Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'ipotesi di rinviare la partita Genoa-Torino sarà discussa domani in un Consiglio straordinario della Lega serie A. Un'ipotesi che prende corpo in seguito all'emergenza Covid al Genoa, con i giocatori rossoblu' che non si possono allenare da ieri.
(ANSA)

ma questi cervelloni si rendono conto che questa cosa potrebbe capitare alla penultima o ultima giornata? in quel caso cosa farebbero?

va decisa una linea che valga SEMPRE
 
Lo scrissi qualche settimana fa che il campionato era a forte rischio, più diffusione del virus rispetto alla fine dello scorso campionato e soprattutto i giocatori non sono più disposti ad un maggior isolamento sociale
 
Ne ho parlato nel 3d dei diritti tv, se necessario, ci vuole un cambio di format, altrimenti il campionato con 20 squadre e 38 giornate, non termina. I contratti con la Lega e le Tv, si possono sempre ridiscutere, in caso di emergenza, vedi il caso Sky.
 
Lo scrissi qualche settimana fa che il campionato era a forte rischio, più diffusione del virus rispetto alla fine dello scorso campionato e soprattutto i giocatori non sono più disposti ad un maggior isolamento sociale

Il punto principale è il secondo che hai scritto, perché in altre nazioni europee sono arrivati a 15 mila contagi giornalieri ma per ora nessuna partita rinviata, almeno nei campionati maggiori. I calciatori devono darsi una regolata ed essere più responsabili, come stanno dicendo Perin è stato probabilmente ha contratto il virus nel giorno libero, quindi non è stato attento. Non dico che debbano fare una vita di clausura casa e campo però un po' di responsabilità ci vuole...
 
ma questi cervelloni si rendono conto che questa cosa potrebbe capitare alla penultima o ultima giornata? in quel caso cosa farebbero?

va decisa una linea che valga SEMPRE

Sono d'accordo. Va presa una decisione definitiva. Negli altri campionati l'hanno fatto e vanno avanti.

Il PSG ha giocato l'inizio di campionato con mezza squadra fuori, tra cui Neymar, Di Maria, Paredes, etc.etc.

In campo potenzialmente ci possono andare 16 giocatori per ogni squadra (11 titolari+5 a partita in corso)?

Okay, sei puoi avere 16 giocatori a disposizione tra tutti i tuoi tesserati (non solo quelli della lista dei 25, ma anche gli "esuberi"), devi giocare, altrimenti se ti rifiuti è sconfitta 3-0 a tavolino.
Se ne hai meno di 16, rinvio del match.

Il punto principale è il secondo che hai scritto, perché in altre nazioni europee sono arrivati a 15 mila contagi giornalieri ma per ora nessuna partita rinviata, almeno nei campionati maggiori. I calciatori devono darsi una regolata ed essere più responsabili, come stanno dicendo Perin è stato probabilmente ha contratto il virus nel giorno libero, quindi non è stato attento. Non dico che debbano fare una vita di clausura casa e campo però un po' di responsabilità ci vuole...

Vero.
Si possono attuare tutti i protocolli di questo mondo, ma i giocatori devono fare la loro parte, essere rispettosi di tutte le regole di prevenzione: mascherina, distanziamento e igiene.
E anche i club devono rompere le scatole a non finire ai calciatori perchè facciano queste semplici 3 cose nella loro vita privata quando escono di casa, sempre.
 
Il punto principale è il secondo che hai scritto, perché in altre nazioni europee sono arrivati a 15 mila contagi giornalieri ma per ora nessuna partita rinviata, almeno nei campionati maggiori. I calciatori devono darsi una regolata ed essere più responsabili, come stanno dicendo Perin è stato probabilmente ha contratto il virus nel giorno libero, quindi non è stato attento. Non dico che debbano fare una vita di clausura casa e campo però un po' di responsabilità ci vuole...

Con quello che guadagnano potrebbero anche chiuderli in una bolla senza contatti esterni tipo nba o nfl.
 
Con quello che guadagnano potrebbero anche chiuderli in una bolla senza contatti esterni tipo nba o nfl.
Solo la NBA ha fatto una bolla vera e propria. E i giocatori sono arrivati al limite (per info chiedere a Paul George).
Guadagneranno anche milioni ma essere rinchiusi per 2/3 mesi non è il massimo.

Poi c'è la NHL che ha fatto una bolla con gli alberghi nei 2 hub (simile a quella che ha fatto la UEFA e l'ATP).

E poi ci sono il resto delle leghe che lasciano i giocatori a casa chiedendo solo accortezza nei contatti con l'esterno.

ma questi cervelloni si rendono conto che questa cosa potrebbe capitare alla penultima o ultima giornata? in quel caso cosa farebbero?

va decisa una linea che valga SEMPRE
I grandi presidenti prima dell'inizio del campionato dovevano decidere secondo me:

- come gestire un eventuale focolaio;
- cosa fare se non si porta a termine la stagione;
- di conseguenza fare un accordo con i giocatori per definire il relativo taglio di stipendio;
- trattare con le tv per definire lo sconto in caso di mancata disputa di alcune giornate.

Invece non hanno fatto nulla di tutto questo e anzi se potevano sarebbero partiti ad ottobre. Tanto non c'è mai un rinvio per maltempo o simili e non c'è l'Europeo alle porte.
 
Ultima modifica:
Con quello che guadagnano potrebbero anche chiuderli in una bolla senza contatti esterni tipo nba o nfl.

In linea teorica si, però si potrebbe tranquillamente evitare di arrivare a tanto, d'altronde a giugno e luglio quando tutti ebbero la massima attenzione ai protocolli filò tutto liscio, non vorrei portare sfiga ma in serie b sta andando tutto bene, forse perché i calciatori di b fanno una vita meno mondana? Secondo me basterebbe ritornare a quel livello di attenzione che c'era a giugno, e non solo da parte dei calciatori ma da parte di tutti noi.
 
Con quello che guadagnano potrebbero anche chiuderli in una bolla senza contatti esterni tipo nba o nfl.
Una bolla così rigida impedisce di vedersi con la moglie (o che la moglie non incontri nessuno) o i figli (o che i figli non vadano a scuola). Direi impraticabile per una stagione intera
 
Una bolla così rigida impedisce di vedersi con la moglie (o che la moglie non incontri nessuno) o i figli (o che i figli non vadano a scuola). Direi impraticabile per una stagione intera

Negli usa mi sembra facessero entrare parenti nella bolla con un doppio tampone negativo a distanza di 4-5 giorni e quarantena tra i 2 test.
Non dico che sia facile organizzare tutto questo, ma se i soldi sono la prima cosa che contano allora dovrebbero prendere precauzioni drastiche altrimenti il campionato non si riuscirà a finirlo.
 
Negli usa mi sembra facessero entrare parenti nella bolla con un doppio tampone negativo a distanza di 4-5 giorni e quarantena tra i 2 test.
Non dico che sia facile organizzare tutto questo, ma se i soldi sono la prima cosa che contano allora dovrebbero prendere precauzioni drastiche altrimenti il campionato non si riuscirà a finirlo.

Per 2-3 mesi l'ha fatto l'NBA, e sono arrivati veramente al limite i giocatori.
Qua dovrebbero farlo per 8 mesi... Insostenibile.

Poi ci sono anche le coppe europee e le Nazionali... No, impossibile. Anche tecnicamente non è fattibile...

Come detto ieri sera, semplicemente i giocatori devono essere responsabili e i club devono rompergli le scatole a non finire. Non c'è altra strada.
 
tra 5 minuti annunciano la sospensione...:badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh: :eusa_whistle: :icon_twisted:

Beh, ci sei andato vicino :laughing7:

Ovviamente è la solita sparata, Zampa e Sileri dicono sempre tutto e il contrario di tutto :badgrin: :eusa_doh:

La sottosegretaria Zampa: "Il campionato va sospeso". Ma Lega e Figc seguono la Uefa


Quindi se FIGC e Serie A decidono di seguire il protocollo UEFA, Genoa-Torino si giocherà se la squadra rossoblu avrà 13 giocatori NON contagiati a disposizione.



Ricordo che il Genoa ha una rosa di ben 36 giocatori, se vuole i giocatori ce li ha, senza nemmeno ricorrere alla Primavera...
Poi certo, se non riesce ad allenarsi (perchè l'ASL di Genova glielo impedisce allo stato attuale) fino a venerdì, questa è un'altra faccenda, ha tutto il diritto a quel punto di chiedere il rinvio perchè non si è potuta preparare. Unico dettaglio non proprio irrilevante: deve esserci anche l'ok del Torino per rinviare la partita...
 
Ultima modifica:
Il sottosegretario alla salute ha detto che il campionato va fermato x i tanti positivi, ma quello che mi risulta finora è interessata solo il Genoa e chiedere il campionato x una sola squadra mi sembra esagerato. In Francia il Psg ha avuto molti casi e a continuato a giocare. Domani nella fabbrica dove lavoro ci fanno il tampone, se trovano qualche positivo, che facciamo chiudiamo tutte le fabbriche d'italia?
 
E' come se trovassimo dei positivi nelle scuole in una città (cosa che sta accadendo poi...) e allora si dice "chiudiamo tutte le scuole della città". Dai su, non ha alcun senso...

Se i casi riguardano solo 1 o 2 squadre e sono tanti, allora al limite si rinviano le partite di quelle squadre. Sospendere tutto il campionato è solo assurdo e dannoso per le altre squadre che sono a posto e possono giocare.
 
I grandi presidenti prima dell'inizio del campionato dovevano decidere secondo me:

- come gestire un eventuale focolaio;
- cosa fare se non si porta a termine la stagione;
- di conseguenza fare un accordo con i giocatori per definire il relativo taglio di stipendio;
- trattare con le tv per definire lo sconto in caso di mancata disputa di alcune giornate.

Invece non hanno fatto nulla di tutto questo e anzi se potevano sarebbero partiti ad ottobre. Tanto non c'è mai un rinvio per maltempo o simili e non c'è l'Europeo alle porte.

Quanta lungimiranza che chiedi....
Eppure lo scorso anno avrebbe dovuto insegnare che c'è assoluta necessità di prevedere protocolli decisionali. Purtroppo però non imparano nulla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso