gherardo
Digital-Forum Friend
Ognuno è libero di nutrire quello che vuole. I dati strumentali non sono contestabili.
Dipende anche da chi li fa e su quali prodotti. Fine OT!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ognuno è libero di nutrire quello che vuole. I dati strumentali non sono contestabili.
prima di acquistare una centralina analogica, valuta anche una digitale che ha la funzione di controllo automatico di guadagno digitale individuale per singolo mux, il che ti equalizza perfettamente i mux più forti con quelli meno e ti compensa in automatico gli effetti di feeding se la tratta di ricezione attraverso un tratto di mare:
https://johansson.be/en/products/smart-amp-2-in-5g
Lo stesso prodotto è commercializzato anche da Offel col codice KIT7473L2 http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_KIT7473L2_IT.pdf
per pochi euro in più hai un compendio di tecnologia digitale al servizio del tuo impianto tv e con un segnale di uscita costante di 90dBuV ci alimenti senza problemi i 6 appartamenti.
Secondo me va bene qualsiasi prodotto; tuttavia riguardo offel quelli neri sono gli unici con ancora alimentatore lineare http://www.offel.it/ita/Prodotti/ELETTRONICA-TV/CENTRALINI-per-interno se telefoni a offel te lo spediscono presso un loro rivenditore autorizzato nella tua zona; purtroppo in questo perodo non mi trovo in maremma, altrimenti sarei venuto piu che volentieri a trovartiGli alimentatori switching sono roba usa e getta e finché si usano come caricatori, luci, ecc. vanno bene (prendere o lasciare) ma per alimentare un amplificatore d'antenna 24/24H oltre alla vita breve introducono pure gia da nuovi un ripple non indifferente, destinato ad aumentare col tempo data la sofferenza dell'elettrolitico d'uscita sottodimensionato in tensione che a quelle frequenze scalda parecchio.
Pensa Gherardo, si fa per parlare. Mese scorso, altra città, altra casa, condiminio di 8 case/ 4 piani.
Premetto che mi spaventano un po' questi autoprogrammabili, in quanto non avendo strumenti ed esperienza, li monterei ma non saprei andare oltre. Leggo uscita 90 udbV quando si diceva sopra di stare oltre 120. Leggo 10 prese max, noi ne abbiamo almeno 18. Non vedo la cifra del guadagno (che credo sia automatico, ma non capisco dove arrivi al max) e del rumore. Sono ignorante su questo fronte lo ammetto. Ho visto solo su Amazon una cosa simile di Televes veniva sui 250€. A parte la spesa, ma questa auto-programmazione, quali vantaggi dovrebbe portare, rispetto ad un Offel "standard" o Smart di cui sopra? Chiedo per ignoranza naturalmente.
Le autoprogrammabili digitali hanno 32 filtri, equalizzano e amplificano solo i mux presenti da mandare in distribuzione, quindi tutto quello che è rumore fuoricanale (outband) viene totalmente tagliato e singolarmente su ogni ingresso è presente un filtro LTE 5G ad alte prestazioni (>40dB).
Tu devi solo collegare l'antenna e alimentarla, fa tutto da sola in pochi secondi.
Con 90dBuV costanti in uscita hai 30dB da giocarti nella distribuzione.
Se in 3 piani perdi più di 30dB rimetti mano alla distribuzione, cambia cavi, derivatori/partitori/prese se necessario.
Non so dove hai letto che devi stare oltre i 120dBuV. (La potenza max viene dichiarata per una IMD3@-35dBc)
In genere i grandi impianti di 8 piani si alimentano a 103-107dBuV.
Le smart.amp per mandare in distribuzione fino a 32 mux con 90dBuV avranno una max out di almeno 105dBuV (equivalenti a 178mV/75ohm).
Il guadagno è fino a 50dB per singolo filtro.
La storia delle prese è un puro fatto commerciale, un prodotto da palo si tende a limitarlo per passare ai prodotti da interno.
Per le funzioni di una digitale programmabile puoi approfondire qui la conoscenza:
https://www.digital-forum.it/showthread.php?213648!&p=7345578&viewfull=1#post7345578
Il chip che gestisce il tutto è il medesimo sia nei prodotti da palo che in quelli da interno.
Sono le options e la possibilità di intervenire sui parametri che fanno la differenza operativa, ma nel tuo caso di ricezione da un singolo ripetitore la smart va più che bene.
Ultimo dettaglio, la figura di rumore di 7dB, che viene tolta dalle specifiche dai rimarcatori italiani, è relativa al booster di uscita.
Il driver di ingresso di queste digitali programmabili ha una NF inferiore a 3dB e pertanto la NF di sistema si attesterà a qualche decimo di dB oltre i 3.
Troverai tutto nel 3D delle programmabili.
Viste così sono tanta roba. Faccio fatica a reperirle online, ho trovato sulla baia una Johansson 7473L2 a 148€ spedita dalla Spagna, comprensiva dell'alimentatore (è un modello da palo). Ora sì che sono confusoGrazie a tutti comunque è un mondo appassionante. Amerei fare dei confronti, delle prove. Ma ho "un colpo solo" da sparare, al massimo due (con un reso Amazon).
![]()
una digitale che ha la funzione di controllo automatico di guadagno digitale individuale per singolo mux, il che ti equalizza perfettamente i mux più forti con quelli meno
Doveroso aggiornamento, in ritardo mi scuso, ma festività ed influenza Australiana mi hanno bloccato per un bel po'. Come avevo detto in apertura, avevo la possibilità di provare "gratis" una Televes Minicom ed un tentativo l'ho fatto. Forte dei vs. consigli ho optato per un modello filtrato LTE sigla 562421 (ha il selettore 700 e 790, mi è arrivata impostata su 790, che dovrebbe essere il 4G se non erro). L'ho messa su senza regolare niente. Buona la prima! Qualità del segnale 100% su tutti i canali. Anche la potenza del segnale è 100%. Si vede tutto, anche quello che prima era completamente nero o a scacchi. Missione compiuta direi.
Una sola perplessità, che voi potreste chiarirmi: quando inserisco il cavo di antenna il led MATV OK si accende in verde, a dimostrazione che il segnale di antenna c'è ed è buono. Se inserisco la discesa agli appartamenti il Led diventa Rosso. Stando alle istruzioni con Led Rosso significa: il Vout dBuV@10ch è <90; se è verde è >90dBuV. Ora le domande:
1. dal momento che tutti i condomini vedono tutto a 100% lo lascio comunque rosso?
2. se fosse meglio che sia verde, per farlo diventare verde come si fa? Si gira la vite del guadagno con l'apposito mico-cacciavitino di plastica, in senso orario ossia di aumento?
PS: io per la legge del "lascia stare il can che dorme" ho lasciato tutto così per ora, visto che va. Grazie!
Ciao. Mi fa piacere che hai riscontrato ottimi risultati con quel centralino, e, come hai potuto notare non è "rumoroso".......................
Il led verde dovrebbe risultare acceso ad impianto collegato, per cui munisciti di cacciavite ed aumenta il trimmer corrispondente all'ingresso a cu hai l'antenna collegata fino a quando diventa verde, non oltre, è quello il corretto livello di uscita minimo indispensabile consigliato dalla casa. Poi metti il selettore su 700 invece di 790 e regola al minimo gli altri trimmer senza antenna collegata.. E' un buon prodotto.
Confermo zero rumore, anche a spia rossa accesa....
, ho qualità 100% BER a 0 e potenza a 100 o 98 su tutti i canali (valori letti sul sintonizzatore del Tv ma tant'è, prima la qualità era in alcuni casi 6%). Ora ti/vi chiedo:
1. se giro il potenziometro per ottenere luce Verde, non è che rischio che insieme al segnale incremento anche i disturbi potenziali?
2. che succede se la lascio così a luce rossa accesa. La centralina soffre, si sforza o funzionerà ugualmente come fosse verde?
3. perché devo mettere il selettore LTE su 790 che dovrebbe essere 5G? La casa in questione dalla mappa è coperta da 4G e 4G+. L'antenna 5G più vicina, piuttosto isolata, sta a 350m. Chiedo per capire.
4. la devo smettere con gli elenchi numerati![]()