Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

Andrà in chiaro su youtube,quale Rai o mediaset,non tiriamo dentro aziende non interessate al calcio
Perché no? Ospitare un evento in chiaro in via del tutto eccezionale, non la vedo una cosa impossibile. Inoltre ci sarebbero gli introiti delle pubblicità.
 
Perché no? Ospitare un evento in chiaro in via del tutto eccezionale, non la vedo una cosa impossibile. Inoltre ci sarebbero gli introiti delle pubblicità.
Ospitare a gratis mai ,la lega vorrà dei soldi,ma figurati,neanche la nations league mediaset ha ancora preso


Se nel comunicato scrivono "in chiaro" segno che andrà in chiaro sul digitale terrestre, mica gli anziani usano YouTube.
Siamo nel 2024 per chiaro non implica canale lineare,Dazn manda in chiaro la champions league femminile su youtube,mica la cede a Rai ecc..
 
Nel bando se non sbaglio c'è la possibilità di una partita in chiaro magari qualcuno è interessato non si sa
 
Ad oggi all'estero è stata venduta a qualcuno la serie b?
basta cercare "estero" nel thread: e' stato riportato CLIQ Digital che pare una piattaforma ott. Io dal sito non ho capito se rivendono ad altri o al pubblico. Di B non parla ma il riferimento era stato trovato sul sito della lega B
 
Tanto seguita che nessuno vuole spenderci più di pochi milioni di euro(una decina più o meno da quello che leggo nel forum).
Un campionato nostrano è mai partito senza copertura televisiva?
altro che se è successo: circa 20 anni fa,l'ho scritto in un precedente post. E allora non c'erano nè Amazon nè Youtube (o se c'erano non erano assolutamente strutturate come oggi)
 
Se nel comunicato scrivono "in chiaro" segno che andrà in chiaro sul digitale terrestre, mica gli anziani usano YouTube.
ti sbagli,il DTT non è contemplato:è contemplato l'OTT invece: streaming,ossia Amazon e Youtube.
E in nessuno dei due casi il prodotto è realmente "gratis"; la LEGA percepirebbe un tot da Youtube per il suo eventuale canale (che non necessita di tempi biblici per l'allestimento) in base agli accordi che avrà stabilito nella riscossione,determinati da quanti seguono il canale e si sorbiscono la frequente pubblicità che finanzia grandemente il tutto
 
La lamentela di DAZN è sacrosanta. Non ha alcun senso comprare dei diritti e poi la Lega, cioè il venditore, fa CONCORRENZA distribuendo il prodotto finito ad altri...

Vogliono insomma la botte piena e la moglie ubriaca.

Se vogliono vendere il segnale ad Amazon o chicchesia va benissimo, ma allora non possono pretendere che i broadcaster aprano il portafoglio per comprare una cosa che a quel punto non vale nulla

Che facciano il loro "canale" e poi in seguito facciano dei semplici accordi di distribuzione con tutti...

Scopriremo quanto vale davvero la magica Serie B
 
La lamentela di DAZN è sacrosanta. Non ha alcun senso comprare dei diritti e poi la Lega, cioè il venditore, fa CONCORRENZA distribuendo il prodotto finito ad altri...

Vogliono insomma la botte piena e la moglie ubriaca.

Se vogliono vendere il segnale ad Amazon o chicchesia va benissimo, ma allora non possono pretendere che i broadcaster aprano il portafoglio per comprare una cosa che a quel punto non vale nulla

Che facciano il loro "canale" e poi in seguito facciano dei semplici accordi di distribuzione con tutti...

Scopriremo quanto vale davvero la magica Serie B
Non essendo un bando per diritti in esclusiva, possono vendere a chi vogliono, ma ovviamente le condizioni devono essere le stesse per tutti, a quanto pare non è così.
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Ma chi si abbona ad Amazon quando su dazn fai l'accoppiata A+B o su Sky calcio internazionale +B e C e altro sport
 
Non essendo un bando per diritti in esclusiva, possono vendere a chi vogliono, ma ovviamente le condizioni devono essere le stesse per tutti, a quanto pare non è così.


Esatto, possono vendere a CHI VOGLIONO a parità di condizioni

Non che i broadcaster pagano 13 milioni a testa, e poi Amazon siccome fa il mero distributore del segnale della Lega Serie B paga la metà...


I broadcaster stanno annusando la fregatura semplicemente

Non esiste al mondo che la LEGA venda i diritti a società esterne ma poi di fatto ne mantenga il controllo assoluto a piacimento
 
ti sbagli,il DTT non è contemplato:è contemplato l'OTT invece: streaming,ossia Amazon e Youtube.
E in nessuno dei due casi il prodotto è realmente "gratis"; la LEGA percepirebbe un tot da Youtube per il suo eventuale canale (che non necessita di tempi biblici per l'allestimento) in base agli accordi che avrà stabilito nella riscossione,determinati da quanti seguono il canale e si sorbiscono la frequente pubblicità che finanzia grandemente il tutto
ti sbagli, nel bando è compreso anche il digitale terrestre

2pfY78m.png
 
secondo me tutti vogliono affare affari sopravvalutando prodotti e mezzi. La Lega in primis è leggermente fuori dal mondo: pensa ancora che la Serie B attragga come una volta e si possano fare richieste come un tempo,quando la stessa Sky ha dimostrato di convivere senza gran parte dellla serie A,o comunque trasmettendo una piccola parte. Poi il discorso della Lega sulla non esclusiva e il diritto di concedere le partite anche ad altri distinguendo tra editore,non editore e distributore...scusate ma è esilarante...Amazon e Youtube non sarebbero editori,ma quasi dei veicoli di trasmissione...ROTFL,ma se Google e Amazon son padroni di mezzo mondo, con tutto il giro di affari che fanno con prodotti di tutti i generi (editoria inclusa)...
E' questo che urta anche a Dazn,la concorrenza cioè fortissima in ambito streaming e il fatto che pagherebbe un prodotto per non averlo in esclusiva (però potendo confezionare,dice la Lega, un bel magazine...capirai) con dei rivali che non gli farebbero entrare quasi niente in cassa. Ci rimetterebbe.
E Sky stesso sta lì a guardare cercando di capire come può trar profitto da questo marasma: ma sarà difficile che possa spendere chissà quanto a tali condizioni.
La Lega con la storia della non esclusiva e col pensare di valorizzare la Serie B ai prezzi di un tempo,giusto per ripianare tutti i debiti che i loro...acutissimi presidenti hanno contratto e continueranno a contrarre, si sta dando la zappa sui piedi: lo capirà quando sia Amazon che Youtube con l'eventuale canale avranno da guadagnarci più di quanto la Lega potrà percepire in base a delle analisi di mercato quantomeno pretenziose
 
Indietro
Alto Basso