...e questo secondo te, è populismo? Il fatto di fare vedere forse UNA partita in chiaro o una Diretta Gol MONCA? Il calcio mi interessa ma meno di altre cose (infatti sono abbonato soltanto a prime video), quindi se c'è bene, se non c'è è lo stesso...ma definire POPULISTA la richiesta di un ministro mi sembra francamente eccessivo.
Il populismo più becero l'abbiamo visto fino a pochi mesi fa e (temo) lo rivedremo a breve per situazioni ben più rilevanti di quelle di cui arditamente dibattiamo in questa sede.
Si, capisco la tua posizione, ma per quanto il calcio sia uno sport popolare, si sta tentando di portare avanti una battaglia a mio avviso abbastanza inutile.
Per carità, mi fa piacere se tutti hanno l'opportunità di vedere le partite, ma questo in generale. Purtroppo però non è una cosa fattibile. Sono stati venduti (a caro prezzo, pure) dei diritti televisivi che due operatori hanno pagato. Che senso ha mettersi a fare sta manfrina ora? Il calcio è sempre andato in pay, adesso c'è l'impellente necessità di mostrare a tutti la diretta gol di quattro partite (che ovviamente non includeranno mai partite di rilievo)? Boh, sono scettico onestamente.
Per me gli assembramenti nei bar si creano con Juve-Lazio, per il resto la gente se può vedere in chiaro Bologna-Brescia e Cagliari-Spal magari lo fa anche volentieri, ma in caso contrario non penso si strappi i capelli. Quindi per me è doppiamente inutile.
Fare l'avvocato delle tv non mi interessa, ma onestamente non vedo come possano decidere di collaborare, perché perderebbero in ogni caso. Penso che a Sky/Dazn convenga più pagare la rata per intero e mostrare tutto in esclusiva, piuttosto che pagare meno ma perdere abbonamenti ed ascolti.
Questa è la mia opinione. Mi scuso se è OT, non intervengo più in merito a questa questione.