Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alè, siamo solo alla 3ª giornata e già si parla di campionato falsato...

nessuno ti obbliga a considerarlo tale, se a te va bene cosi' non c'e' problema.. a me di vincere un campionato perche' magari nelle partite top vinco perche' incontro una squadra decimata non interessa.. se il genoa gioca un mese con la primavera che sport e' ? e non mi paragoniamoli ad infortuni muscolari perche squadre decimate dagli infortuni non sono mai esistite
 
nessuno ti obbliga a considerarlo tale, se a te va bene cosi' non c'e' problema.. a me di vincere un campionato perche' magari nelle partite top vinco perche' incontro una squadra decimata non interessa.. se il genoa gioca un mese con la primavera che sport e' ? e non mi paragoniamoli ad infortuni muscolari perche squadre decimate dagli infortuni non sono mai esistite

O si va avanti così o si ferma tutto e se ne riparla a fine 2021. Non penso che le società di calcio siano disposte a stare un anno ferme, sarebbe la fine per loro. Col virus bisogna conviverci, questo è, quindi se il campionato per alcuni sarà falsato se ne facciano una ragione, o questo o niente.
 
15 magari no, ma spesso si è vista una squadra con più di 6 infortunati.

2 stagioni fa l'Inter in EL al ritorno degli ottavi di finale si ritrovò con 8 giocatori infortunati e 3 squalificati. E non ho contato un giocatore che era fuori per motivi disciplinari, in totale erano 12 gli assenti...
All'Inter 2012-13 a fine stagione se non sbaglio successe pure qualcosa di peggio
 
L'Inter ha attualmente 6 positivi ma non ho capito una cosa, per poter giocare il Jolly e chiedere il rinvio del derby, deve avere 10 casi positivi oppure 10 giocatori indisponibili tra positività, infortuni e squalifiche? Stavo pensando a Sensi squalificato, in questo caso si contano al momento 7 giocatori indisponibili?
 
O si va avanti così o si ferma tutto e se ne riparla a fine 2021. Non penso che le società di calcio siano disposte a stare un anno ferme, sarebbe la fine per loro. Col virus bisogna conviverci, questo è, quindi se il campionato per alcuni sarà falsato se ne facciano una ragione, o questo o niente.
Infatti. Ora un po' tutti dobbiamo stringere i denti, a volte turarci il naso, e andare avanti come si riesce. Oppure saltare in aria. Non ci sono alternative.
Se per qualcuno tutto ciò vuol dire avere un campionato falsato, vorrà dire che non lo guarderà.
 
L'Inter ha attualmente 6 positivi ma non ho capito una cosa, per poter giocare il Jolly e chiedere il rinvio del derby, deve avere 10 casi positivi oppure 10 giocatori indisponibili tra positività, infortuni e squalifiche? Stavo pensando a Sensi squalificato, in questo caso si contano al momento 7 giocatori indisponibili?

10 positivi nell'arco di 7 giorni per chiedere il rinvio (possibilità concessa una sola volta in tutta la stagione).

Nel caso non si verifichi questa situazione, subentra la seconda regola:
avere almeno 12 giocatori+1 portiere a disposizione tra i tesserati della prima squadra con numero di maglia registrato (anche quelli fuori dalla lista dei 25), a prescindere da infortunati, squalificati, positivi, etc.etc.
Se non ci sono nemmeno queste condizioni, allora c'è la sconfitta 0-3 a tavolino (a meno che il club in questione non accetti di utilizzare anche i giocatori della Primavera...)
 
O si va avanti così o si ferma tutto e se ne riparla a fine 2021. Non penso che le società di calcio siano disposte a stare un anno ferme, sarebbe la fine per loro. Col virus bisogna conviverci, questo è, quindi se il campionato per alcuni sarà falsato se ne facciano una ragione, o questo o niente.

sono daccordo con te che bisogna andare avanti o le societa' falliscono, ho solo espresso la mia opinione da tifoso e dico che non provo nessuna soddisfazione a vincere cosi e che capisco la delusione di un genoa che non ha praticamente un titolare a disposizione (ammesso che la situazione non migliori da qui alla fine.. )
 
sono daccordo con te che bisogna andare avanti o le societa' falliscono, ho solo espresso la mia opinione da tifoso e dico che non provo nessuna soddisfazione a vincere cosi e che capisco la delusione di un genoa che non ha praticamente un titolare a disposizione (ammesso che la situazione non migliori da qui alla fine.. )

È normale che tutti vorrebbero vincere con le condizioni più normali possibili, anche dal punto di vista dello spettacolo vedere un Genoa con i giocatori della primavera non sarà bello, si spera solo che i giocatori si rendano conto della situazione e facciano il massimo sforzo per rispettare i protocolli, devono evitare cenette e vita mondana per qualche mese o comunque fare tutto con massima attenzione e professionalità.
 
Infatti. Ora un po' tutti dobbiamo stringere i denti, a volte turarci il naso, e andare avanti come si riesce. Oppure saltare in aria. Non ci sono alternative.
Se per qualcuno tutto ciò vuol dire avere un campionato falsato, vorrÃ* dire che non lo guarderÃ*.

Pero' , a prescindere da noi telespettatori, mi piacerebbe sapere se i presidenti di societa' che ora paiono mansueti ed obbedienti avrebbero questo atteggiamento pacato se ad esempio si gioca l'ultima partita decisiva per non retrocedere, a giocarla in condizioni disastrate. Li' gia' mi immagino i vari Tar che salterebbero fuori con tutti gli avvocati esperti in materia che vediamo impegnati in queste occasioni.
Non sta in piedi l'impalcatura che e' stata ideata. Poi vorrei domandare, perche' Sky riteneva di non pagare la famosa rata per un prodotto che non giudicava idoneo alle aspettative d'acquisto ad alto costo sostenute,per cause di forza maggiore avvenute. E' un controsenso che adesso invece paghi, il prodotto continua ad essere del tutto diverso, quindi se non andava bene la rata di giugno non va bene nemmeno questa, che invece addirittura anticipo',se vogliamo stare coerenti a livello delle legittime prese di posizione del soggetto acquirente dei diritti.
Se porti avanti un discorso che ti tuteli, a mio avviso devi continuare nell'illustrare la tua posizione, altrimenti perdi in credibilita' anche per sostenere una giusta causa
Magari non retrocedera' nessuno, come successo nel basket di serie A quest'anno (poi Pistoia si e'autoretrocessa pur se salva..),altrimenti aspettiamoci una valanga di corsi e ricorsi, visto che Juventus-Napoli ha dimostrato in modo lampante tutti gli scricchiolii delle decisioni lato giustizia sportiva e relativi protocolli ideati per evitare il concetto di "falsato"

E la cosa non riguarda solo il calcio, perche' poi salterebbero sulle sedie altre categorie, mi viene in mente con le dovute proporzioni (nonostante le recenti polemiche in Italia nel mettere a paragone categorie del tutto diverse)anche il mondo reale e meno privilegiato.
Come si fa ad esempio a non promuovere uno studente in ambito scolastico ?? Basterebbe venisse dimostrato qualche giorno di lezione persa per non aver potuto frequentare come di diritto, per scatenare tutta una serie di ricorsi per non essere stati appaiati alle possibilita' dei compagni della propria classe ed essere stati in ritardo ,non per colpa propria, con quello che una volta si chiamava "programma scolastico"
 
Ultima modifica:
Si sa qualcosa sul Genoa? Al 99% i 15 positivi non verranno convocati per Verona ma gli altri?

Gli ultimi 3 giri di tamponi (ad eccezione dei positivi già conosciuti) hanno dato esito negativo. Perciò, la partita col Verona la devono giocare, anche perchè 12 giocatori+1 portiere ce li hanno ampiamente (sono 19 quelli a disposizione, di cui 2 portieri)
 
Ultima modifica:
Si sa qualcosa sul Genoa? Al 99% i 15 positivi non verranno convocati per Verona ma gli altri?

Gli ultimi 3 giri di tamponi (ad eccezione dei positivi già conosciuti) hanno dato esito negativo. Perciò, la partita col Verona la devono giocare, anche perchè 12 giocatori+1 portiere ce li hanno ampiamente (sono 19 quelli a disposizione, di cui 2 portieri)

Aggiornamento delle 22,45:

sono guariti Perin, Marchetti e Radovanovic
 
Forse quarantena accorciata a 10 giorni con un solo tampone negativo alla fine. A sto punto i primissimi positivi della settimana scorsa (ad esempio Bastoni) possono sperare per le partite del week end.....
 
Se sono fortunati e hanno tampone negativo, escono dopo 10 giorni.

In ogni caso, con le nuove regole sulla quarantena approvate dal Cts, da adesso i giocatori di Serie A positivi quasi sicuramente non andranno mai oltre le 3 settimane di quarantena:

https://www.repubblica.it/cronaca/2...2943/?ref=RHPPTP-BH-I270214559-C12-P1-S4.4-T1


Non ci saranno più casi tipo quelli di Boga o Leao che sono stati in quarantena per 1 mese nonostante fossero completamente asintomatici.
 
15 magari no, ma spesso si è vista una squadra con più di 6 infortunati.

2 stagioni fa l'Inter in EL al ritorno degli ottavi di finale si ritrovò con 8 giocatori infortunati e 3 squalificati. E non ho contato un giocatore che era fuori per motivi disciplinari, in totale erano 12 gli assenti...

Esatto, avevamo solo 11 giocatori di movimento a disposizione e Luciano Spalletti fu costretto a mandare in campo Esposito e Pirola. Alla fine la società non disse nulla, nonostante la sconfitta.

Non sta in piedi l'impalcatura che e' stata ideata. Poi vorrei domandare, perche' Sky riteneva di non pagare la famosa rata per un prodotto che non giudicava idoneo alle aspettative d'acquisto ad alto costo sostenute,per cause di forza maggiore avvenute. E' un controsenso che adesso invece paghi, il prodotto continua ad essere del tutto diverso, quindi se non andava bene la rata di giugno non va bene nemmeno questa, che invece addirittura anticipo',se vogliamo stare coerenti a livello delle legittime prese di posizione del soggetto acquirente dei diritti.
Se porti avanti un discorso che ti tuteli, a mio avviso devi continuare nell'illustrare la tua posizione, altrimenti perdi in credibilita' anche per sostenere una giusta causa

Mi sembra molto semplice la risposta. L'anno scorso si è giocato dal 19 giugno al 2 agosto, dopo tre mesi in cui si è stati completamente fermi, con le partite quasi tutti i giorni e le fasce orarie stabilite dal contratto non erano più mantenute.
 
Quindi Napoli-Genoa è "costata" solo due positivi al Napoli? Ammesso che abbiano contratto il virus in quei 90 minuti...

Poco probabile, i contagi in campo sono difficili, a meno che non si sputino in faccia. Se davvero fossero dovuti alle partite non si spiega perché solo 2 contagiati per il Napoli o a suo tempo dopo juve inter 3 in casa juve e 0 in casa inter.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso