Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

Vi ricordo che SKY ha pure Now, in teoria dovrebbe pagare qualche milioncino in più (anche 4) rispetto a DAZN. Non potete dire che sono la stessa società, ce lo ha ripetuto più volte Satred. Altrimenti tanto vale assegnare la parte OTT al solo DAZN e la parte SAT a SKY.
 
Vi ricordo che SKY ha pure Now, in teoria dovrebbe pagare qualche milioncino rispetto a DAZN. Non potete dire che sono la stessa società, ce lo ha ripetuto più volte Satred. Altrimenti tanto vale assegnare la parte OTT al solo DAZN e la parte SAT a SKY.

Dove l'avrebbe scritto? NOW è un servizio di Sky.
 
Tristemente vero, la Serie B vale il doppio della Premier League. Non c'è identità territoriale con le squadre inglesi, la Serie B invece coinvolge ogni regione italiana quindi porta abbonamenti.

P.S.: il Palermo ha fatto 11mila abbonati allo stadio e deve ancora iniziare la vendita libera con tutta quella gente al mare, la Samp ha già raggiunto 15mila abbonati con l'entusiasmo alle stelle... Ancora non ho citato le altre società. E volete dirmi che sono quattro gatti come si diceva prima?
Mantova rischia d'esser sul podio... E non è solo l'entusiamo da promozione...
 
Vi ricordo che SKY ha pure Now, in teoria dovrebbe pagare qualche milioncino in più (anche 4) rispetto a DAZN. Non potete dire che sono la stessa società, ce lo ha ripetuto più volte Satred. Altrimenti tanto vale assegnare la parte OTT al solo DAZN e la parte SAT a SKY.
Come non sono la stessa società?
"Il servizio NOW è fornito da Sky Italia S.r.l., con sede legale a Milano in Via Monte Penice 7 (“Sky”)" tratto da:
 
Come non sono la stessa società?
"Il servizio NOW è fornito da Sky Italia S.r.l., con sede legale a Milano in Via Monte Penice 7 (“Sky”)" tratto da:
Servizio di SKY senza dubbio ma va su ben due piattaforme: SAT e OTT.

DAZN invece solo OTT.

È SKY che deve fare un piccolo sforzo, non fallisce per 5 milioni, anzi ci guadagna a fare ulteriori abbonamenti!

P.S.: @Progressive poi SKY ci deve spiegare perché il pack Calcio è passato da 5 a 8 euro senza la Serie B.
 
Ma quindi l'unico modo per vedere le partite se non sbaglio i diritti per l'estero sono stati venduti e quindi abbonarsi a una piattaforma o tramite vpn entrambi metodi borderline per la legalità
Beh oltre a quello d'andar allo stadio... Se sapevo che Sky mi faceva questo scherzo, mi facevo l'abbonamento allo stadio...
 
Tutta la Serie C è su Sky, tutta la Serie A è su DAZN... evidentemente la Serie C costa meno e Sky ha deciso di prenderla, mentre la B ha un costo superiore e ci devono pensare prima di investire soldi, cercano anche di far quadrare i bilanci, pare una situazione piuttosto ingarbugliata.
Sarebbe la prima volta dopo tanti anni di calcio in tv.
Ma secondo me è anche perché non vogliono aumentare i prezzi degli abbonamenti che hanno già aumentato fin troppo e dovendo comprare la Serie B forse sarebbe inevitabile aumentare, è un casino all'italiana
Io ricordo che il primo anno in cui ritornò il Mantova in serie B dopo 32 anni, i diritti non vennero venduti come oggi e alla fine arrivò la "samaritana" Sportitalia che fece l'affare della vita.
Altri tempi... Comunque la storia si ripete dopo 19 anni, a quanto vedo...
 
