Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Melandri, in merito alla serie A, vieta 1) la trasmissione in chiaro e 2) la subcessione dei diritti
Quindi va modificata. Punto.
Se c'è una legge va fatta rispettare. Se non si vogliono tirare fuori gli attributi si può sempre vietare direttamente la trasmissione di eventi sportivi nei locali pubblici. Oppure, esattamente come con i gilet arancioni e tanti altri casi, si fa finta di niente e si permettono gli assembramenti chiudendo entrambi gli occhi
..dall'alto del Tuo magistero di...? Capisco comunque la frustrazione di pagare per qualcosa che magari io ed altri potremmo forse vedere gratis...
 
Quando si parla di chiaro vs pay manca sempre il punto fondamentale. Chi paga?

Visto che quello a cui stiamo assistendo è, come qualcuno l'ha brillantemente definita, una pura operazione di recupero crediti chi paga la differenza? Perché con la trasmissione in chiaro SKY/DAZN non pagheranno MAI il totale rimanente.

E se si vuole passare da un intervento normativo a quel punto neanche Rai e Mediaset. Perché quando qualcosa è frutto di imposizione si esce dalla legge del mercato con tutto quello che ne consegue (offerte al ribasso).

C'è sempre l'ultima opzione che resta la più probabile. Paga Pantalone (tanto siamo uno stato florido che può buttare via 2-300 milioni per far vedere la serie A a tutti).
 
Nessuna mancia, è solo che detesto il populismo
...e questo secondo te, è populismo? Il fatto di fare vedere forse UNA partita in chiaro o una Diretta Gol MONCA? Il calcio mi interessa ma meno di altre cose (infatti sono abbonato soltanto a prime video), quindi se c'è bene, se non c'è è lo stesso...ma definire POPULISTA la richiesta di un ministro mi sembra francamente eccessivo.
Il populismo più becero l'abbiamo visto fino a pochi mesi fa e (temo) lo rivedremo a breve per situazioni ben più rilevanti di quelle di cui arditamente dibattiamo in questa sede.
 
Di populiste ci sono un sacco di leggi, figuriamoci se non possono esserlo delle proposte. Il fatto è che ci sono aziende che hanno pagato un prodotto sulla base di certe leggi, e condizioni. Ora un ministro si sveglia e vuole cambiare tali leggi e condizioni, in corsa. Per un suo capriccio oltretutto; vedi tu come classificarlo
 
Ultima modifica:
Di populiste ci sono un sacco di leggi, figuriamoci se non possono esserlo delle proposte. Il fatto è che ci sono aziende che hanno pagato un prodotto sulla base di certe leggi, e condizioni. Ora un ministro si sveglia e vuole cambiare tali leggi e condizioni, in corsa. Per un suo capriccio oltretutto; vedi tu come classificarlo

e' impressionante come fai di una tua opinione la verita' assoluta :)
 
Il fatto è che ora dovrei passare nuovamente con la ramazza ma poi qualcuno potrebbe venirmi a chiedere perchè si cancella o si censura, quindi che facciamo: vi regolate una volta per tutte, discutete di serie a e lasciate stare le sfaccettature politiche o bisogna dare veramente una dimostrazione una volta per tutte che la pazienza finisce e non è bello sentirsi presi per i fondelli (lato staff) dato che ogni richiamo finisce giù per il *****??...
 
...e questo secondo te, è populismo? Il fatto di fare vedere forse UNA partita in chiaro o una Diretta Gol MONCA? Il calcio mi interessa ma meno di altre cose (infatti sono abbonato soltanto a prime video), quindi se c'è bene, se non c'è è lo stesso...ma definire POPULISTA la richiesta di un ministro mi sembra francamente eccessivo.
Il populismo più becero l'abbiamo visto fino a pochi mesi fa e (temo) lo rivedremo a breve per situazioni ben più rilevanti di quelle di cui arditamente dibattiamo in questa sede.

Si, capisco la tua posizione, ma per quanto il calcio sia uno sport popolare, si sta tentando di portare avanti una battaglia a mio avviso abbastanza inutile.

Per carità, mi fa piacere se tutti hanno l'opportunità di vedere le partite, ma questo in generale. Purtroppo però non è una cosa fattibile. Sono stati venduti (a caro prezzo, pure) dei diritti televisivi che due operatori hanno pagato. Che senso ha mettersi a fare sta manfrina ora? Il calcio è sempre andato in pay, adesso c'è l'impellente necessità di mostrare a tutti la diretta gol di quattro partite (che ovviamente non includeranno mai partite di rilievo)? Boh, sono scettico onestamente.
Per me gli assembramenti nei bar si creano con Juve-Lazio, per il resto la gente se può vedere in chiaro Bologna-Brescia e Cagliari-Spal magari lo fa anche volentieri, ma in caso contrario non penso si strappi i capelli. Quindi per me è doppiamente inutile.

Fare l'avvocato delle tv non mi interessa, ma onestamente non vedo come possano decidere di collaborare, perché perderebbero in ogni caso. Penso che a Sky/Dazn convenga più pagare la rata per intero e mostrare tutto in esclusiva, piuttosto che pagare meno ma perdere abbonamenti ed ascolti.

Questa è la mia opinione. Mi scuso se è OT, non intervengo più in merito a questa questione.
 
Di populiste ci sono un sacco di leggi, figuriamoci se non possono esserlo delle proposte. Il fatto è che ci sono aziende che hanno pagato un prodotto sulla base di certe leggi, e condizioni. Ora un ministro si sveglia e vuole cambiare tali leggi e condizioni, in corsa. Per un suo capriccio oltretutto; vedi tu come classificarlo
...."ora un ministro si sveglia"...mi sembra che lo stia dicendo da almeno metà Febbraio, ma capisco che l'abbonato Sky possa, per capriccio e raccapriccio, essere contrariato...
 
Le sanzioni

Gigio82 ban definitivo.
Motivazione:
[Nulla e' piu' provocante della calma e della cortesia:il buon Oscar è sempre attuale,anche quando trollar è,come nel tuo caso,esercizio quotidiano(e reiterato).Ci pregiamo di informarti che non raccogliamo le provocazioni poichè ci duole la schiena]

luctun:3 settimane di ban(rientra ad inzio campionato Serie A)
Motivazione:
[“Tanti credono che solo i fatti contino, non le parole; forse è anche per questo che molti parlano a sproposito.”;“In generale accetto senza problemi le chiacchiere di tutti e senza problemi le lascio perdere.”Ma non sempre: ccà nisciuno è fesso]

sbolide:2 settimane di ban
Motivazione:
["La saggezza è la capacità di passare oltre:le provocazioni,la cattiveria,la maleducazione";“Aggrapparsi alla rabbia è come afferrare un carbone ardente con l’intento di gettarlo a qualcun altro;sei sempre e solo tu a rimanere bruciato"]
 
...Più che altro non ci si capacita di come ogni tot bisogna esser costretti ad usar tali maniere, quando basterebbe fermarsi a contare fino a dieci e usare un po più del tanto invocato (in questo periodo) buon senso...

Che la politica sia strettamente collegata alle vicende che girano attorno alla serie a è indubbio ma agganciarsi ad ogni appiglio per spostarsi a parlare più di politica che di calcio (qui vietate entrambe, ma per le ben note cause sulla seconda abbiamo "dato un po di lenza", quest'anno), nonostante tutti i richiami prontamente ignorati ci da il senso della presa in giro, e non piace tanto a voi quanto a noi.

Se ci veniamo incontro saremo ben felici di proseguire, se si nota la volontà di voler proseguire su una linea tutta all'insegna del dibattito libero e su chi si poggia sul piedistallo più grande e solido, ci metteremo un attimo ad invertire la tendenza, qui e all'interno della sezione.

...Magari uno può fare una domanda da non conoscente e può dire un'assurdita, se un altro è stato ad un autodromo o a uno stadio diverse volte, invece di saltare addosso potrebbe spiegare (data la sua / le sue esperienze) perchè qualcosa sia fattibile o meno e magari chi si è esposto sbagliando, riuscirà a farsene un'idea del perchè sbagliava, giusto per rendere utile la condivisione delle esperienze; dovessimo far scrivere solo a chi è stato ad uno stadio o ad un autodromo potremmo chiudere qui tutto... E sebbene la reazione pubblica possa essere comprensibile per certi aspetti sappiate che non è giustificata, in quanto si generano solo ribattute ed altra confusione; nella speranza che il messaggio stavolta passi...

Si riapre tra un quarto d'ora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso