Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

Mi pareva che in precedenza si fosse detto che erano disposte ad arrivare fino a 15 o mi sbaglio? Se queste sono le cifre a questo punto bisogna solo augurarsi che ci si un terzo soggetto per arrivare almeno a 36 milioni anche se faccio fatica ad individuarlo onestamente
Che io ricordi non avevano mai detto ciò,sul terzo operatore non ci osno speranze,non ci sta nessuno in italia
 
Fino al 2018/21 la B guadagnava 24 milioni in totale, 22 da dazn e 2 dalla Rai. Tre anni fa c'è stato questo exploit dove hanno incassato addirittura 46 milioni e adesso non vogliono tornare ai ricavi di 6 anni fa. La colpa probabilmente è proprio delle tv, sono loro che 3 anni fa hanno fatto balzare il costo dei diritti accontentando le rischieste folli della lega b e adesso si ritrovano in questo pasticcio. Giustamente le società di B si chiedono come mai 3 anni fa avete acconsentito a cacciare cosi tanti soldi e adesso ci dite che siete disposti a sborsare il 50% in meno? Eppure 3 anni fa il campionato non valeva più di oggi e viceversa.
3 anni fa Dazn pagava la serie A 500 milioni adesso 700, sky da 87 è passata a 200 e la stessa champions da 100 a 220
 
3 anni fa Dazn pagava la serie A 500 milioni adesso 700, sky da 87 è passata a 200 e la stessa champions da 100 a 220
Ma non c'entra, se tu ritieni che il valore della competizione è quello che le varie leghe indicano i soldi li cacci, infatti dazn ha aumentato la spesa per la serie A e anche sky paga di più sia per la A che per le coppe. Evidentemente ritengono che il valore della b sia diminuito rispetto a 3 anni fa, anche se secondo me è sullo stesso livello. Quindi il problema nasce dal fatto che 3 anni fa hanno strapagato i diritti della B e si è arrivati a questa situazione.
 
Serve a spiegare le ragioni della minore disponibilità finanziaria dedicata alla B :)
 
Ma non c'entra, se tu ritieni che il valore della competizione è quello che le varie leghe indicano i soldi li cacci, infatti dazn ha aumentato la spesa per la serie A e anche sky paga di più sia per la A che per le coppe. Evidentemente ritengono che il valore della b sia diminuito rispetto a 3 anni fa, anche se secondo me è sullo stesso livello. Quindi il problema nasce dal fatto che 3 anni fa hanno strapagato i diritti della B e si è arrivati a questa situazione.
Quello che intendo dire e che le tv tra tagliare per serie A e coppe e la serie B ,hanno preferito ridurre le offerte per la B,oltre al fatto che comunque sono arrivate con i conti quasi a secco per il bando
 
Guarda che nei pasticci è la Lega, non sono le tv. Loro vivono uguale pure senza la B
È quello che ho scritto, le tv 3 anni fa pagarono più del valore e le società ci hanno fatto la bocca a guadagnare certe cifre e oggi siamo al punto che sono nei guai perché pretendono cifre vicine a quelle di 3 anni fa.
 
Però sky e dazn quest'anno hanno rinnovato i diritti di Liga e premier che se non ricordo male costano intorno ai 15 milioni la prima e ai 18 la seconda. Allora se, come affermano le società, dati alla mano le partite di B fanno più ascolti di premier e liga, come mai le 2 tv hanno preferito destinare queste somme (che sono simili a quelle della B) ad altro?
 
L'unico operatore che poteva essere un minimo interessato poteva essere Mola, ma sfiga vuole che il Como sia andato in Serie A quest'anno...
 
L'unico operatore che poteva essere un minimo interessato poteva essere Mola, ma sfiga vuole che il Como sia andato in Serie A quest'anno...
Ma anche fosse rimasta in B si parlava di conflitto di interessi (non ho mai capito il perché).
 
16 milioni per un campionato dove c'è la Juve Stabia, il Catanzaro, la Reggiana, la Carrarese non li vale.
Non c'entra nulla, il roster di partecipanti cambia tutti gli anni e i diritti sono triennali. Magari i prossimi 2 anni ci sono piazze con bacini d'utenza più grandi, ed ecco che potrebbe valere di più di adesso.
Per il resto, prima o poi si accorderanno. Perché la serie B può anche partire senza aver venduto i diritti tv, ma ho seri dubbi che tutte le squadre, senza quei soldi, possano anche concludere il campionato.
 
Dazn è ferma ai 12 milioni dell’anno scorso e Sky dirà, ma io sono fesso? E quindi 12 milioni anch’io. Chiuderanno il cerchio a 15 milioni a testa secondo me
 
Dici che si convincono ad uscire 3 milioni in più?

Penso di sì, poi se in lega sono così ottusi a dire che non va bene allora pagheranno un brutto prezzo. La B ha tutte le carte in tavola per restare senza tv e senza nessun fastidio per i provider
 
Io spero anche non dovessero trovare un accordo totale che un operatore almeno per le prime giornate offra almeno la ppv come faceva sky tanti anni fa.
 
Però sky e dazn quest'anno hanno rinnovato i diritti di Liga e premier che se non ricordo male costano intorno ai 15 milioni la prima e ai 18 la seconda. Allora se, come affermano le società, dati alla mano le partite di B fanno più ascolti di premier e liga, come mai le 2 tv hanno preferito destinare queste somme (che sono simili a quelle della B) ad altro?
Tristemente vero, la Serie B vale il doppio della Premier League. Non c'è identità territoriale con le squadre inglesi, la Serie B invece coinvolge ogni regione italiana quindi porta abbonamenti.

P.S.: il Palermo ha fatto 11mila abbonati allo stadio e deve ancora iniziare la vendita libera con tutta quella gente al mare, la Samp ha già raggiunto 15mila abbonati con l'entusiasmo alle stelle... Ancora non ho citato le altre società. E volete dirmi che sono quattro gatti come si diceva prima?
 
Dazn è ferma ai 12 milioni dell’anno scorso e Sky dirà, ma io sono fesso? E quindi 12 milioni anch’io. Chiuderanno il cerchio a 15 milioni a testa secondo me

Concordo anche io con la prima parte del post. Sky probabilmente non vede motivi per cui dovrebbe investire più soldi per trasmettere su più piattaforme. Nel 2021 Sky avrebbe accettato qualsiasi condizione dopo che aveva perso i diritti principali per il calcio italiano. E poi era entrata questa piattaforma dei monopattini. La normalità erano le aste precedenti, non l'ultima.

Questa situazione ricorda il periodo in cui Sky pagava molto di più solo per il satellite con poche partite in esclusiva e poco importanti e Premium Mediaset molto meno per il terrestre con tutte le partite importanti.

Per quello che riguarda un eventuale canale, penso che non lo abbiano proprio considerato. Ancora meno probabili altri scenari, nel momento in cui non dovessero assegnare i diritti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso