In Rilievo Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat (Versione Sw D_35.00.50.00.05.09 del 14/11/2024)

Ciao a tutti, ho una cam ferma da oltre 20 minuti in " aggiornamento in corso: 95% ".
Che faccio ?
Grazie
 
Non ho notato particolari differenze però ho notato una reattività sull’apertura dei canali criptati, dopo che ha finito di fare l’upgrade al nuovo firmware la CAM si è riavviata da sola e subito ha aperto Canale5 HD
 
Ciao, ho provato ma stesso risultato, l' ho messa anche su un tv Lg e stessa cosa, la cam ho visto che funziona normalmente e che ha ancora il vecchio software, magari riprovo tra qualche giorno.
Grazie.
 
chiedo per un amico ,,ha comprato una cam 4k humax ,,,vorrebbe aggiornare a Versione Sw 35.00.50.00.05.01, ma l'ultimo giorno di aggiornamento era il 23 marzo per cam humax , lui la comprata ieri la cam ,sono previsti altri giorni per l'aggiornamento?
 
Fanno gli aggiornamenti delle cam a rotazione e quindi riproporranno altre volte l'aggiornamento, tieni d'occhio il calendario Tivùsat che c'è il link al 1° post di questa discussione.
 
Problema che hanno già avuto in molti:
CAM 4K digiquest acquistata di recente e montata su una Sony KD AG9 aggiornata all’ultimo software disponibile.
La cam ha a bordo la versione software 35.00.50.00.04.04

Stamattina inizia la distribuzione del nuovo software. Faccio la procedura, trova l’aggiornamento, ma si blocca al 95%.
Dopo un po’ stacco, faccio un soft reset della TV premendo a lungo il tasto di accensione.

Ritento la procedura, trova l’aggiornamento, ma ancora si blocca al 95%.
Il segnale SAT è stabile e ottimo, sia per potenza che per qualità.
Non ho altre TV su cui tentare l’aggiornamento (che mi servirebbe anche perché talvolta ho problemi nel cambio canale perché esce la famosa dicitura “canale criptato ecc ecc…).

Soluzioni?😓
 
Aggiorno il precedente post: per fortuna al quinto tentativo, dopo i blocchi al 95%, l’aggiornamento è andato a buon fine. Cam aggiornata!
 
Curiosità,ma quando verrà spento rai1 sd gli aggiornamenti li passano sulla versione hd, o meglio, spostano rai1 hd su 10992?
 
Come fatto sinora, basta spostarsi su un canale presente sulla 10992, che questo sia Rai Yoyo o Rai1, cosa cambia? :)
Sempre su quel tp ti devi posizionare.
 
Come fatto sinora, basta spostarsi su un canale presente sulla 10992, che questo sia Rai Yoyo o Rai1, cosa cambia? :)
Sempre su quel tp ti devi posizionare.

Vero però diciamo che per la maggioranza degli utenti sarebbe più intuitivo/immediato che fosse Rai 1 (HD).
Secondo me è auspicabile, non solo per questo motivo, che nel medio-lungo termine sposteranno i tre generalisti HD sulla 10992V; o almeno Rai 1 HD.

...che poi gli aggiornamenti si prendono su tutte le frequenze Rai, Mediaset e non solo; è più che altro una convenzione/maggior certezza riferirsi alla 10992: essendo la Home frequency, dove inviano tutto anche per i decoder, cam... certamente lì arrivano anche gli aggiornamenti e attivazioni per le card.
 
Ultima modifica:
A me comunque dopo l'aggiornamento della mia cam 4k telesystem il cambio canale è sempre lento ad aprire i canali sul mio oled LG55b9pla:happy3:
 
Come fatto sinora, basta spostarsi su un canale presente sulla 10992, che questo sia Rai Yoyo o Rai1, cosa cambia? :)
Sempre su quel tp ti devi posizionare.

Mi riferivo all' indicazione sulla home del sito tivusat. Anche perché diventa complicato per l' utenza "normale" capire quali canali sono su una determinata frequenza. Quanto al fatto che tutte le frequenze mandano gli aggiornamenti alla stessa maniera, siamo sicuri? A me è capitato di attendere ore per riattivare una card su un programma qualsiasi, mentre usando rai1 sd o ancora meglio canale5 sd si riattivano in 2 minuti. D' altronde se fosse così, a che pro insistere per usare un programma ben preciso?
 
Mi riferivo all' indicazione sulla home del sito tivusat. Anche perché diventa complicato per l' utenza "normale" capire quali canali sono su una determinata frequenza. Quanto al fatto che tutte le frequenze mandano gli aggiornamenti alla stessa maniera, siamo sicuri? A me è capitato di attendere ore per riattivare una card su un programma qualsiasi, mentre usando rai1 sd o ancora meglio canale5 sd si riattivano in 2 minuti. D' altronde se fosse così, a che pro insistere per usare un programma ben preciso?
Sicurissimo no, fino qualche annetto fa certamente non c'erano sui canali sky (TV8, Cielo): mancavano proprio gli EMM Nagra da quei transponder, questi erano un caso estremo; gli altri però, i Rai e i Mediaset, ce li hanno sempre avuti. Forse se si nota una differenza, è proprio un discorso di quanti ne inviano... c'è da dire però che se non li inviano su tutti, o non con con la stessa frequenza, si rischia di rimanere a schermo nero mentre si guarda un canale su un tp diverso da 10992 e 11432, costringendo a fare zapping sui tp "giusti"... no? altrimenti ci ritroveremmo come ai primi tempi dei Rai HD su Astra, che di tanto in tanto si oscuravano perché privi di emm, cosa con ancora meno senso visto che costringeva ad avere anche hotbird (dove già c'erano i Rai HD).

Riguardo il motivo sull'insistere su un determinato canale può essere comunque dovuto al motivo che dici, di facilitare l'utenza "normale", soprattutto per la 'prima attivazione', come ho pensato anche io nel post precedente.
 
Testata qualche giorno la cam digiquest 4K su Sony AG9, prima con il software vecchio, dopo con l’ultima release (serviti 5 tentativi per aggiornarla, perché si bloccava sempre al 95%). La velocità di apertura canale non sembra un problema e non noto particolari migliorie rispetto a prima.
Random, soprattutto nello zapping “veloce” rimane il problema “canale criptato ecc…” Su questo fronte non ho visto miglioramenti.
 
Il grosso nella velocità zapping tra canali criptati e stabilità con le cam lo fa il tv, tv notoriamente problematico cambia poco con l'aggiornamento della cam, tv poco o già non problematico anche lì cambia poco. Un po' di differenza nella velocità si notava anche tra la cam precedente CI+ HD "oro" e la nuova CI+ 4K un po' più "pesante". I Samsung 2019-20-21 che li ho visti all'opera da parenti e poi ne ho preso uno da poco vanno decisamente meglio del mio LG oled del 2017, sembra quasi di fare zapping tra i canali in chiaro del digitale terrestre.
 
Il grosso nella velocità zapping tra canali criptati e stabilità con le cam lo fa il tv,.

Scusa, credo di non aver afferrato: aldilà della velocità di cambio canale, non fenomenale nel mio caso, ma che va bene.
Con la mia Sony AG9 soffro di problemi random in cui, facendo zapping nei canali criptati, esce fuori il messaggio “canale criptato ecc…” (o qualcosa del genere).
A quel punto aspetto ancora 5/6 secondi e poi il canale si apre, altrimenti cambio ancora canale e il messaggio di errore va via.

Secondo te questo è un problema della TV e non della CAM?
 
Indietro
Alto Basso