Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solo 2-3 utenti?
La lista è ben più lunga, leggendo la discussione, e la pazienza residua è praticamente nulla.

Personalmente Non voglio rovinarmi minimamente il fegato per una discussione secondaria, il calcio, calcio in cui ogni volta porta problematiche di gestione allo staff, che più volte inutilmente è intervenuto, senza esito.

Vi ricordo che il forum tratta argomentazioni tecniche, ben più di diritti televisivi (che ogni volta è un teatrino) legati a questo gioco del pallone, di cui personalmente posso farne volentieri a meno, visto che ogni anno è sempre la stessa storia.

Quindi o vi moderate tra di voi, io di tempo non ce ne perdo più, con un click chiudo la baracca.

Mi sembra essere stato sufficientemente chiaro.

Ora la palla passa a voi.
va bene :(
 
Secondo le ultime indiscrezioni domani la lega presenterà un decreto ingiuntivo per il mancato pagamento dell'ultima rata ma solo contro sky. Infatti con dazn e img sarebbero in corso delle valutazioni su delle offerte ricevute dai due operatori.
 
Stavolta il sistema calcio rischia di crollare. Quanto resistono senza i soldi di sky? Anche perché si protrarrà per mesi e mesi
 
Stavolta il sistema calcio rischia di crollare. Quanto resistono senza i soldi di sky? Anche perché si protrarrà per mesi e mesi

In autunno dovrebbe esserci anche il bando per il prossimo triennio...mi sembra un suicidio, ma magari loro sanno cosa stanno facendo chi può saperlo.
 
Stavolta il sistema calcio rischia di crollare. Quanto resistono senza i soldi di sky? Anche perché si protrarrà per mesi e mesi
In autunno dovrebbe esserci anche il bando per il prossimo triennio...mi sembra un suicidio, ma magari loro sanno cosa stanno facendo chi può saperlo.

Mi viene da pensare che stiano davvero aspettando come "manna dal cielo" (o forse come Godot) il fondo CVC e quell'offerta decennale di cui si parlava nei giorni scorsi. Altrimenti sarebbero davvero dei PAZZI se pensano di poter continuare senza la "fetta maggiore" di torta che garantisce Sky a suon di centinaia di milioni di € solo per non aver rispettato le scadenze anche in una situazione in cui rispettare le scadenze (e la normalità) è impossibile...
 
In autunno dovrebbe esserci anche il bando per il prossimo triennio...mi sembra un suicidio, ma magari loro sanno cosa stanno facendo chi può saperlo.

Semplicemente sono convinti di essere intoccabili e che l’italiano sarebbe disposto a qualsiasi cosa (e cifra) pur di vedere la serie A.
Quando si renderanno conto che la realtà è ben diversa ormai sarà troppo tardi.
Facciano quello che vogliono. Io senza calcio ci so stare e me la riderò alla grande :)
 
Il Comitato Tecnico-Scientifico con un comunicato ha smentito ufficialmente l'indiscrezione di qualche giorno fa, riguardante la riduzione del ritiro in isolamento del gruppo squadra da 2 a 1 settimana qualora fosse venuto fuori un positivo.
Mi pare che l'indiscrezione, rivelatasi adesso sbagliata, l'avesse riportata Sport Mediaset.

https://www.repubblica.it/sport/cal...cts_quarantena_resta_due_settimane-257694785/
 
Ma conviene davvero alla lega fare un decreto ingiuntivo a Sky? Perché a quel punto se fossi in Sky non sarei più disposto a cedere alle richieste della lega nei prossimi bandi... Chi troppo vuole...
 
Ma conviene davvero alla lega fare un decreto ingiuntivo a Sky? Perché a quel punto se fossi in Sky non sarei più disposto a cedere alle richieste della lega nei prossimi bandi... Chi troppo vuole...
O hanno già pronto l'accordo con Mediapro oppure sono pazzi!
 
Propendo per la seconda opzione ovviamente. Questa è follia.

Purtroppo quando si dice che la Serie A vive in un mondo tutto suo, è vero, non si rendono conto della situazione generale e quindi di abbassare le pretese (quando sarebbe necessario per la sopravvivenza del sistema del calcio italiano) non ne vogliono sentir parlare.

Con i tempi di "magra" che verranno, a questo punto fossi in Sky al prossimo bando offrirei alla Lega Serie A 200 mln in meno rispetto:
580 milioni annui (come i precedenti trienni), prendere o lasciare.
Voglio vedere quali operatori offrirebbero di più.

Sky, come ha già detto, con le altre leghe sportive non ha avuto alcun problema: ha chiesto di sedersi a un tavolo e trovare un nuovo accordo data la situazione, quelli hanno detto "okay, giustamente i termini sono cambiati, è giusto rivedere e trovare un compromesso soddisfacente per entrambi".

I signori della Serie A invece niente. Perchè semplicemente non hanno alcuna visione a medio termine, pensano solo ai soldi dei diritti televisivi, da anni sopravvivono solo con quelli, quando le altre leghe invece nel frattempo hanno diversificato maggiormente i loro ricavi.

Non riescono nemmeno a tagliare un paio di mesi di stipendio ai loro calciatori pagati milioni o svariate centinaia di migliaia di euro all'anno, quando negli altri campionati ormai quasi tutte le squadre sono arrivate ad un accordo coi propri calciatori...

A questo punto non mi stupirei se il campionato invece non partisse a causa di questo litigio sui diritti tv...
 
Ultima modifica:
https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/05/26/calendario-serie-a-champions-league

Quindi per le nuove fasce orarie, è emersa questa indicazione in Consiglio di Lega Serie A:

- 17.00 (non è che sia molto meglio delle 16.30...)
- 19.15
- 21.30 (personalmente mi piace)

La ripresa ci sarebbe il 13-14 giugno con i 4 recuperi. Poi tutte le altre 12 giornate, con chiusura il 26 luglio.

2 considerazioni:
- la data di chiusura del calendario fa pensare che ci potrebbero essere partite programmate quasi tutti i giorni
- si va verso 5 turni su 12 nei weekend con 10 fasce orarie (venerdì 19.15-21.30, sabato 17.00-19.15-21.30, domenica idem e lunedì 19.15-21.30) niente partite in contemporanea?
Ovviamente solo l'ultimo turno del 26 luglio (per questioni come scudetto, qualificazione champions/europa league e retrocessioni) vedrebbe partite in contemporanea
 
Propendo per la seconda opzione ovviamente. Questa è follia.

Purtroppo quando si dice che la Serie A vive in un mondo tutto suo, è vero, non si rendono conto della situazione generale e quindi di abbassare le pretese (quando sarebbe necessario per la sopravvivenza del sistema del calcio italiano) non ne vogliono sentir parlare.

Con i tempi di "magra" che verranno, a questo punto fossi in Sky al prossimo bando offrirei alla Lega Serie A 200 mln in meno rispetto:
580 milioni annui (come i precedenti trienni), prendere o lasciare.
Voglio vedere quali operatori offrirebbero di più.

Sky, come ha già detto, con le altre leghe sportive non ha avuto alcun problema: ha chiesto di sedersi a un tavolo e trovare un nuovo accordo data la situazione, quelli hanno detto "okay, giustamente i termini sono cambiati, è giusto rivedere e trovare un compromesso soddisfacente per entrambi".

I signori della Serie A invece niente. Perchè semplicemente non hanno alcuna visione a medio termine, pensano solo ai soldi dei diritti televisivi, da anni sopravvivono solo con quelli, quando le altre leghe invece nel frattempo hanno diversificato maggiormente i loro ricavi.

Non riescono nemmeno a tagliare un paio di mesi di stipendio ai loro calciatori pagati milioni o svariate centinaia di migliaia di euro all'anno, quando negli altri campionati ormai quasi tutte le squadre sono arrivate ad un accordo coi propri calciatori...

A questo punto non mi stupirei se il campionato invece non partisse a causa di questo litigio sui diritti tv...
Concordo! Dobbiamo sempre distinguerci, in peggio! La Lega si meriterebbe il totale abbandono da parte di Sky per il prossimo triennio, ma lo sanno tutte e due le parti che il calcio in Italia è molto seguito e sopratutto Sky, senza la Serie A, farebbe la stessa fine di mediaset premium! Comunque, qualcuno dovrà rimettere! Sono curioso se riusciranno a trovare un accordo!



https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/05/26/calendario-serie-a-champions-league

Quindi per le nuove fasce orarie, è emersa questa indicazione in Consiglio di Lega Serie A:

- 17.00
- 19.15
- 21.30

La ripresa ci sarebbe il 13-14 giugno con i 4 recuperi. Poi tutte le altre 12 giornate, con chiusura il 26 luglio.

2 considerazioni:
- la data di chiusura del calendario fa pensare che ci potrebbero essere partite programmate tutti i giorni
- si va verso turni nei weekend con 10 fasce orarie (venerdì 19.15-21.30, sabato 17.00-19.15-21.30, domenica idem e lunedì 19.15-21.30) niente partite in contemporanea?

Secondo me lo fanno apposta per non dare la soddisfazione a Spadafora di firmare per trasmettere la diretta gol in chiaro!
 
Io vorrei sottolineare un altro elemento. Noi tifosi abbonati allo stadio che ci spetta? Quando torneremo allo stadio? Rimborso oppure sconto per il prossimo campionato? Se si dovesse tornare negli stadi, come pare, nel 2021 dovrebbero farci entrare gratuitamente per il residuo della prossima stagione. Lo faranno? Vedremo

Non so quanto vado OT ma la querelle Sky/Lega è molto più ampia di quanto sembri

Ecco innanzitutto cosa fanno alcune squadre spagnole per i tifosi
https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga...bonati-vengono-rimborsati-3701299218925.shtml
Da noi mi pare finora nessun annuncio
Praticamente vogliono il 100% dalle TV ma non dare niente per ora agli abbonati allo stadio

Sky degli sconti agli abbonati li ha fatti a aprile maggio
Anche se molto meno del 50% effettivo pubblicizzato, in quanto sappiamo bene che i pack sport/calcio finanziano anche indirettamente il pack base il cui prezzo è rimasto pieno

Sky poi sicuramente offrirà i pack scontati ai nuovi (io mi ritrovo pack calcio 50% se aggiungo)

Se pure la questione grossa è relativa al costo serie A, per fare dei paragoni su questa vicenda sky/Lega bisognerebbe anche capire cosa succede ai diritti degli eventi della stagione in corso che non si disputeranno più o lo faranno con meno gare ed in meno tempo (premier/bundesliga/liga, champions/europa league, f1, motogp, wimbledon/master1000, nba....)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso