Cam C.I+ Tivusat (Versione Sw 20.00.01.01.01.03 del 16/01/2020)

Ho acquistato quattro mesi fa la quarta dell'elenco postato per avere la carta gold. L'ho provata sul DM920 4K e su Openbox S6X non ha fatto una piega. Appena ho un po' di tempo ma sopratutto voglia ricarico sul DUO2 la Vti 8.2.2 e vedere se funziona. Credo di si perchè con la 8.2.2 la Cam CI+ Certificata di Fransat girava benissimo. E' risaputo che la Neotion Fransat è una Cam ostica, quindi dovrebbe andare anche la nuova di TivuSat.

Z.K.;)
 
Su openbox SX6 e Dm 920 non ha fatto una piega in che senso buio ... occhio al plugin la devo provare
 
Su openbox SX6 e Dm 920 non ha fatto una piega in che senso buio ... occhio al plugin la devo provare

Ho provato la cam tivúsat Ci+ su openbox SX6 e non funziona nonostante abbia la versione soft DP V.3.02.75( CI+) quando accendo il box esce la schermata fa : attivazione Cam ma si ferma al 90% boh ...poi se vado a vedere nel common interface mi dice Cam CI+ attivato ma card vuoto , praticamente non riconosce la card niente da fare buio

la CI normale funziona e solo la card Tivúsat inserita senza cam funziona...
 
Ultima modifica:
Riguardo la Cam CI+ e TV LG con Hatddisk esterno anche io devo dire che i canali codificati non possono essere registrati.
Non ho ls certezza se dipende dalla TV oppure dalla CAM ieri volevo registrare la partita del Napoli su Rai 1 e mi diceva canale protetto sia su HD che su SD che era anche codificato. esiste una soluzione?
 
Riguardo la Cam CI+ e TV LG con Hatddisk esterno anche io devo dire che i canali codificati non possono essere registrati.
Non ho ls certezza se dipende dalla TV oppure dalla CAM ieri volevo registrare la partita del Napoli su Rai 1 e mi diceva canale protetto sia su HD che su SD che era anche codificato. esiste una soluzione?

Esisterebbe se non che gli LG sono strani di suo e forse non va lostesso , comperati una CAM CI normale e prova é l´unica alternativa
Per i CI+ é normale che non ti fa registrare
 
Le normali Cam C.I hanno problemi sulle tv. (Segnale codificato ecc...)

Ne abbiamo parlato a lungo
 
Grazie Papu, vedro', per ora ho gia speso abbastanza nuova tv + cam tivusat + harddisk vedro' piu avanti ciao
 
Giusto per conferma, stamani ho presa questa su amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B074H3P2YJ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Va bene si? L'ho presa giusto per vedere anche il 4K

Io ho la parabola di Sky orientata dunque per quello scopo. Oltre a collegare lo splitter al cavo che scende al Q per mandarne uno al Q ed alla televisione, dovrò fare altre operazioni "fisiche" sull'impianto?

Ho letto che ad esempio il canale Rai4K "cambia frequenze": significa che per vederlo ogni volta bisogna fare la risintonizzazione dei canali o che semplicemente va su un altro canale?

Grazie
 
A me non sono servite altre operazioni, tv/decoder su SCR e Sky Q tranquillamente com'è impostato ora.

Io quando ci sono variazioni di frequenza o quant'altro vado di risintonizzazione, anche per avere un elenco canali pulito e aggiornato
 
Verifica poi la versione sw in modo da essere sicuro che sia la Cam C.I+


Versione sw 20.00.01.01.00.06
 
Verifica poi la versione sw in modo da essere sicuro che sia la Cam C.I+


Versione sw 20.00.01.01.00.06
Ciao, ho visto che ci sono vari produttori di Cam Tivu Sat (Digiquest, Humax, TeleSystem, SmarDTV), ci sono differenze fra le varie Cam, oppure sono tutte uguali?
Tu quale Cam consigli?

Tutte le Cam permettono la visione dei segnali 4K (rai 4k)?
 
Le cam sono tutte uguali.

Basta che sia C.I+

Per Rai 4K serve la tessera gold, che è abbinata alla Cam C.I+
 
Vorrei approfittare della offerta di Sky / Extra per il Samsung 49NU8000 che ha sintonizzatore Sat e common interface. Qualcuno lo usa con Tivusat?
(non lo userei con il Q ma come tv per una seconda casa in fase di ristrutturazione)
Grazie
 
Io al momento dispongo di una CI HD con carta Tivusat Gold HD che monto sul nuovo TV LG OLED 4K, e di una vecchia carta Tivusat colore arancio montata su decoder Amiko Alien 2 con Spark e opportuno plugin. Entrambe le combinazioni consentono visione e registrazione di canali FullHD, dal TV è possibile visionare e registrare anche i canali 4K. Ora sono in procinto di cambiare decoder e pensavo di vendere l'Amiko completo di carta Tivusat arancio, è assolutamente perfetto per usufruire al massimo dei canali fino al FullHD. Assieme al nuovo decoder acquisterò ovviamente una nuova carta Tivusat Gold HD ma sono indeciso a quale CAM abbinarla. Inizialmente ero orientato ad una CI+ da montare sul TV e tenere la CI per il nuovo decoder, ma il blocco delle registrazioni mi infastidisce, è anche vero che le registrazioni serie le faccio dal decoder e se la CI+ funziona meglio sul TV ... ho notato comunque che ora come ora le vecchie CI che ancora si trovano costano qualcosa in più delle CI+ e non penso sia un caso. Consigli?
 
Sfruttando un buono sconto ho provato ad acquistare un bundle tivùsat con la nuova CAM CI+ ma mi hanno spedito un bundle si con la carta gold HD ma con la vecchia CAM CI con etichetta blu. Non ho neppure aperto la confezione ed ho subito contattato il rivenditore che mi ha risposto dicendo che hanno avuto conferma diretta da digiquest che si tratta in realtà della nuova CI+ ma che mancavano le etichette oro e le hanno quindi spedite così ... in ogni caso ho contattato anche io il supporto digiquest per sentire cosa dicono, l'unica sarebbe verificare il firmware installato ma dovrei aprire la confezione. Ma al di la di questo, mi sto ponendo la domanda se non valga comunque la pena tenersi questa visto che vanno ad esaurimento e le nuove CI+ hanno il fastidioso problema del blocco della registrazione sui canali HD ed UltraHD ... bel dilemma!
 
Indietro
Alto Basso