Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma poi non la stanno facendo durante partite delle 21:45 perché non ce n'è bisogno, figuriamoci il resto dell'anno.
Non avete compreso, sarò io che non mi sono spiegato bene, introdurre la pausa come sorta di time-out per gli allenatori e non per rinfrescarsi, una mossa che avrebbe più che altro solo un risvolto commerciale per incrementare gli introiti pubblicitari.
 
Non avete compreso, sarò io che non mi sono spiegato bene, introdurre la pausa come sorta di time-out per gli allenatori e non per rinfrescarsi, una mossa che avrebbe più che altro solo un risvolto commerciale per incrementare gli introiti pubblicitari.
Se vuoi introdurre i timeout, devi concederne almeno quattro (2 per allenatore). Con conseguente allungamento eccessivo della partita.
 
Non avete compreso, sarò io che non mi sono spiegato bene, introdurre la pausa come sorta di time-out per gli allenatori e non per rinfrescarsi, una mossa che avrebbe più che altro solo un risvolto commerciale per incrementare gli introiti pubblicitari.
Ma mi auguro proprio di no. Già tra alcune pause VAR interminabili e cooling break, si rischierebbe di snaturare definitivamente il gioco.

Va bene venire incontro alle esigenze delle tv, ma così sinceramente sarebbe troppo. La tv deve seguire l'evento, non modificarlo o dettarne le linee guida.
 
Va bene venire incontro alle esigenze delle tv, ma così sinceramente sarebbe troppo. La tv deve seguire l'evento, non modificarlo o dettarne le linee guida.
Capisco la mentalità diciamo più tradizionalista di chi è affezionato al calcio che fu ma il calcio è cambiato e dovrà cambiare ulteriormente, cosa ancora più vera in questo periodo in cui gli introiti gioco forza sono diminuiti.
 
Una "sorta" di time-out, non una pausa a richiesta degli allenatori ma come ora, fissa a metà primo e secondo tempo.
Secondo me ci sta una pausa di un minuto ad ogni metà tempo ciascuno (anche al 20esimo del primo tempo se un calciatore è a terra)... in tutte le stagioni. Giustamente le TV potrebbero guadagnarci mettendoci breve pubblicità durante la brevissima pausa (se serve ad abbattere i costi dell'abbonamento)...
 
Secondo me ci sta una pausa di un minuto ad ogni metà tempo ciascuno (anche al 20esimo del primo tempo se un calciatore è a terra)... in tutte le stagioni. Giustamente le TV potrebbero guadagnarci mettendoci breve pubblicità durante la brevissima pausa (se serve ad abbattere i costi dell'abbonamento)...

come no...se aggiungono un break pubblicitario, lo fanno per aumentare gli introiti, non certo per abbassare i costi dell'abbonamento dei singoli utenti...anzi, quelli caso mai li aumenteranno con qualche scusa...:eusa_whistle:
 
Non avete compreso, sarò io che non mi sono spiegato bene, introdurre la pausa come sorta di time-out per gli allenatori e non per rinfrescarsi, una mossa che avrebbe più che altro solo un risvolto commerciale per incrementare gli introiti pubblicitari.
Ecco, adesso sono ancora più contrario!
 
praticamente, come dite voi, si potrebbero fare i cosiddetti mini tempi, queli che c'erano nel vecchio trofeo birra moretti:D
al minuto 22:30, (senza recupero) si fischia il break
 
Secondo me ci sta una pausa di un minuto ad ogni metà tempo ciascuno (anche al 20esimo del primo tempo se un calciatore è a terra)... in tutte le stagioni. Giustamente le TV potrebbero guadagnarci mettendoci breve pubblicità durante la brevissima pausa (se serve ad abbattere i costi dell'abbonamento)...

Può servire ad aumentare i loro ricavi
Non certo ad abbattere i nostri costi
 
Non è stata la prima volta in cui hanno mandato la pubblicità durante il cooling break. Avrei voluto scriverlo i giorni scorsi, ma pensavo che non fosse stato considerato. :D Anzi, ieri in un caso hanno mandato addirittura due spot per una sola sospensione.
 
E gli asini volano...
In realtà i costi dell'abbonamento sono già abbassati tramite retention/reconnection... ed anche pacchetti scontati. Se continuassero con questa politica in cambio di pubblicità durante le partite la cosa non mi spiace...

P.S.: se c'è qualcuno che paga l'abbonamento full a prezzo di listino gli faccio i miei sinceri complimenti.
 
Io ho sempre pensato che sarebbe meglio abbassare il costo degli abbonamento, ma mantenerlo uguale per tutti gli abbonati, senza fare abbonati di Serie A e Serie B, o con problemi di restituzione sconti o retention, che non si capisce mai niente...

Ma questa è un'altra storia, e non oggetto di questo 3d.
 
come no...se aggiungono un break pubblicitario, lo fanno per aumentare gli introiti, non certo per abbassare i costi dell'abbonamento dei singoli utenti...anzi, quelli caso mai li aumenteranno con qualche scusa...:eusa_whistle:

È dai tempi di tele+2 con i banner durante gli eventi sportivi che sento dire che la pubblicità serve per abbassare i costi degli abbonamenti. L’avessero fatto veramente almeno una volta! :D
 
In realtà i costi dell'abbonamento sono già abbassati tramite retention/reconnection... ed anche pacchetti scontati. Se continuassero con questa politica in cambio di pubblicità durante le partite la cosa non mi spiace...

P.S.: se c'è qualcuno che paga l'abbonamento full a prezzo di listino gli faccio i miei sinceri complimenti.
Quello vale solo per chi fa disdetta, chi rimane abbonato senza fare il furbo non ha nessuno sconto.
 
In realtà i costi dell'abbonamento sono già abbassati tramite retention/reconnection... ed anche pacchetti scontati. Se continuassero con questa politica in cambio di pubblicità durante le partite la cosa non mi spiace...

P.S.: se c'è qualcuno che paga l'abbonamento full a prezzo di listino gli faccio i miei sinceri complimenti.



Io tutti i pacchetti sky attivi e neanche mi rinnovano danz(solo agli extra 3 anni gratuitamente anche se hanno l'abbonamento scontato)
Invece di aiutare chi paga veramente sky aiutano solo i furbetti
 
Poi non dicano che tolgono canali o perdono diritti sportivi.

Taglia qui taglia là, magari sarà anche colpa di questi abbonamenti 'scontati' del minor introito di sky.

Comunque sia, siamo ot.
 
Poi non dicano che tolgono canali o perdono diritti sportivi.

Taglia qui taglia là, magari sarà anche colpa di questi abbonamenti 'scontati' del minor introito di sky.

Comunque sia, siamo ot.

Infatti ma qui dentro mi sa che sono veramente unico che a sky a listino ma il problema che chi paga a listino sky non regala nulla al confronto agli extra 3 anni vedi danz
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso