Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sto leggendo le varie prime pagine dei vari giornali on line e c'è una grande confusione riguardo le decisioni che hanno preso nel consiglio dei ministri.Si parla di divieti in altri sono solo delle direttive.Forse sarebbe meglio scrivere solo quello che si sa di sicuro invece si cerca solo di spararla più grossa.:eusa_wall:

Ma questo non è certo una novità o dovuta alla circostanza, è sempre così nel mondo dell'informazione (online sopratutto) :)
 
Ma questo non è certo una novità o dovuta alla circostanza, è sempre così nel mondo dell'informazione (online sopratutto) :)

Parliamo di testate online importanti come Repubblica, Corriere, Gazzetta, La Stampa, etc.etc.
Non siti online qualunque. Se pure questi non fanno informazione come si deve, allora buonanotte a tutti...
 
Da quello che ho capito si va per un mese a porte chiuse ma le notizie ufficiali sono per domani
 
Da quello che ho capito io dovrebbe essere stato consigliato lo stop di qualunque manifestazione sportiva...distanza di almeno un metro anche tra sportivi, quindi da come interpreto io qui porte aperte o chiuse non conta, se ci deve essere un metro di distanza anche tra sportivi il calcio è fatto di contatto, marcature ecc quindi da mia deduzione si tratterebbe di uno stop generale per un mese.
Ripartire a metà aprile a quel punto sarebbe impossibile, non ci sarebbe più tempo, anche nel caso di far slittare l'europeo non è possibile giocare in estate, ricordo che a molti giocatori i contratti o prestiti terminano il 30 giugno...
 
Da quello che ho capito io dovrebbe essere stato consigliato lo stop di qualunque manifestazione sportiva...distanza di almeno un metro anche tra sportivi, quindi da come interpreto io qui porte aperte o chiuse non conta, se ci deve essere un metro di distanza anche tra sportivi il calcio è fatto di contatto, marcature ecc quindi da mia deduzione si tratterebbe di uno stop generale per un mese.
Ripartire a metà aprile a quel punto sarebbe impossibile, non ci sarebbe più tempo, anche nel caso di far slittare l'europeo non è possibile giocare in estate, ricordo che a molti giocatori i contratti o prestiti terminano il 30 giugno...
Be allora non sarebbe possibile neanche prendere un mezzo pubblico andare a fare la coda alle casse nei supermercati ecc.Per me le partite a porte chiuse si possono fare.
 
Anche se resta ufficialmente convocata, sembra che salti sul serio l'assemblea straordinaria della Lega Serie A di domani, perchè la proposta del nuovo calendario (quello dello slittamento delle giornate) ha già trovato parere favorevole da 18 club su 20.
Resta contraria l'Inter, mentre non si capisce ancora quale sia la posizione del Napoli.
 
Da quello che ho capito io dovrebbe essere stato consigliato lo stop di qualunque manifestazione sportiva...distanza di almeno un metro anche tra sportivi, quindi da come interpreto io qui porte aperte o chiuse non conta, se ci deve essere un metro di distanza anche tra sportivi il calcio è fatto di contatto, marcature ecc quindi da mia deduzione si tratterebbe di uno stop generale per un mese.
Ripartire a metà aprile a quel punto sarebbe impossibile, non ci sarebbe più tempo, anche nel caso di far slittare l'europeo non è possibile giocare in estate, ricordo che a molti giocatori i contratti o prestiti terminano il 30 giugno...

Il comitato scientifico al governo ha consigliato questo:

"Evitare per 30 giorni manifestazioni, anche quelle sportive, che comportino l'affollamento di persone e il non rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro".

Ora la decisione spetta al governo e si deve decidere tra queste 2 ipotesi:
- dare stop totale alle manifestazioni e competizioni sportive
- consentire il regolare svolgimento se gli eventi sono a porte chiuse

Le ultime indiscrezioni dicono che il governo dovrebbe decidere per le porte chiuse.

In tal caso non sarebbe più necessario giocare di lunedì, dato che l'attuale decreto verrebbe già superato, quindi le varie partite da recuperare si potrebbero disputare tra sabato e domenica.
 
Ultima modifica:
da repubblica.it

Sileri, valutare se stop partite o solo porte chiuse
"Partite a rischio? Bisogna valutare se dare uno stop o farle giocare a porte chiuse". Lo ha detto il viceministro della salute, PierPaolo Sileri al termine della riunione a Palazzo Chigi sul coronavirus.
 
Il premier Conte dice che è la Lega Serie A è che deve decidere che giocare a porte chiuse o rinviarle...non se ne esce più allora.
Sicuramente le società vorrebbero giocare a porte aperte ma datto che c'è un mese a porte chiuse sono obbligati opure fanno saltare il campionato e poi se salta il campionato che si fa si congela qiluesta calasifica ecc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso