Cam C.I+ Tivusat (Versione Sw 20.00.01.01.01.03 del 16/01/2020)

Le protezioni dei contenuti sono imposte dalle Major cinematografiche.

Ora siamo arrivati alla versione 1.3 della C.I+, ma prossimamente ci sarà la 1.4
 
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato un TCL 65P60 e vorrei aggiungere una cam che sía compatibile sìa con la tessera tivusat gold (che già possiedo) e la tessera mediaset premium per sfruttare anche il discorso 4k! La cam in questione andrebbe bene?
 
No, la tessera di Premium non funziona con la nuova Cam C.I+ Tivusat
 
Anche qui, in Romania, Orange TV (satellite) usa CI+. Non si puo registrare. Nemmeno i loro ricevitori (2 modelli) con card reader non hanno questa possibilita'.

Stai dicendo che in Romania Orange TV non mette a disposizione e a pagamento per il publico apparecchi con incorporato un disco rigido che appunto serve per registrare un canale mentre ne vedi un altro !!!!!
Visto che usi gia due apparecchi con CI+ e non puoi registrare mi sembra impossibile che non si possa fare con apparecchi di proprietá loro , certo che peró il decoder deve avere minimo 2 tuner incorporati e il disco rigido implementato altrimenti non é possibile il funzionamento doppio e parallelo di 2 tranponder diversi con registrazione dei contenuti
Naturalmente per i non interessati esistono sempre decoder con un solo tuner ( di vecchia generazione diciamo ) e mi fa pensare che tu usi questi magari per ignoranza , nel senso che tu prima non lo sapevi !! della esistenza di apparecchi piú sofisticati e moderni
 
Ultima modifica:
No, hai capito male. Io non ho due apparechi. Loro hanno! Cioe' ofrono per il publico solo due modelli (ormai e rimasto solo uno, invece) che non ha nessuna possibilita di registrare. Ofrono anche il CAM+ 3.1 dove la possibilita di registrare e sempre blocata.
 
Vorrei capire il motivo per cui hanno abbandonato l'implementazione della LCN prioritaria nella nuova C.I.+..................Lo possiamo intuire:" non c'era nessun ritorno economico".
 
Vorrei capire il motivo per cui hanno abbandonato l'implementazione della LCN prioritaria nella nuova C.I.+..................Lo possiamo intuire:" non c'era nessun ritorno economico".

Meglio cosí la LCN é solo una porcheria che usano solo gli italiani e ci sará un perché..
acchiapparsi ascolti solo dai caporioni .... sui miei televisori non la uso perché non voglio diventare scemo.... a cercare i canali rai e altri nazionali sparsi qua e la , me li metto raggruppati come deve essere e via col vento , da telecomando faccio solo su e giú nella lista ;):icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho una tv Sony 2017 con Android 7, utilizzando una cam Xdome (SW 08.00.50.00.03) e la scheda blu tivùsat raramente mi capita che durante il cambio del canale questo non si apra, e solo insistendo con ulteriori 2 o 3 cambi il problema si risolve.

Utilizzando una cam Digiquest (SW 08.00.50.00.09) e la scheda oro tivùsat i problemi aumentano, questa si disconnette molto spesso e quindi sono costretto a toglierla e poi rimetterla, a volte non mi apre i canali, a volte quando li apre si vedono male (come se il refresh fosse nettamente rallentato) e sono costretto a fare un cambio canale per ripristinare la corretta visione.

Utilizzando la cam Xdome con scheda Gold devo incrociare le dita ad ogni cambio canale sperando che si aprano.

Qualcuno di voi ha esperienze del genere con tv Sony Android? Quante possibilità reali ci sono che la cam CI+ risolva i problemi?

Ora non so se io vada o meno fuori regolamento con questa domanda: c'è qualche sito online che ha l'immediata disponibilità della nuova cam CI+?
 
Dietro alla confezione c'è scritto se è C.I+


ATTENZIONE

La Cam e la tessera sono SEMPRE vendute assieme
 
Indietro
Alto Basso