In Rilievo Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat (Versione Sw D_35.00.50.00.05.09 del 14/11/2024)

salve a tutti,
se prendo una Cam (ad esempio una Digiquest) Tivusat 4K con card tivusat nera (codifica Merlin), sarà indissolubilmente legata alla specifica CAM con cui viene venduta nella stessa confezione oppure posso infilarla in un'altra CAM 4K Tivusat(magari di marca diversa dalla Digiquest cui era inclusa) e funzionerà lo stesso?

grazie e buon natale.
 
si, intendevo se sono esistite CAM 4K Tiger per tessere 4K Tiger

Coi decoder è il contrario

Non esistono decoder 4K Merlin, sono solo HD (ma la carta Verde "HD" apre anche tutti i 4K se inserita in un CAM 4K)

Viceversa esistono decoder 4K Tiger con carta (grigia) usabile solo su questi (il decoder invece supporta tutte le card Tiger).

Tanto per non farsi mancare niente.
 
E possibile modificare al primo post i canali dove avverranno gli aggiornamenti software e le attivazioni.
Considerato che i canali standard sd non esistono più.
Thanks a lot.
 
I 3 slot per gli aggiornamenti sw di decoder e Cam, sono sempre sulla 10992V, attualmente composta dai seguenti canali


Rai Premium HD (LCN 15)
Rai Storia HD (LCN 23)
Rai Scuola HD (LCN 26)
Rai YoYo HD (LCN 43)
Senato (LCN 89)
Camera Deputati (LCN 90)
Rai Radio 2 Visual (LCN 202)
 
Poi dice che uno non aggiorna.

Non hanno inserito il nuovo il calendario degli aggiornamenti.

Dovrei aggiornare dal 12 gennaio.

Che metodo assurdo.
 
In verità non è la cam+ che non fa registrare ma i tv (per risparmiare sulla tassa per le memorie). Si dovrebbe provare a resettare il tv e nelle impostazioni iniziali selezionare un paese diverso dall'Italia.
 
In verità non è la cam+ che non fa registrare ma i tv (per risparmiare sulla tassa per le memorie). Si dovrebbe provare a resettare il tv e nelle impostazioni iniziali selezionare un paese diverso dall'Italia.

In verita è proprio la cam che non permette di registrare e vedere un canale diverso. Sono questi limiti assurdi che invitano l'utenza a non comprare quei pacchi assurdi che chiamano decoder compatibili.;)
 
Veramente non è cosi, per citare solo 2 marche, Lg e Samsung, a partire dal 2020 i loro tv non permettono più la registrazione, cam o non cam, codificato, free, sat, dtt o quello che vuoi. Che poi inizialmente la cam 4k non permettesse la registrazione, è vero, ma il problema è stato corretto da tempo. L' hd l' ha sempre permesso, ma per esempio io avevo un lg del 2015 xhe non registrava i codificati. Stessa cam, l' attuale del 2019 registra tutto. La più recente 2021 mi attacco, 4k, hd e pure con la vecchia CI.
 
A me la cam 4k permette solo di registrare un canale e blocca tutto il resto, per poter registrare e vedere un canale devo inserire una seconda cam.
Una porcheria incredibile.
 
Quello viene gestito dal televisore. Di solito c'è solo un tuner e puoi vedere/registrare un solo programma. Se il televisore ha 2 tuner, dovrebbe essere programmato per sfruttare la stessa cam, ma non è detto che il software lo preveda. In quel caso servirebbe una cam pro, le cam normali possono gestire un solo programma per volta. La pro, oer inciso, può trattarne 5, ma costa 500 euro.
 
Quello viene gestito dal televisore. Di solito c'è solo un tuner e puoi vedere/registrare un solo programma. Se il televisore ha 2 tuner, dovrebbe essere programmato per sfruttare la stessa cam, ma non è detto che il software lo preveda. In quel caso servirebbe una cam pro, le cam normali possono gestire un solo programma per volta. La pro, oer inciso, può trattarne 5, ma costa 500 euro.

Parlo di tuner FBC cioè 8 tuner che lavorano contemporaneamente altrimenti non potrei permettermi di dire che è una porcheria.
 
Poi uno dice che non aggiorna, 2 la vendetta.

Riusciranno quelli di tivusat a mettere il calendario aggiornato dal 12 gennaio in poi.?

Attendiamo.....
 
Indietro
Alto Basso