Cam C.I+ Tivusat (Versione Sw 20.00.01.01.01.03 del 16/01/2020)

Anche se lo mettessero OTA domani (e visto che è giovedì possiamo sperarci almeno un piccolo po') non tutti riceverebbero l'aggiornamento a novembre essendoci più modelli
 
Negli aggiornamenti darei priorità alle cam che dovrebbero essere più diffuse, cioè iniziarei con Digiquest e a seguire Telesystem, Humax e marca Zap (che non ho mai visto).
 
Mah. Ora puntano tutto alla nuova cam e non si capirebbero i motivi commerciali di un aggiornamento. Anzi credo che faranno di tutto per rendere obsoleta questa cam.
 
Teniamo anche d'occhio il calendario pdf di Tivùsat che devono aggiornarlo nei prossimi giorni.
 
Dovete portare pazienza ;)

Anche io non vedo lora che questa cosa si sistemi, cosi posso starmene tranquillo
 
Ho cambiato titolo, ormai se ne parla a dicembre

Non c'è al momento spazio per l'OTA

Anche perché con gli aggiornamenti per la nuova codifica hanno bloccato un tot di decoder. Ho decine di clienti inferociti che non ricevono e non sanno il perché. La domanda che mi pongo: i decoder se non vengono aggiornati non decodificano, i televisori non sono stati aggiornati e funzionano....perché??
 
Beh non vale per tutti i decoder. Molti decoder non hanno necessitato di aggiornamenti. Per le tv è un altro discorso anche per via dell'uso della cam.
 
Anche perché con gli aggiornamenti per la nuova codifica hanno bloccato un tot di decoder. Ho decine di clienti inferociti che non ricevono e non sanno il perché. La domanda che mi pongo: i decoder se non vengono aggiornati non decodificano, i televisori non sono stati aggiornati e funzionano....perché??

Tutti i decoder che avevano il problema con la codifica Merlin sono stati aggiornati, il sw è OTA a rotazione, quindi il ritardo dell'aggiornamento della Cam è dovuto soprattutto a quello.


Riguardo le tv non centra nulla, in quanto è la Cam che decodifica e le Cam non hanno il problema
 
Cambia la data, metti xx/xx/20 tanto andando avanti così... Mi chiedo cosa costi lasciare uno slot a settimana per le CAM dopo mesi e mesi che mettono i decoder...
 
Cambia la data, metti xx/xx/20 tanto andando avanti così... Mi chiedo cosa costi lasciare uno slot a settimana per le CAM dopo mesi e mesi che mettono i decoder...

Perché i decoder se non si aggiornano i clienti non vedono piú nulla, mentre se la Cam non si aggiorna all'utente non cambia niente perché il nuovo sw non serve per poter continuare a vedere i canali, ma aggiunge solo alcune funzioni non urgenti.

Tra l'altro ormai molti modelli di tv per alcuni mercati inclusa l'Italia hanno la funzione PVR disattivata (Un esempio i Samsung dal 2018 in avanti) in quanto c'é da pagare una royalty di 4 euro + iva per ogni tv venduta
 
Anche perché con gli aggiornamenti per la nuova codifica hanno bloccato un tot di decoder. Ho decine di clienti inferociti che non ricevono e non sanno il perché. La domanda che mi pongo: i decoder se non vengono aggiornati non decodificano, i televisori non sono stati aggiornati e funzionano....perché??
Erano in ferie o non hanno abilitato gli aggiornamenti in automatico?
Perchè tra l'altro dovevano accorgersi già da tempo, sia che c'era un aggiornamento per il loro decoder, e che giorno dopo giorno si vedevano sempre meno canali, da quando hanno iniziato a testare la Merlin.

Anche se non mi convincono tanto, personalmente non li tengo attivi, al decoder dei vicini ho subito attivato ricerca automatica nuovi canali e aggiornamenti, perchè se no mi chiamavano tutti i momenti.
 
Indietro
Alto Basso