secondo me tutti vogliono affare affari sopravvalutando prodotti e mezzi. La Lega in primis è leggermente fuori dal mondo: pensa ancora che la Serie B attragga come una volta e si possano fare richieste come un tempo,quando la stessa Sky ha dimostrato di convivere senza gran parte dellla serie A,o comunque trasmettendo una piccola parte. Poi il discorso della Lega sulla non esclusiva e il diritto di concedere le partite anche ad altri distinguendo tra editore,non editore e distributore...scusate ma è esilarante...Amazon e Youtube non sarebbero editori,ma quasi dei veicoli di trasmissione...ROTFL,ma se Google e Amazon son padroni di mezzo mondo, con tutto il giro di affari che fanno con prodotti di tutti i generi (editoria inclusa)...
E' questo che urta anche a Dazn,la concorrenza cioè fortissima in ambito streaming e il fatto che pagherebbe un prodotto per non averlo in esclusiva (però potendo confezionare,dice la Lega, un bel magazine...capirai) con dei rivali che non gli farebbero entrare quasi niente in cassa. Ci rimetterebbe.
E Sky stesso sta lì a guardare cercando di capire come può trar profitto da questo marasma: ma sarà difficile che possa spendere chissà quanto a tali condizioni.
La Lega con la storia della non esclusiva e col pensare di valorizzare la Serie B ai prezzi di un tempo,giusto per ripianare tutti i debiti che i loro...acutissimi presidenti hanno contratto e continueranno a contrarre, si sta dando la zappa sui piedi: lo capirà quando sia Amazon che Youtube con l'eventuale canale avranno da guadagnarci più di quanto la Lega potrà percepire in base a delle analisi di mercato quantomeno pretenziose