Sì, nel 2005. Ma nel 2007, come ho scritto in precedenza, ebbero nuovamente problemi e quella volta i diritti non furono assegnati, se non dopo molti mesi per poche partite. Qualcuno ricorderà che si giocavano tutte le partite in contemporanea. Mi sembra di ricordare che ci fossero stati anche problemi legali.
 
Rettifico un post precedente. Dal 2015 al 2018 Sky pagava circa 22 milioni per i diritti con l'esclusiva.

Considerando anche il contratto successivo con DAZN, sembra che la dimensione non sia cambiata in modo significativo. L'ultima asta è stata fatta in una situazione particolare, come detto. Evidentemente erano convinti che il bando futuristico con la vendita senza esclusiva avrebbe portato molti più soldi, ma i fatti stanno dimostrando il contrario.
 
Ultima modifica:
Evidentemente erano convinti che il bando futuristico con la vendita senza esclusiva avrebbe portato molti più soldi, ma i fatti stanno dimostrando il contrario.
Era una cosa che pensavo anche io (in linea generale) appena mi sono iscritto. In pochi mesi ho capito che non è così, e anche il perché. Eppure sono anni e anni che alcuni tirano fuori questa proposta
 
Sono la stessa indentica società ma sat è una cosa diversa dal servizio ott sono 2 servizi diversi da pagare sia i diritti sat sia i diritti ott
Il bando è per prodotto non per piattaforma, l'abbiamo ripetuto un sacco di volte, sky se vuole i diritti deve pagare solo i 16 milioni e può trasmettere dove vuole, satellite, internet, digitale terrestre ecc.
 
Rettifico un post precedente. Dal 2015 al 2018 Sky pagava circa 22 milioni per i diritti con l'esclusiva.

Considerando anche il contratto successivo con DAZN, sembra che la dimensione non sia cambiata in modo significativo. L'ultima asta è stata fatta in una situazione particolare, come detto. Evidentemente erano convinti che il bando futuristico con la vendita senza esclusiva avrebbe portato molti più soldi, ma i fatti stanno dimostrando il contrario.

Successivamente hanno proposto anche l'esclusiva nel secondo bando, anche se la cifra era di 40 milioni quindi molto alta, e non si è presentato nessuno lo stesso.
 
Il bando è per prodotto non per piattaforma, l'abbiamo ripetuto un sacco di volte, sky se vuole i diritti deve pagare solo i 16 milioni e può trasmettere dove vuole, satellite, internet, digitale terrestre ecc.
Dr ho solo risposto a jack Lemmon su la questione sky sat e now che sono 2 cose diverse

Per il pagamento non so come funziona ma non volevo sulla questione soldi ma sulla questione che è la stessa indentica società ma sono 2 cose separate Sky sat Sky ott(now)
 
Fino al 2018/21 la B guadagnava 24 milioni in totale, 22 da dazn e 2 dalla Rai. Tre anni fa c'è stato questo exploit dove hanno incassato addirittura 46 milioni e adesso non vogliono tornare ai ricavi di 6 anni fa. La colpa probabilmente è proprio delle tv, sono loro che 3 anni fa hanno fatto balzare il costo dei diritti accontentando le rischieste folli della lega b e adesso si ritrovano in questo pasticcio. Giustamente le società di B si chiedono come mai 3 anni fa avete acconsentito a cacciare cosi tanti soldi e adesso ci dite che siete disposti a sborsare il 50% in meno? Eppure 3 anni fa il campionato non valeva più di oggi e viceversa.
È che negli ultimi 3 anni in B c'era il Parma 😜😜😜 tra l'altro nei primi 2 con Buffon e Vazquez 😁
 
È che negli ultimi 3 anni in B c'era il Parma 😜😜😜 tra l'altro nei primi 2 con Buffon e Vazquez 😁
Ah può anche essere, uscito il Parma dalla Serie B non la compra più nessuno, grande Parma, eheheh!
Vedremo che succederà nei prossimi giorni caldi di agosto
 
Indietro
Alto Basso