Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perdonatemi ma non ho capito quale sarebbe la notizia:D

che la liga sia restricted free agent, in gergo sportivo usa significa che il precedente detentore dei diritti puó pareggiare un eventuale offerta di altri pretendenti e aggiudicarsi il diritto.

ma ripeto e' una voce non ce' nulla di confermato su questo
 
Sicuramente sarà una domanda stupida, ma come fate a dire che il palinsesto calcistico di Fox è pieno così se nè Premier nè Bundes hanno partite in prime time. Senza Liga nè Ligue 1 non ci sono partite in prima serata per Fox Sports, è un dato di fatto.
O sbaglio?

secondo la visione di chi si basa sugli ascolti TV, la fascia serale e' coperta dalla serie A quindi a meno di partita tra barcellona e real, nessuna altra partita puó garantire lo stesso livello di ascolti TV, da qui la convinzione che il palinsesto da coprire con campionati esteri sia quello dove la serie a latita, ergo sabato pomeriggio, con premier e bundes. (nonostante ci sia la serie B in esclusiva)

io non concordo con la visione di chi si basa sugli ascolti riguardanti una pay tv, ma questo e' un discorso vecchio e gia' ampiamente dibattuto.
 
Domani Piccolo Assaggio di Premier League con la Barclays Asia Trophy si Comincia dalle 11:55 con Everton-Stoke City(Telecronaca di Roberto Marchesi) si Prosegue alle 14:25 con Arsenal-Singapore XI (Telecronaca di Riccardo Mancini) poi si Termina Sabato con Le Finali negli stessi Orari di Domani ovvero alle 12
Finale 3/4 Posto e alle 14:30 la Finale 1/2 Posto il Tutto in Contemporanea su Fox Sports e Fox Sports 2 HD
 
La settimana prossima sarà trasmessa anche l'amichevole tra il Bayern Monaco e il Guangzhou Evergrande, oltre ovviamente alle semfinali di ritorno della Libertadores.
 
In effetti una volta coperto il sabato pomeriggio con Diretta Gol Bundesliga (a mio parere gran modo per intrattenersi coi tedeschi) alle 15:30 (foxsport2), due o tre match di premier league su Foxsport, siamo a posto col calcio internazionale, la Liga è molto sovrapposta alla nostra serie A, se devono sborsare troppi soldi, farebbero solo bene a lasciarla a Premium.
Invece per gli amanti degli sport Usa è importante che venga riconfermata la Nfl e dovrebbero prendere anche l'hockey NHL.
A questo punto sarebbero in una botte di ferro.
 
In effetti una volta coperto il sabato pomeriggio con Diretta Gol Bundesliga (a mio parere gran modo per intrattenersi coi tedeschi) alle 15:30 (foxsport2), due o tre match di premier league su Foxsport, siamo a posto col calcio internazionale, la Liga è molto sovrapposta alla nostra serie A, se devono sborsare troppi soldi, farebbero solo bene a lasciarla a Premium.

In effetti aggiungere la Liga a Fox-Sport intaserebbe il palinsesto con sovrapposizioni poco producenti. Anch'io credo che finirà a Mediaset
 
A me la Bundesliga non piace( come anche la Ligue 1) e considererei negativo il non acquisto della Liga e NFL.
 
se fossimo tutti un unico gregge di pecore, allora basterebbe un canale... visto che non lo siamo ogni perdita di diritti e' un brutto colpo per sky, sia che facciamo 1 milione di ascolto sia che facciano 10 persone, lo ripeto che l'abbonato che paga dovrebbe essere libero di scegliere. logicamente in base a quello che paga, quindi se uno una domenica se non vuole vedere juve napoli ma gli piace celta vigo espanyol dovrebbe essere libero di poterlo fare:)

se poi per doverlo fare gli toccheranno due abbonamenti sara' lui in base alle sue possibilitá a decidere. io la pay tv la vedo cosí, gli ascolti secondo me non centrano, deve essere la completezza dell'offerta che muove l'ago.
 
.....io la pay tv la vedo cosí, gli ascolti secondo me non centrano, deve essere la completezza dell'offerta che muove l'ago.

il tuo ragionamento ha senso, se lo guardi dalla parte dell'abbonato... ovvero chi si limita a pagare un canone mensile, e in quello vorrebbe trovare TUTTO ciò che gli interessa...

Un pò diverso se lo guardi dal lato della paytv... che deve pagare per acquistare i contenuti da trasmettere..... e i COSTI dei contenuti sono FISSI, indipendentemente che poi quel contenuto lo guardino in 10, o in 100.000.....
La differenza sta nel "rientro"...
un contenuto che attira 10 spettatori, venderà meno pubblicità di un contenuto che ne attira 100.000....
quindi, al 99%, sai che andrai in perdita ...

Vi ricordo che, NESSUNA paytv al mondo, sopravviverebbe coi soli "abbonamenti"... quelli servono a "tamponare" .... il guadagno VERO arriva dalla vendita pubblicitaria, sponsor, partnership commerciali eccetera.....

Giusto per fare un esempio "calcistico" (purtroppo in italia è l'unico modo per farsi capire)....
È come una squadra di Calcio....
non sopravviverebbe MAI coi soli soldi dei "tifosi" (abbonamenti, merchandising...), ciò che tiene in vita la Squadra, sono i soldi degli sponsor, delle paytv, eccetera....
 
il tuo ragionamento ha senso, se lo guardi dalla parte dell'abbonato... ovvero chi si limita a pagare un canone mensile, e in quello vorrebbe trovare TUTTO ciò che gli interessa...

Un pò diverso se lo guardi dal lato della paytv... che deve pagare per acquistare i contenuti da trasmettere..... e i COSTI dei contenuti sono FISSI, indipendentemente che poi quel contenuto lo guardino in 10, o in 100.000.....

a parte che questo è un forum di abbonati, non il forum degli azionisti della pay tv, non è vero che il costo dei diritti è fisso, non è che la serie A costi come la mosconi cup...
 
La società di calcio sa che se vende 50.000 abbonamenti sono quelli,idem con il merchandising.L'auditel non ti da questa sicurezza.
 
Vi ricordo che, NESSUNA paytv al mondo, sopravviverebbe coi soli "abbonamenti"... quelli servono a "tamponare" .... il guadagno VERO arriva dalla vendita pubblicitaria, sponsor, partnership commerciali eccetera.....
Io invece vi ricordo che nel 2013, dei 2.7 miliardi fatturati da Sky, circa 2.5 miliardi arrivano dagli abbonamenti, 200 milioni circa dal resto (pubblicità inclusa). Una proporzione di 91% nostri soldi - 9% soldi degli altri. No, lo dico perchè sembra (temo che sembri anche a te, da quello che hai scritto), che molti pensano che Sky guadagna più di pubblicità che dal resto. No, il resto è una minina parte. Fanno tutto con i nostri soldi.
Giusto per chiarire eh.
 
a parte che questo è un forum di abbonati, non il forum degli azionisti della pay tv, non è vero che il costo dei diritti è fisso, non è che la serie A costi come la mosconi cup...

chi ha mai detto che tutti i diritti costano "uguali"?

perchè interpreti le mie parole a modo tuo?

Ho detto che il costo dei diritti è "FISSO".. indipendentemente dagli ascolti...

Vuol dire che se la "mosconi cup" costa 20
costerà 20 sia che la guardano in 5 o in 1.000

Nessuno ha mai detto che costano tutti uguali...
è incredibile come rigirate le parole....
 
Vi ricordo che, NESSUNA paytv al mondo, sopravviverebbe coi soli "abbonamenti"... quelli servono a "tamponare" .... il guadagno VERO arriva dalla vendita pubblicitaria, sponsor, partnership commerciali eccetera...

ma se le pay Scandinave non hanno nemmeno uno spot commerciale nei canali Premium...:evil5:

le pay fanno soldi solo ed esclusivamente con gli abbonamenti (il già poco guadagno da pubblicità di sky ITA è pure un'eccezione rispetto al resto d'Europa)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso