Calendario partenza nuovi canali

Altra cosa:
Per esempio, indipendentemente dal discorso T1 o T2, la Rai potrebbe riconfigurare i suoi mux anche domattina mettendo:
- mux 1: Rai 1, 2, 3, Sport 1 e 2, news tutti in SD,
- mux 2: Rai 1 e Rai 2 in HD, Rai Premium in SD,
- mux 3: Rai 3 e Rai 4 in HD, Rai Storia in SD,
- mux 4: Rai Movie e Rai Sport 1 in HD, Rai Gulp in SD,
- mux 5: Rai Movie, Rai 4, Rai 5, Rai quello dei bimbini che non mi viene il nome, tutti in SD e le radio;
- mux 6: quello che volete.
Praticamente a costo zero, togliendo solo un po' di quello sproposito di banda che occupa Rai 1 SD sul mux 1.
Scusate per l'OT
 
[...] Per dovere di cronaca non mi sembra che Sky stia lucrando sull'HD [...]

Continuando brevemente l'OT, io non sto accusando Sky di lucro ma sto semplicemente affermando che fino a quando il progresso dipenderà dai soldi, il progresso si avrà sempre col contagocce e quindi è l'intero sistema che limita il progresso.
Al momento l'HD viene visto come un optional da Sky, facendolo pagare 5€ al mese ma se noi primi consumatori pensiamo: ho speso 900€ per una LED 46" della Sony, ora per 5€ in più al mese non mi abbono al servizio HD? E' normale che lo faccio! Di conseguenza noi stessi alimentiamo questo sistema falloso.

Un po' come l'auto: l'ABS,AIRBAG ed ASR, tutti sistemi di sicurezza che dovrebbero essere obbligatori e di serie nei nostri veicoli e per la nostra sicurezza che però o te li fanno pagare a parte o ti danno un numero limitato di AIRBAR perché se volessi averne di più, devi pagare un supplemento.
Spero che abbia reso l'idea.
 
Continuando brevemente l'OT, io non sto accusando Sky di lucro ma sto semplicemente affermando che fino a quando il progresso dipenderà dai soldi, il progresso si avrà sempre col contagocce e quindi è l'intero sistema che limita il progresso.
Al momento l'HD viene visto come un optional da Sky, facendolo pagare 5€ al mese ma se noi primi consumatori pensiamo: ho speso 900€ per una LED 46" della Sony, ora per 5€ in più al mese non mi abbono al servizio HD? E' normale che lo faccio! Di conseguenza noi stessi alimentiamo questo sistema falloso.

Un po' come l'auto: l'ABS,AIRBAG ed ASR, tutti sistemi di sicurezza che dovrebbero essere obbligatori e di serie nei nostri veicoli e per la nostra sicurezza che però o te li fanno pagare a parte o ti danno un numero limitato di AIRBAR perché se volessi averne di più, devi pagare un supplemento.
Spero che abbia reso l'idea.

Ma perchè se l'HD o gli optional dell'auto diventassero obbligatori, non credi che te li farebbero pagare comunque aumentando il prezzo? Se l'HD non fosse opzionale, Sky costerebbe semplicemente 5 euro di più senza darti la possibilità di levarlo.
 
Ma perchè se l'HD o gli optional dell'auto diventassero obbligatori, non credi che te li farebbero pagare comunque aumentando il prezzo? Se l'HD non fosse opzionale, Sky costerebbe semplicemente 5 euro di più senza darti la possibilità di levarlo.

che poi e' esattamente com'era col vecchio listino... l'HD s'è sempre pagato, anche chi non lo aveva..

Vecchio Listino:
Sky Full con HD: €72
Sky Full senza HD: €72

Nuovo Listino:
Sky Full con HD: €72
Sky Full senza HD: €67
 
ma poi sinceramente.... di pokeitalia24 in hd ci facciamo qualcosa?? allora meglio comedy o axn scifi
 
Onestamente credo che Pokeritalia 24 abbia ben poco da trasmettere in Hd, trasmettono ancora un mucchio di roba in 4/3...
A questo punto, dovendo usare la banda, direi, sempre che siano pronti, Comedy, Sci-fi od altro.

Tornando brevemente in OT, la vera incaprettata di Sky agli abbonati non sono i 5 euro dell'HD, come detto da maxreloaded, ma il fatto che, per avere combinazioni per la quale bastavano anche 2 minipack (esempio intrattenimento e documentari, oppure intrattenimento e bambini, ma non solo), ora si è costretti a prendersi, per forza, intrattenimento e news (che dubito abbiano preso in molti prima, essendo Tg24 e Meteo24 inclusi in tutte le combinazioni, assieme alla CNN e Rainews) e, per avere il resto si è costretti a sbolognare altri 5 euro per Sky Famiglia (o, come la chiamo io, Top Gear tax ;) ).
Per questi motivi vorrei leggere più proteste, non per l'HD fine a se stesso che, a parte o a listino, non ha cambiato la vita a nessuno.

Tornando in topic,
considerando solo gli ex-minipack,
- intrattenimento ha 13 canali in HD (Sky Uno, Sky Uno+1, Fox, Fox Life, Fox Crime, C&I, Sky Arte, Classica, AXN, MTV, Cielo, Real Time, Extreme Sport);
- documentari ha 9 canali in HD (Discovery, Nat Geo, Discovery Science, Discovery T&L, History, Nat Geo Wild, Nat Geo Adventure, Gambero Rosso, DeA Sapere);
- news ha 2 canali in HD (Sky Tg24 e Telepace);
- bambini ha 2 canali in HD (Disney Channel e Disney XD);
- musica ha 1 canale in HD (MTVN).
Lasciando perdere i cartoni, per i quali l'HD non è fondamentale, un pensierino ad un musicale od un all-news (CNN HD) lo farei.
 
Prima della versione HD di PokerItalia sarebbe bello che arrrivano contenuti nuovi visto che non ci sono più novità da molti mesi
 
ma infatti, se si leggessero proteste sulla divisione SkyTV/SkyFamiglia, sarebbero sicuramente più che giustificate :)

solo che la gente ormai s'è fossilizzata a protestare sull'HD e si ostina a non capire che "l'HD a parte" é una delle cose positive del nuovo listino, dato che prima lo pagava anche chi non ne usufruiva, ora invece hai la possibilità di spendere €5 in meno ;)
 
ma infatti, se si leggessero proteste sulla divisione SkyTV/SkyFamiglia, sarebbero sicuramente più che giustificate :)

solo che la gente ormai s'è fossilizzata a protestare sull'HD e si ostina a non capire che "l'HD a parte" é una delle cose positive del nuovo listino, dato che prima lo pagava anche chi non ne usufruiva, ora invece hai la possibilità di spendere €5 in meno ;)

impossibile rendere giustificabili da parte di sky le proteste di richiesta di suddivisione dei pacchetti sky tv e famiglia perchè i vecchi listini erano appunto cosi e li ha eliminati nonostante avevano questo vantaggio di personalizzazione io personalmente vorrei che si tornasse alla suddivisione di generi ma sarebbe un miraggio o un sogno non piu realizzabile dato che le suddivisioni dei vecchi listini le sta rimpiazzando con nuovo listino a tutti i vecchi clienti quindi visto che ce quest obbligo a subirsi e pagare un genere in piu ovvio che la gente si batte sul non far pagare l'hd sopratutto per chi ha combinazioni minime

comunque ritornando a tema confermo anche io che sarebbe meglio dare priorità a comedy central per la partenza del canale in hd
 
impossibile rendere giustificabili da parte di sky le proteste di richiesta di suddivisione dei pacchetti sky tv e famiglia perchè i vecchi listini erano appunto cosi e li ha eliminati nonostante avevano questo vantaggio di personalizzazione io personalmente vorrei che si tornasse alla suddivisione di generi ma sarebbe un miraggio o un sogno non piu realizzabile dato che le suddivisioni dei vecchi listini le sta rimpiazzando con nuovo listino a tutti i vecchi clienti quindi visto che ce quest obbligo a subirsi e pagare un genere in piu ovvio che la gente si batte sul non far pagare l'hd sopratutto per chi ha combinazioni minime

quindi tu dici:
perché fare una protesta sensata sulla suddivisione dei pacchetti, quando possiamo tranquillamente protestare su una cosa che non c'entra nulla, ovvero l'HD? :D

mah.....

comunque credo che arriveranno nuovi canali in HD, bisogna solo aspettare... ;)
 
Purtroppo sky ha lasciato una frequenza SAT e adesso c'è spazio solo per 3 canali HD nuovi. Poi materialmente la festa è finita.
 
In teoria sarebbe già finito se arriva il Fox dopo Sochi
A meno che non elimino qualche canale
 
Indietro
Alto Basso