• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continuo a ripetere che è una motivazione che non ha senso. Si può benissimo prendere il ticket giornaliero di now tv e c'è la stessa identica aggregazione che dandolai in chiaro, ma senza infrangere alcunché

Molti non sanno l'esistenza di Now tv e conosco gente che non ha internet e non usa lo smartphone.
 
Molti non sanno l'esistenza di Now tv e conosco gente che non ha internet e non usa lo smartphone.
E io conosco gente che non va al bar e non ha il televisore. E quindi?

Gli unici che vanno veramente tutelati sono quelli che hanno pagato il biglietto e non saranno rimborsati. Gli altri non perdono nulla rispetto a tutte le altre settimane. Inoltre ci sono molte pizzerie che trasmettono la partita, e quelle sono regolarmente aperte
 
E nella parte non quotata c'è la soluzione per chi sarebbe andato al bar e non ne internet
Perché sinceramente tutte queste motivazioni logiche per la trasmissione in chiaro non le vedo
 
Stante che il calcio non è un bene essenziale* le alternative ci sono. Quindi non capisco per nulla il problema.

*siamo al punto assurdo che si ragiona su come trasmettere Juve-Inter ma non si ragiona su cosa fare per evitare speculazioni su Amuchina, mascherine e generi alimentari. Lo capisci perché trovo assurdo tutto questo tutelare gli spettatori di una cosa inutile?
 
Purtroppo è l'assurdità di questo paese. Toccami tutto tranne le partite, e su questo sono d'accordo con te, visto quello che sta succedendo...
Staremo a vedere.
 
Che limitazioni ci sono invece per i bar delle regioni interessate per chi volesse seguire la partita?
Perchè se chiudono stadio e bar, per una volta potrebbero anche darla la partita in chiaro. Parlavate di Now TV, bene, possono predisporre un link dove tutti possono collegarsi senza doversi registrare.
 
Ma quale sarebbe la base giuridica (e logica) di averne accesso gratuito? Chi vuole vederla se la paga, esattamente come pagherebbe il biglietto allo stadio o la consumazione al bar. Veramente, non capisco il senso
 
Ormai direi che l'ipotesi della trasmissione in chiaro è definitivamente tramontata. E gente che ha regolarmente pagato il biglietto non verrà rimborsata...ottimo direi.
 
Per me non cambia niente, perché in svariate circostanze la partita la guardo da amici sia che vada in chiaro che in pay. E forse per molte altre persone sarebbe così.
Comunque sarebbero molte, le partite, che dovrebbero andare in chiaro vista la situazione anche nelle prossime settimane.
L'allarme è rientrato in parte e quindi le cose cambieranno, penso.
 
Ormai direi che l'ipotesi della trasmissione in chiaro è definitivamente tramontata. E gente che ha regolarmente pagato il biglietto non verrà rimborsata...ottimo direi.
Il primo punto era solo un'ipotesi, peraltro non necessaria, visto che non è prevista, il secondo invece secondo me, quello è una mancanza di rispetto per coloro che hanno regolarmente acquistato il biglietto. È legale sotto l'aspetto contrattuale tra venditore e acquirente, che i soldi non vengano rimborsati?
 
In tutto ciò, perchè la Roma gioca domenica alle 18? Chi gioca l'europa league in trasferta non dovrebbe giocare di lunedì?
 
Il primo punto era solo un'ipotesi, peraltro non necessaria, visto che non è prevista, il secondo invece secondo me, quello è una mancanza di rispetto per coloro che hanno regolarmente acquistato il biglietto. È legale sotto l'aspetto contrattuale tra venditore e acquirente, che i soldi non vengano rimborsati?
Da quello che ho capito in Piemonte alerta del cornovirus finisce sabato quindi in teoria domenica si potrebbe giocare con gli spettatori
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso