Calendario Switch Over e Switch Off 2010

Ma senza Switch-Over, come fa uno a fare delle prove e a sapere se il suo impianto va bene oppure no??:D
 
LuProduction ha scritto:
In teoria se già vedi qualcosa in digitale non dovresti avere particolari problemi. No?

Si ma il problema è che a Ferrara il DTT è al grattacielo mentre quasi tutte le antenne sono rivolte verso il Monte Venda e Serramazzoni... Almeno con lo switch over si sarebbe capito se andavano bene così oppure se c'erano altri problemi di mezzo... :(
 
LuProduction ha scritto:
In teoria se già vedi qualcosa in digitale non dovresti avere particolari problemi. No?

e chi lo ha detto? io ad esempio prendo mediaset da Serramazzoni ma la rai digitale non riesce ancora ad arrivare, si sperava nell'attivazione dal Venda..
 
Cristian1989 ha scritto:
Ma perchè all'estero, vedi Francia e Spagna, dove è già tutto calendarizzato anni prima fino all'ultimo switch off, mentre in Italia si va un passo alla volta, come se si avesse paura fare una calendarizzazione a lungo termine... :mad:

Perché non si sa se ci saranno i soldi per coprire le spese che spettano alla parte pubblica nell'operazione?

Ogni finanziaria da noi fa storia a sé e per le sovvenzioni DTT di quest'anno addirittura han dovuto aspettare il rendiconto dello scudo fiscale, altrimenti nisba!
 
andrea88 ha scritto:
Ma senza Switch-Over, come fa uno a fare delle prove e a sapere se il suo impianto va bene oppure no??:D
non è detto.... puo anche darsi che se facciamo l'over , il tuo impianto non veda nessun canale perche hai i filtri sui canali dell' over...Quindi bisogna vedere che tipologia di impianto si ha e poi vedere....non date per scontato che si vede oppure no... il 60 % dei casi, molti canali saranno chiusi dai vari filtri, ecc.....
 
ma a parte che le frequenze sono le stesse che già vengono utilizzate per raidue e retequattro, se uno ha modo di vederlo PRIMA dello switch off magari si rende conto di avere i moduli usurati (magari prima non vedevi benissimo però lo si considerava accettabile, esempio), ha tempo per iniziare a fare il necessario. Premesso che noi però lo switch over non lo facciamo, perchè hanno deciso che non lo facciamo, ad ottobre saremo tutti quanti a correre ai ripari.
 
andrea88 ha scritto:
Ma senza Switch-Over, come fa uno a fare delle prove e a sapere se il suo impianto va bene oppure no??:D
Ripetiamo una volta per tutte:
LO SWITCH OVER NON SERVE PER VEDERE SE L'IMPIANTO é A POSTO PER IL DTT MA SEMPLICEMENTE A SPINGERE UTENTI CHE ALTRIMENTI SI PERDEREBBERO RAI2 E RETE4 A FORNIRSI DI DECODER.
CON LO SWITCH OFF INFATTI LE FREQUENZE VENGONO RIDISTRIBUITE E I CANALI SONO DIVERSI DA QUELLI POST SWITCH OVER.
 
BillyClay ha scritto:
Ripetiamo una volta per tutte:
LO SWITCH OVER NON SERVE PER VEDERE SE L'IMPIANTO é A POSTO PER IL DTT MA SEMPLICEMENTE A SPINGERE UTENTI CHE ALTRIMENTI SI PERDEREBBERO RAI2 E RETE4 A FORNIRSI DI DECODER.
CON LO SWITCH OFF INFATTI LE FREQUENZE VENGONO RIDISTRIBUITE E I CANALI SONO DIVERSI DA QUELLI POST SWITCH OVER.
nel preventivo di casa mia non è così. Si taravano i moduli per il segnale digitale, dato che non abbiamo possibilità altrimenti. E come me per molti. Ma ripeto, siccome dall'alto hanno deciso che non lo possiamo fare, tutti quanti il ventuno ottobre o quando sarà si affretteranno a fare i lavori che potevano fare con più calma prima. Non diciamo che serve solo per i decoder perché qui tutti ce l'hanno da una vita, solo che con gli impianti condominiali non vedono.
 
BillyClay ha scritto:
Ripetiamo una volta per tutte:
LO SWITCH OVER NON SERVE PER VEDERE SE L'IMPIANTO é A POSTO PER IL DTT MA SEMPLICEMENTE A SPINGERE UTENTI CHE ALTRIMENTI SI PERDEREBBERO RAI2 E RETE4 A FORNIRSI DI DECODER.
CON LO SWITCH OFF INFATTI LE FREQUENZE VENGONO RIDISTRIBUITE E I CANALI SONO DIVERSI DA QUELLI POST SWITCH OVER.

Quoto :)

Farlo capire alle persone però vedo che non è semplice
 
non è che non è semplice, non è semplice far capire che è una INTERPRETAZIONE. Per noi lo switch over serviva a quello che ho detto. Però vedo che si insiste.. e si insiste ancora.. Poi se fosse stato solo per querllo ancora non capisco perchè tutta italia si e noi no.
 
BillyClay ha scritto:
Ripetiamo una volta per tutte:
LO SWITCH OVER [..] SERVE [..] A SPINGERE UTENTI CHE ALTRIMENTI SI PERDEREBBERO RAI2 E RETE4 A FORNIRSI DI DECODER.

E quindi un'ottima ragione in più per effettuare lo switch-over anche in Veneto e Friuli, visto che nelle due regioni se è vero che sono ben diffusi i decoder è altrettanto provato che una gran parte di loro:

1) E' stata acquistata con i contributi statali e non è mai stata messa in funzione

2) E' stata acquistata soltanto per vedere il calcio su Mediaset Premium e/o Dahlia, quindi è in funzione per 2 o 4 ore la settimana.

Considerando che sia in Friuli che nel Veneto MANCANO GLI STRAMALEDETTISSIMI CANALI NAZIONALI RAI, al momento secondo me ben pochi usano attivamente il digitale terrestre; tuttalpiù ci sarà un certo numero di persone che ogni tanto faranno la capatina sul DTT per vedere se c'è qualche canale nuovo oppure per vedere Mediaset Premium. Secondo me pochissime di queste persone al momento pensano veramente di gettare la TV analogica e vedere solo la programmazione sul digitale terrestre.

Avessero portato finalmente Rai 1,2 e 3 sul DTT in Veneto e Friuli sarebbe cambiato tutto. La gente come me e come voi si sarebbe potuta fare "evangelizzatrice" e convincere familiari e conoscenti a seguire la televisione con questa nuova tecnologia.

CON LO SWITCH OFF INFATTI LE FREQUENZE VENGONO RIDISTRIBUITE E I CANALI SONO DIVERSI DA QUELLI POST SWITCH OVER.

Questa secondo me è la più grande str@nz@ta che potessero fare. Se tutti gli impianti da 50 anni a questa parte sono stati costruiti in modo da ricevere "bene" RAI1 sul canale X e "maluccio" la TV regionale sul canale Y, se domattina mi vanno ad invertire il contenuto dei canali X e Y probabilmente non aggancio più segnale dalla frequenza Y, di cui fino a ieri non me ne fregava niente e che da oggi diventa cruciale...

Almeno annunciassero la nuova ridistribuzione ora, in modo da poter far operare la manutenzione alle antenne per tempo...
 
Ultima modifica:
ma q1uella c'è anche. Il problema è chi poi la deve ricevere! se arriva quel canale, da dove arriva, come arriva, e soprattutto QUANDO. Nessuno vuole capire il caos che ci sarà perchè magari deve solo risintonizzare il decoder, ma per moltissima gente non sarà così!
 
xyz ha scritto:
Almeno annunciassero la nuova ridistribuzione ora,...
Ti devi essere perso qualche messaggio del forum...
la notizia non è di ora, ma è della scorsa estate:

26-08-2009, 16.47.18
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1274370&postcount=2422


non sono un antennista, ma per quel che ci può valere il parere di un privato cittadino mi sembra una gran bella cosa che si possa sapere in qualiasi parte di Italia ci troviamo, si possa sapere che è la medesima frequenza per ciascun programma...
 
ma si, solo che il problema rimane lo stesso. E' ben diverso se arrivo allo switch off con moduli nuovi, manutenzione già fatta con test di ricezione (da switch over) dei primi canali ufficiali che spengono l'analogico, verifica almeno parziale della distribuzione in casa.. che arrivarci tutto d'un botto! mi pare abbastanza immediata l'equazione tutti a novembre= il caos...
 
@moky78

Guarda che con lo switch over ,le frequenze non vengono cambiate.

Semplicemente la frequenza analogica ,diventa un Mux Digitale ,ma la frequenza rimane sempre la stessa.

Quindi se prima prendevi bene quel canale in analogico ,al 99.9% vedrai anche il Mux DTT ;)

Poi con lo switch off invece cambia ,quindi scusa cosa dovete testare?

Lo switch over come ha già detto BillyClay non nasce per testare gli impianti ,ma per abituare le persone e spingerle piano piano verso il digitale.

Ora ormai del digitale terrestre sono anni e anni che se ne parla ,quindi alla fin fine ,se alcune località passano direttamente allo Switch OFF non cambia niente.


Io sinceramente non so chi vi ha detto quella cavolata che lo switch over serve per testare gli impianti
 
ancora??? lo switch over fa guadagnare tempo, tanto che da me hanno spalmato tutti i lavori per non impazzire proprio tenendo conto dello switch over! Io vedo raidue bene, retequattro bene ma con qualche riga a volte. Il signore che ha cambiato tre volte la distribuzione in questi anni ha detto che aspettava la digitalizzazione di retequattro per capire se fosse un problema di modulo corrotto, puntamento di antenna, vetustà della stessa. Per non parlare poi delle distribuzioni negli appartamenti. Anzi, per non sapere nè leggere nè scrivere, cambiava tutte le antenne in quel periodo perchè siccome non c'erano ritarature da fare, e quindi non avrebbe avuto cento chiamate al giorno (è l'unico in paese), poteva fare le cose con tutta calma. Casa mia è un condominio di ventiquattro appartamenti più ventiquattro, per la cronaca. Adesso siccome non possiamo vedere come riceviamo il digitale perchè non lo riceviamo proprio, farà una cosa massiva a novembre, con il CAOS e la fretta di vedere la tv della gente che rimane al buio, tipo noi, perchè dobbiamo aspettare che ci sistemino. Invece potevamo fare la sola ritaratura.
a chi mi chiede come mai non lo può fare lo stesso, rispondo che l'amministratore giustificava l'anticipo di spesa PROPRIO per lo switch over. Adesso no.
 
moky78 ha scritto:
Il signore che ha cambiato tre volte la distribuzione in questi anni ha detto che aspettava la digitalizzazione di retequattro per capire se fosse un problema di modulo corrotto, puntamento di antenna, vetustà della stessa
Io non me ne intendo ma secondo me il problema è proprio quel signore..
 
no no anzi da quando ha iniziato ad intervenire abbiamo avuto il novanta per cento di benefici. Oltre che il caos di chiamate, non parliamo della reperibilità dei materiali e soprattutto delle fregature sui prezzi.. come più di qualcuno sta già dicendo.
 
moky78 ha scritto:
non è che non è semplice, non è semplice far capire che è una INTERPRETAZIONE. Per noi lo switch over serviva a quello che ho detto. Però vedo che si insiste.. e si insiste ancora.. Poi se fosse stato solo per querllo ancora non capisco perchè tutta italia si e noi no.
ma scusami un attimo... cerco di vedere con chiarezza quello che vuoi dire perche qui non ci capisco piu niente...Allora mettiamo caso che rifanno il calendario e mettono anche la nostra zona in over, tu cosa risolvi?? quali benefici hai?? Telo dico io sperano che capisci..i benefici sono NESSUNO!!! perche?? Perche sempre mettendo caso si faccia l'over, tu andrai a visualizzare 2 mux da due canali utilizzati in precedenza in analogico e quindi dovresti vedere per forza...cosa hai risolto??? niente come prima perche quando andrai in OFF, quelle frequenze non si useranno piu e le nuove, non sai nemmeno da dove verranno, quindi non puoi anticiparti a niente... ok???
 
Indietro
Alto Basso