Calendario partenza nuovi canali

Però è diverso dal dire che senza Comedy non le avrebbero mai mandate in onda. Sugli orari più agevoli sono invece d'accordo con voi, non si discute anche se personalmente il palinsesto lineare mi interessa poco grazie al My Sky. Ritengo questo l'unico punto a favore di questi canali, quindi un po' troppo poco. Poi ognuno è libero di vederla come vuole.
 
Lo standard HD tra le sue specifiche contempla unicamente il formato 16:9.
 
Allora tutte le serie girate su pellicola che sono in blu ready che formato è sentiamo.... ******?? -.- 1080i 4:3 HDTV riporta la copertina
 
Ultima modifica di un moderatore:
Però è diverso dal dire che senza Comedy non le avrebbero mai mandate in onda.
Senza comedy abbiamo impiegato 4 anni per vedere le primi tre stagioni di Wilfred, con comedy vediamo la quarta con meno di mesi di ritardo dalla programmazione americana
 
Allora tutte le serie girate su pellicola che sono in blu ready che formato è sentiamo.... *****?? -.- 1080i 4:3 HDTV riporta la copertina
Sinceramente non lo so, ma sono sicuro che in ambito televisivo le trasmissioni in standard HD sono unicamente in 16:9.

Nel caso che proponi posso azzardare a dire che forse hanno inserito dei fotogrammi in 4:3 in alta risoluzione in un flusso video con proporzioni 16:9 (ovvero pillarbox), però è possibile che non sia esattamente questo il processo fatto (si dovrebbe capire com'era il master originale).

Comunque ricorda che usare il tedesco (o qualsiasi lingua straniera) per scrivere parolacce nei messaggi non ti impedisce di andare fuori regolamento. Per stavolta ti modifico solo il post togliendo la parolaccia, ma la prossima volta rischi un provvedimento disciplinare.
 
No, di HD nell'upscaling non c'è niente, è solo e sempre una trasmissione SD migliorata.

Il succo di questo discorso che state tirando all'infinito senza alcun motivo è che Fox Comedy o qualsiasi altro canale HD non può far diventare in alta definizione un contenuto che nasce o che è disponibile in SD. Discorso chiuso per quanto mi riguarda, se avete altro da aggiungere (mi riferisco anche a Dado) fatelo in privato e sarò lieto di rispondere a ogni domanda, per quello che posso ovviamente.
 
No, di HD nell'upscaling non c'è niente, è solo e sempre una trasmissione SD migliorata.

Il succo di questo discorso che state tirando all'infinito senza alcun motivo è che Fox Comedy o qualsiasi altro canale HD non può far diventare in alta definizione un contenuto che nasce o che è disponibile in SD. Discorso chiuso per quanto mi riguarda, se avete altro da aggiungere (mi riferisco anche a Dado) fatelo in privato e sarò lieto di rispondere a ogni domanda, per quello che posso ovviamente.


Scusa se mi permetto...ma sei tu che sei intervenuto .....avevo detto hd in 4/3 per far capire ciò che dicevo.......tu sei andato ot per ,giustamente ,correggere l'inesattezza......
 
Sì tranquillo, so bene che sono stato io a riprendere il tuo messaggio solo per fare una precisazione e non sto dicendo il contrario. Adesso intendevo dire che, siccome qui si dovrebbe parlare solo dei nuovi canali in arrivo (che al momento non ci sono), se c'è interesse a chiarire meglio la questione del formato e quella delle serie TV sarebbe meglio farlo in privato e ho dato la mia disponibilità a rispondervi, se lo vorrete.
 
Già...lo pensavo pure io che attualmente non ci sono più canali nuovi o cambi numerazione imminenti.....oppure qualcuno sa qualcosa di diverso????
 
Già...lo pensavo pure io che attualmente non ci sono più canali nuovi o cambi numerazione imminenti.....oppure qualcuno sa qualcosa di diverso????

Non penso che ci siano. Anche perché penso che AutoMotoTV potrebbe rimanere alla medesima posizione però sulla nuova frequenza.
GXT e GXT+1 già occupavano una posizione LCN non tanto "hot" (146 e 147).

Visto che i flussi liberi sono diventati 3, magari un bel ritorno di FOX+2 e FoxLife+2 :eusa_whistle:
 
Non dimentichiamo che i canali chiusi erano canali in esclusiva, magari poco interessanti per la maggioranza o vuoti di contenuti, ma sempre in esclusiva, mentre molti dei canali arrivati sono semplicemente dei canali gratuiti del digitale terrestre a cui Sky ha dato spazio nella propria EPG. Quantitativamente il bilancio secondo me è in passivo e l'esempio del ristorante è perfetto. Qualitativamente invece il discorso potrebbe cambiare se si considera un canale come Sky Atlantic, ma è l'unico dei canali arrivati l'anno scorso che ha davvero aggiunto qualcosa che prima non c'era rispetto al passato.


sky atlantic ce a chi piace e a chi no, a me ad esempio non piace e devo subirmelo nel elenco canali e pagarlo quindi nel complesso del pacchetto base, l'esempio di fab90 è perfetto , semplicemente la quantità di canali eliminati è maggiore rispetto a quelli aggiunti di recente per questo pagando sempre 19 euro di base e avere meno canali rispetto al passato ovvio che quei 19 euro o dovrebbero calare o aggiungerci un hd di base ed ecco che il tutto poi torna con il primo secondo e dolcetto fatto nell'esempio di fab90, se vai ad un ristorante infatti il primo secondo e dolcetto a tot euro , ma se manca il secondo o mi adegui il prezzo o mi sostituisci il secondo a pari valore o prezzo senza quantità di valore minore
 
E da quasi un mese che è in chiaro ;) Solo che prima c'erano le due versioni (una criptata e una in chiaro) e ora è rimasta solo questa versione in chiaro. Inoltre mi è stato detto che nelle prime ore del 1 Gennaio il canale su frequenza sky era stato messo in chiaro. Successivamente è stato inserito un cartello e poi è stato messo in modalità fantasma / eliminato ;)
Automoto l'ho sintonizzato è in chiaro ma ha un nome strano quindi non lo considerano un canale per tutti i decoder (anche se poi si vede senza problemi) ma è un canale destinato ai decoder Sky dove sui loro decoder compare col nome giusto e al numerino Sky.
 
sky atlantic ce a chi piace e a chi no, a me ad esempio non piace e devo subirmelo nel elenco canali e pagarlo quindi nel complesso del pacchetto base, l'esempio di fab90 è perfetto , semplicemente la quantità di canali eliminati è maggiore rispetto a quelli aggiunti di recente per questo pagando sempre 19 euro di base e avere meno canali rispetto al passato ovvio che quei 19 euro o dovrebbero calare o aggiungerci un hd di base ed ecco che il tutto poi torna con il primo secondo e dolcetto fatto nell'esempio di fab90, se vai ad un ristorante infatti il primo secondo e dolcetto a tot euro , ma se manca il secondo o mi adegui il prezzo o mi sostituisci il secondo a pari valore o prezzo senza quantità di valore minore


Scusa ma te lo devo chiedere?
Non ti piace Atlantic?? Quindi non ti piacciono le serie Tv di qualità.......non vedo altro motivo..........
 
Saranno in 5-10 in tutta Italia che preferiscono GXT e compagnia bella ad Atlantic. Che ne vale invece 100 volte sommandoli tutti.
Poi i gusti non li discuto, ma sono felice che Sky li consideri "il giusto"
 
GPP ti assicuro che esiste il 4:3 HD ;)

Ti faccio alcuni esempi tra quelli più famosi: The Artist e Pinocchio
 
Già...lo pensavo pure io che attualmente non ci sono più canali nuovi o cambi numerazione imminenti.....oppure qualcuno sa qualcosa di diverso????

No, per ora niente di nuovo...non mi aspetto niente di speciale comunque, ad essere sincero...vediamo se mi faranno ricredere :icon_cool:
 
Automoto l'ho sintonizzato è in chiaro ma ha un nome strano quindi non lo considerano un canale per tutti i decoder (anche se poi si vede senza problemi) ma è un canale destinato ai decoder Sky dove sui loro decoder compare col nome giusto e al numerino Sky.
Beh non ha mica un id strano alla fine... ;) L'id è Q13 Automoto TV SD Apparte il Q13 (non so che significato possa avere) è un id normale. Ma molti canali hanno id (non corretti) e poi di fatto trasmettono altro. Per il satellite è normale... ;)
 
GPP ti assicuro che esiste il 4:3 HD ;)

Ti faccio alcuni esempi tra quelli più famosi: The Artist e Pinocchio
Non volevo tornare sull'argomento perché siamo fuori tema, ma visto che hai ripreso il discorso mi sembra giusto rispondere :)

Forse ho capito dove sta l'errore di fondo che causa il fraintendimento. Voi fate esempi di prodotti cinematografici, ma io quando parlo di standard HD intendo unicamente riferirmi all'ambito televisivo (discutevamo di Fox Comedy infatti). Se dovessimo prendere come esempio le pellicole cinematografiche non dovremmo nemmeno parlare di HD perché la risoluzione dovrebbe essere ben più alta, quindi diciamo che è un altro discorso che però esce dall'ambito televisivo. Se andate a vedere i documenti che trattano di TV HD vedrete che l'unico formato contemplato è il 16:9, con i contenuti 4:3 adattati opportunamente quando necessario. Se sbaglio non ho difficoltà ad ammettere l'errore, ma in base a quello che so ripeto che non esiste il 4:3 HD in ambito televisivo.
 
Indietro
Alto Basso