Propendo per la seconda opzione ovviamente. Questa è follia.
Purtroppo quando si dice che la Serie A vive in un mondo tutto suo, è vero, non si rendono conto della situazione generale e quindi di abbassare le pretese (quando sarebbe necessario per la sopravvivenza del sistema del calcio italiano) non ne vogliono sentir parlare.
Con i tempi di "magra" che verranno, a questo punto fossi in Sky al prossimo bando offrirei alla Lega Serie A 200 mln in meno rispetto:
580 milioni annui (come i precedenti trienni), prendere o lasciare.
Voglio vedere quali operatori offrirebbero di più.
Sky, come ha già detto, con le altre leghe sportive non ha avuto alcun problema: ha chiesto di sedersi a un tavolo e trovare un nuovo accordo data la situazione, quelli hanno detto "okay, giustamente i termini sono cambiati, è giusto rivedere e trovare un compromesso soddisfacente per entrambi".
I signori della Serie A invece niente. Perchè semplicemente non hanno alcuna visione a medio termine, pensano solo ai soldi dei diritti televisivi, da anni sopravvivono solo con quelli, quando le altre leghe invece nel frattempo hanno diversificato maggiormente i loro ricavi.
Non riescono nemmeno a tagliare un paio di mesi di stipendio ai loro calciatori pagati milioni o svariate centinaia di migliaia di euro all'anno, quando negli altri campionati ormai quasi tutte le squadre sono arrivate ad un accordo coi propri calciatori...
A questo punto non mi stupirei se il campionato invece non partisse a causa di questo litigio sui diritti tv...