In Rilievo Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat (Versione Sw D_35.00.50.00.05.09 del 14/11/2024)

salve a tutti, scusato, avendo un decoder Linux non ho mai seguito se non superficialmente la questione CAM.

ma le CAM Tivùsat 4K sono tutte uguali indipendentemente dalla marca/modello o ci son modelli differenti/migliori?



sto installando un nuovissimo tv Lg 49 Pollici NanoCell 4k a delle persone anziane (il modello esatto del Tv è 49NANO806NA )


l'impianto d'antenna terrestre condominiale fa schifo e ho anche notato che il tv ha memorizzato i canali Rai1 HD , Rai2 HD e La7 HD al 501, 502 e sul 507 , mentre inspiegabilmente rai 3 Hd e i canali Mediaset HD sono stati memorizzati sul 3,4, 5 e 6.

a questo punto gli ho detto di tagliare la testa al toro e comprarsi una CAM Tivùsat 4k in modo da poter vedere tutto in HD e memorizzato nei posti Giusti (rai1HD sul 1, rai2 Hd sul 2 eccetera). imoltre vorrebbero vedere i canali Kk esclusivi di tivùsat (Myzen 4k, che se non ho capito male trasmette in italiano, eccetera)


il TV LG ovviamente è certificato tivùsat (è un modello 2020) e hanno già l'antenna parabolica di Sky che non usano più.
immagino che con la Cam 4K la LCN Tivùsatposizionerà tutti i canali sat HD nei rispettivi primi posti, giusto



Da MediaWorld sotto casa credo sia disponibile la Cam che ho visto sul sito mediaworld: TELESYSTEM Cam 4K ULTRA HD Tivùsat

ce ne sono di migliori?
la sciura è in fissa con Amazon, devo scegliere quale prendere tra quelle disponibile da questi due rivenditori.
tutte le cam tivùsat 4k aprono tutti i canali o ce ne sono che hanno/avranno limitazioni?

la tessera tivusat 4k acclusa è identica in tutte le cam 4k o ci sono varie versioni/codifiche?


grazie mille per le info
 
l'impianto d'antenna terrestre condominiale fa schifo e ho anche notato che il tv ha memorizzato i canali Rai1 HD , Rai2 HD e La7 HD al 501, 502 e sul 507 , mentre inspiegabilmente rai 3 Hd e i canali Mediaset HD sono stati memorizzati sul 3,4, 5 e 6.
E' corretto che i canali Mediaset HD possano andare al 4,5,6 sicuramente il TV ti ha chiesto dove li vuoi sistemare se al 4,5,6 o al 504,505,506 , trovo invece impossibile che RAI3 HD sia finito al 3 senza alcuno spostamento manuale, riprova a fare una sintonizzazione automatica.
 
la tessera tivusat 4k acclusa è identica in tutte le cam 4k o ci sono varie versioni/codifiche?
E' la stessa: Nagravision Merlin.

E' differente solo da quella dei decoder 4K tivusat (che è Tiger invece di Merlin). A sua volta versione differente da quelle marchiate HD (queste possono essere Tiger o, in tempi recenti: Merlin).

Delle varie versioni di carte, se ne parla qui: https://www.digital-forum.it/showthread.php?203104-Discussione-sulle-smartcard-TivuSat- (se ti interessa approfondire). ;)
 
Le Cam C.I+ 4K Tivusat sono tutte uguali a prescindere dalla marca


grazie mille.

una Cam Tivùsat 4K "TELESYSTEM" comprata ieri in negozio fisico MediaWorld avrà bisogno di un aggiornamento del firmware?

in tal caso, come si effettua l'aggiornamento?


n.b.
il Tv è connesso a internet(attualmente via cavo di rete LAN, ma volendo posso attivare anche il Wifi della Tv/Router)



E' corretto che i canali Mediaset HD possano andare al 4,5,6 sicuramente il TV ti ha chiesto dove li vuoi sistemare se al 4,5,6 o al 504,505,506 , trovo invece impossibile che RAI3 HD sia finito al 3 senza alcuno spostamento manuale, riprova a fare una sintonizzazione automatica.

no, quello che non trovo corretto è che in un Tv modello 2020 i canali Rai in bassa definizione(e quelli di la7) vengano messi alla prima posizione, quando invece invece le versioni HD dei medesimi canali sono sintonizzabili(ma memorizzati sul 501, 502, 507).

il Tv alla fine della ricerca non ha chiesto nulla riguardo a quei canali.




comunque devo fare delle prove... come dicevo, l'impianto d''antenna terrestre fa schifo e i canali Mediaset HD ogni tanto squadrettano, magari il tv ha messo alcuni HD al cinquecento"x" perchè ne giudicava il segnale insufficiente(però dopo una fugace visione sui canali Rai HD al 501 e 502 non ho visto squadrettamenti, invece Rete4HD sul 4 e Canale5HD sul 5 ogni tanto squadrettano... misteri dei tv moderni).

oggi comunque torno li' a fare qualche prova.




P.s.
ieri sera ho fatto la procedura online di attivazione della tessera 4k sul sito tivùsat, è arrivata la mail di conferma ma non abbiam cliccato sul linkdi verifica(lo faremo stamattina) perchè non avevo ancora fatto la ricerca canali Sat.
Sapete da che momento parte il "ping" di attivazione della tassera Tivùsat ? Da quando faccio la procedura sul sito o da quando clicco sul link della mail di verifica?
e quanto tempo si ha per completare la procedura?


E' la stessa: Nagravision Merlin.



Delle varie versioni di carte, se ne parla qui: https://www.digital-forum.it/showthread.php?203104-Discussione-sulle-smartcard-TivuSat- (se ti interessa approfondire). ;)


si, grazie, in effetti avevo bisogno di un riassunto... ;-)
 
Ultima modifica:
Per aggiornarla, nel caso il sw sia vecchio, basta sintonizzare Rai1 SD SAT, dovrebbe dopo un pò avvisarti di una nuova versione sw.

Per il calendario con gli aggiornamenti vedi primo post
 
grazie, ho guardato il calendario, ma la Telesystem era in aggiornamento a fine novembre/primi di dicembre e ora non è più in calendario(fino a metà gennaio, poi non so quando uscirà il nuovo calendario...).


gli aggiornamenti che vantaggi hanno portato? Solo la possibilità di registrare(ma i nuovi tv non hanno più la funzione di registrazione PVR... :icon_rolleyes: :doubt:) o anche altro?
 
no, quello che non trovo corretto è che in un Tv modello 2020 i canali Rai in bassa definizione(e quelli di la7) vengano messi alla prima posizione, quando invece invece le versioni HD dei medesimi canali sono sintonizzabili(ma memorizzati sul 501, 502, 507).

il Tv alla fine della ricerca non ha chiesto nulla riguardo a quei canali.
Le opinioni personali hanno ben poco influsso sulla realtà e men che meno sull'implementazione della tecnologia.
Il modello della TV, recente o meno, non influisce ASSOLUTAMENTE.
E' ciascun programma che contiene le informazioni sulla LCN (Logical Channel Number), RAI1, 2 e 3 in SD hanno LCN 1, 2 e 3, RAI1, RAI2 e RAI3 in HD hanno rispettivamnte LCN 501, 502 e 503, Reta4, Canale5 e Italia 1 in HD hanno DUE LCN rispettivamente 4 e 504, 5 e 505, 6 e 506 e le TV LG chiedono dove posizionare i programmi.
Prova a rifare la sintonizzazione come ho già scritto, facendo attenzione a non premere il tasto OK senza aver prima letto bene quello che compare a video..
 
Le opinioni personali hanno ben poco influsso sulla realtà e men che meno sull'implementazione della tecnologia.
Il modello della TV, recente o meno, non influisce ASSOLUTAMENTE.
E' ciascun programma che contiene le informazioni sulla LCN (Logical Channel Number), RAI1, 2 e 3 in SD hanno LCN 1, 2 e 3, RAI1, RAI2 e RAI3 in HD hanno rispettivamnte LCN 501, 502 e 503, Reta4, Canale5 e Italia 1 in HD hanno DUE LCN rispettivamente 4 e 504, 5 e 505, 6 e 506 e le TV LG chiedono dove posizionare i programmi.
Prova a rifare la sintonizzazione come ho già scritto, facendo attenzione a non premere il tasto OK senza aver prima letto bene quello che compare a video..

Scusate. Si sta facendo un gran casino. Qui si parla di una cam destinata all’uso satellite di tivusat. Cosa c’entra la lcn del dtt che ha i canali hd sui 500?
 
Ragazzi però basta OT in ogni discussioni, da ora in avanti qualcunque post non inerente con il titolo della discussione lo elimino a prescindere.
 
Ciao qualcuno sa se l'aggiornamento 04.04 corregge oltre alla registrazione anche un problema di prestazioni?
Mi spiego meglio: la cam ver. 02.02 vecchia (che io devo mantenere finché Sony non correggerà i problemi di registrazione) una volta inizializzata parte bene e decodifica il canale in circa 3 s.
Questo tempo, sotto circostanze che non ho ancora isolato, si allunga in maniera esasperante fino a comportare la mancata decodifica del canale, con la tv che talvolta va in schermo nero per poi riprendere con comodo quando si sveglia la decifratura.
Per risolvere devo a questo punto fare un reset di fabbrica della cam, finchè la situazione non si ripresenta.
Se fosse un problema noto della ver. 02.02 potrei decidere di aggiornare senza attendere la fix di Sony, è l'ennesimo e seccante problema su tivusat, perderei la registrazione fino a fix ma almeno avrei una visione più stabile.

Grazie
 
Non mi risulta nessun problema del genere, la nuova versione della Cam comunque migliora la stabilità generale della Cam.

Io sono convinto che il problema è sempre legato alla tv Sony.
 
Ciao qualcuno sa se l'aggiornamento 04.04 corregge oltre alla registrazione anche un problema di prestazioni?
Mi spiego meglio: la cam ver. 02.02 vecchia (che io devo mantenere finché Sony non correggerà i problemi di registrazione) una volta inizializzata parte bene e decodifica il canale in circa 3 s.
Questo tempo, sotto circostanze che non ho ancora isolato, si allunga in maniera esasperante fino a comportare la mancata decodifica del canale, con la tv che talvolta va in schermo nero per poi riprendere con comodo quando si sveglia la decifratura...
Grazie

Io possiedo la cam nera versione 02.02, acquistata dietro tuo suggerimento da dove l'hai acquistata tu, e con il mio sony XE90 con oreo non ho nessun allungamento del tempo di decodifica.
 
Penso che possa capitare a random su vari tv, zapping lento, apertura dei canali lenta con comparsa di canale codificato, o nel peggiore dei casi compare canale codificato quando guardi tranquillo un canale. In quest'ultimo caso se capita sul mio tv LG, tipo 1-2 volte al mese, risolvo spegnendo semplicemente il tv o quando vedo che inizia a piantarla e sembra non bastare metterla in standby, la lascio una notte scollegata dalla corrente. Il tv lo staccherei anche tutte le notti e magari così non succederebbero mai i problemi più fastidiosi con la cam, però ho una oled e consigliano di lasciarla in standby per permettere le "pulizie" automatiche dello schermo.

I problemi con le cam in buona parte dipendono dal tv ma ho anche notato che questa cam è più pesante della precedente CI+ che questi problemi non mi capitavano più. Il comportamento di una cam CI+ 4K sul mio tv è decisamente meglio di una vecchia cam CI ma peggiore di una cam CI+ HD.
 
Con questa cam e in generale con la CI+ non ho più avuto messaggi di canale codificato con LG, e ne ho 6 diversi più 3 ancora diversi utilizzati ultimamente prima di alcune sostituzioni. Con la CI normale, un disastro! Capita qualche rallentamento, al 99% facendo zapping sfrenato. In particolare premere il + dell'avanzamento programmi a raffica senza lasciare apparire l'immagine, provoca quasi sempre una lentezza nel momento che mi fermo. Fortunatamente cambiare le cam mi ha risolto PER SEMPRE il maledetto messaggio. Dipende assolutamente dalla tv, la stessa cam su due LG diversi mi dava su uno funzionamento perfetto e sull'altro disastro...
 
Io possiedo la cam nera versione 02.02, acquistata dietro tuo suggerimento da dove l'hai acquistata tu, e con il mio sony XE90 con oreo non ho nessun allungamento del tempo di decodifica.

A questo punto direi che è confermato quello che pensava Ercolino. Non mi rimane che accendere un cero agli sviluppatori Sony, che sistemino una volta per tutte sulle serie nuove. Sono contento che per te la cam vada bene.
 
Si può essere, ma da quello che so...non è solo la rai che ha spostato mezzo mondo? Quindi se fosse così con i canali mediaset non dovevi avere il problema da te indicato neanche prima.
 
Non credo alle coincidenze.

Detto questo, da quando è di fatto attiva la nuova configurazione relativa all’accensione dei canali regionali, il fatto che adesso si utilizzino 3 transponder invece di 4, il fatto che una frequenza è stata dismessa, il fatto che il flusso dati è stato sistemato, ebbene nel cambio canali, prima ogni tanto avevo segnale criptato random, adesso non mi compare più. Sembra che avere messo mano sul flusso dati abbia risolto il problema su mio TV Samsung con cam 4K. :)

Può anche essere che facendo zapping non ci siano più 4 tp da spostarsi in base al canale, ma in molti sono sullo stesso tp e quindi lo zapping e decodifica risultano più veloci e con meno problemi
 
Scusa ma che tv hai? Io con un sony XE90 da circa 3 anni non ho mai avuto di questi problemi e sono passato da una samsung cam2 (SD) all'inizio proprio a telesystem HD oro dopo 1 mese dall'acquisto della tv e adesso da circa 1 mese ad una 4K black. E il satellite lo vedo molto visto che tutti i canali hd sono li. Anche un samsung TU8070 per la cucina acquistato un mese fa con la cam HD oro non ha mai avuto questo problema. Non vorrei che tu abbia un problema all'lnb che magari dovuto al fatto del raccoglimento dei transponder, su quello mancante aveva qualche problema.
 
Indietro
Alto Basso