Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

Il discorso è quello che da anni si fa per la Serie A ed è sempre lo stesso: l'incertezza di quanto si andrà ad incassare contrapposta alla certezza degli stipendi (e tutto il resto) da pagare. D'altronde se le tv non fanno offerte in linea con quanto richiesto è perché si sono fatte i loro conti. Ed hanno esperienza per farli. Perché la Lega (B, in questo caso ma vale per tutte) dovrebbe credere di guadagnare di più vendendo direttamente?
 
Credo che il forum non permette di mettere link a "siti concorrenti".
Comunque vorrei segnalare che su "calcio e finanza" è uscito un articolo con il punto della situazione.
Se non si può scrivere neanche quello mi scuso con i moderatori.
 
L'articolo dice in sintesi che Sky e Dazn non vogliono andare oltre i 12 milioni a testa, per la B la perdita sarebbe di 16 milioni l'anno
 
Ma quindi l'unico modo per vedere le partite se non sbaglio i diritti per l'estero sono stati venduti e quindi abbonarsi a una piattaforma o tramite vpn entrambi metodi borderline per la legalità
 
Ma quindi l'unico modo per vedere le partite se non sbaglio i diritti per l'estero sono stati venduti e quindi abbonarsi a una piattaforma o tramite vpn entrambi metodi borderline per la legalità
Non mi pare siano stati venduti all'estero.
 
è la stessa situazione della Ligue1 finchè non assegnano in patria non se ne parla per l'estero
Mi sa che la Ligue 1 forse qualche contratto estero, essendo un campionato di punta, già lo ha firmato o lo eredita.

Infatti in Svizzera ha i diritti DAZN fino al 2027, firmato un mese fa.
 
Ultima modifica:
16 milioni per un campionato dove c'è la Juve Stabia, il Catanzaro, la Reggiana, la Carrarese non li vale.
 
16 milioni per un campionato dove c'è la Juve Stabia, il Catanzaro, la Reggiana, la Carrarese non li vale.

Fino al 2018/21 la B guadagnava 24 milioni in totale, 22 da dazn e 2 dalla Rai. Tre anni fa c'è stato questo exploit dove hanno incassato addirittura 46 milioni e adesso non vogliono tornare ai ricavi di 6 anni fa. La colpa probabilmente è proprio delle tv, sono loro che 3 anni fa hanno fatto balzare il costo dei diritti accontentando le rischieste folli della lega b e adesso si ritrovano in questo pasticcio. Giustamente le società di B si chiedono come mai 3 anni fa avete acconsentito a cacciare cosi tanti soldi e adesso ci dite che siete disposti a sborsare il 50% in meno? Eppure 3 anni fa il campionato non valeva più di oggi e viceversa.
 
L'articolo dice in sintesi che Sky e Dazn non vogliono andare oltre i 12 milioni a testa, per la B la perdita sarebbe di 16 milioni l'anno
Mi pareva che in precedenza si fosse detto che erano disposte ad arrivare fino a 15 o mi sbaglio? In ogni caso se queste sono le cifre a questo punto bisogna solo augurarsi che ci sia un terzo soggetto per arrivare almeno a 36 milioni anche se faccio fatica ad individuarlo onestamente
 
Indietro
Alto Basso