svolta, per far andare tutto a gambe all'aria.

Certo sto ipotizzando casi estremi e che mi auguro vivamente che non accadano mai ;)

Speriamo che, qualora riuscissero a riprendere, fili tutto liscio ;) :)
 
ma visto che li ministro Spadafora ha riproposto in pompa magna la questione del 'calcio in chiaro', che ne pensate?

ci vuole comunque la 'concessione' di sky e dazn... o no?
 
In uno stato di diritto sì, in una repubblica bananifera no. E comunque, anche se lo Stato imponesse (e ne ha di certo i mezzi) la trasmissione in chiaro scavalcando tutto e tutti poi voglio vedere chi comprerà i diritti alla prossima asta. Però potresti anche leggere i messaggi precedenti, visto che ovviamente non sei il primo interessato al discorso
 
La problematica è stata discussa in tutti i suoi aspetti, con botta e risposta:

Parliamo di Juventus Inter, disputata a porte chiuse.

Prima Sky era disponibile, poi non si poteva, perché non lo permette la legge Melandri, poi Sky non era più disponibile, insomma un batti e ribatti, finito in un nulla di fatto. Chiaramente una eventualità del genere, avrà impatto che per i diritti del prossimo triennio. Io penso che se si riprenderà a giocare, lo si farà con le gare in pay e non in chiaro, a meno di un intervento legislativo.
 
Le motivazioni per voler avere la ripresa delle competizioni è fin troppo nota ma non vorrei si assistesse ad inevitabili (ad oggi) epiloghi come quelli avuti in altri sport ad altre latitudini, riportati ieri...

Il rischio 0 (zero) non esiste, purtroppo. Resta solo da capire per i decisori quale dei due piatti della bilancia sarà più "pesante"...
 
Me lo facessero sapere per tempo, dato che ho disdetto Calcio, Dazn (e Sport) non dovrei attivarli di nuovo. E come me tanti altri... e questo Sky e Dazn penso lo sappiano.
Tranquillo, sarai il primo a essere avvisato. Dubito fortemente che ci sarà la trasmissione in chiaro.
 
Il rischio 0 (zero) non esiste, purtroppo. Resta solo da capire per i decisori quale dei due piatti della bilancia sarà più "pesante"...

Il fatto è che il rischio zero non c'è per nessun lavoro, tranne che per quello svolto da casa ma che in pochi possono fare. Non c'è nemmeno per chi deve prendere i mezzi pubblici tanto per dire. Purtroppo sarà così per tutto il 2020 minimo quindi è impossibile bloccare tutto per un anno perché non c'è rischio zero ma con le giuste accortezze e i protocolli stringenti si può fare, almeno ad alti livelli. Il vero problema secondo me resta per la serie c e la d.
 
So bene che se ne ero parlato, ragazzi ... solo che l'ipotesi sembrava definitivamente tramontata, e invece pare sia tornata d'attualità ;)

Secondo me, per "accontentare" tutti, basterebbe mettere le partite 'full' solo in pay, per rispetto degli abbonati, e qualche piccola 'finestra' free
 
Ma non so che finestra possano studiare, fare vedere gli highlights a fine primo tempo , trasmettere bologna-lecce , non saprei ..
io sono abbonato, ma in questo momento penso che un po' di calcio 'per tutti' sarebbe un toccasana per la spensieratezza....
 
io ho già detto quale potrebbe essere la soluzione, aprire la visione dei pacchetti sport e calcio anche a chi questi pacchetti non ce li ha avendo solo il pacchetto base (sky tv)
 
Cosa vuol dire "finestra"? 5 minuti ogni 20?

Pensava tipo ad una partita a turno, tipo il big match di giornata.

Ma non si può fare in ogni caso, serve una legge (non basta nemmeno un decreto ministeriale o altro) che va discussa e votata in parlamento.

Quindi non se ne fa nulla...

io ho già detto quale potrebbe essere la soluzione, aprire la visione dei pacchetti sport e calcio anche a chi questi pacchetti non ce li ha avendo solo il pacchetto base (sky tv)

Che senso ha? Sempre di abbonati Sky si tratta, quindi la visione sarebbe comunque solo in pay.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso